Candida auris: allarme ECDC, Italia tra i Paesi più colpiti

Candida auris: allarme ECDC, Italia tra i Paesi più colpiti

È un allarme che richiama alla massima attenzione quello lanciato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Candida auris, oggi rinominata Candidozyma auris, è una minaccia concreta per la sicurezza dei pazienti e per la tenuta dei sistemi sanitari. In soli dieci an

Vaccinazione antinfluenzale: 11 vaccini approvati da Aifa ed EMA

Vaccinazione antinfluenzale: 11 vaccini approvati da Aifa ed EMA

Con l’avvio della stagione autunnale, prende forma la nuova campagna vaccinale contro l’influenza. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), ha approvato 11 vaccini per la stagione influenzale 2025-2026, aggiornati in base ai ceppi virali predomi

SIDS, la morte in culla: quali sono i fattori di rischio

SIDS, la morte in culla: quali sono i fattori di rischio

La cosiddetta "morte in culla" o Sindrome della morte improvvisa del lattante è un evento che può verificarsi nel primo anno di vita di un neonato a cui non è stata ancora attribuita una reale causa medica. Sono, invece, noti una serie di fattori predisponenti e abitudini comportamentali che aumenta

Nuovi Lea ancora bloccati, l’appello di 75 società scientifiche

Nuovi Lea ancora bloccati, l’appello di 75 società scientifiche

A oltre due anni dalla loro approvazione preliminare, i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza non sono ancora stati aggiornati. Il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani (FoSSC) lancia un appello al Governo: “La copertura economica c’è, ma lo stallo burocra

3^ Edizione Wound Care Pediatric Masterclass

3^ Edizione Wound Care Pediatric Masterclass

Dal 1° al 4 ottobre 2025, l’AOU Meyer di Firenze ospiterà la terza edizione della Wound Care Pediatric Masterclass, con la presidenza diGuido Ciprandie la direzione scientifica condivisa conBiagio Nicolosi, uno dei più rilevanti eventi formativi internazionali dedicati alla cura delle lesioni cutane

Leukoplast® Leukomed® Sorbact®

Leukoplast® Leukomed® Sorbact®

Leukoplast® Leukomed® Sorbact® è la medicazione post-operatoria adesiva in pellicola trasparente con compressa assorbente e strato di contatto a captazione batterica, il meccanismo puramente fisico per la gestione efficace e sicura delle ferite a rischio di infezione o infette.Per cosa si utilizza L

Neuroblastoma: confermata sicurezza ed efficacia delle CAR-T GD2

Neuroblastoma: confermata sicurezza ed efficacia delle CAR-T GD2

Il neuroblastoma ad alto rischio rappresenta una delle sfide più complesse dell’oncologia pediatrica, con tassi di sopravvivenza ancora limitati nonostante i progressi degli ultimi anni. Oggi, dalle pagine di Nature Medicine, arriva una conferma storica: le cellule CAR-T GD2, sviluppate e testate al

Nanoparticelle e tumori: nuove frontiere nel drug delivery oncologico

Nanoparticelle e tumori: nuove frontiere nel drug delivery oncologico

Le nanoparticelle possono essere immaginate come “microscopici corrieri intelligenti”: strutture di dimensioni inferiori a 100 nanometri – un miliardesimo di metro – capaci di trasportare farmaci direttamente al cuore della cellula tumorale. Una volta funzionalizzate con anticorpi o ligandi specific

VRS: profilassi con nirsevimab riduce del 90% i ricoveri nei neonati

VRS: profilassi con nirsevimab riduce del 90% i ricoveri nei neonati

Un’importante conferma arriva dallo studio RAENHoB, coordinato dal Meyer di Firenze e pubblicato sul Journal of Infection: la profilassi con nirsevimab nei neonati è altamente efficace nel prevenire la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (RSV), principale causa di ospedalizzazione nei prim

Leukoplast® Skin Sensitive

Leukoplast® Skin Sensitive

Leukoplast® Skin Sensitive è una gamma di medicazioni di Essity Italy per il fissaggio, specifico per le pelli delicate. La pelle degli anziani, dei bambini o le pelli compromesse di pazienti sottoposti a terapie o frequenti cambi di medicazione sono i destinatari di questa linea di prodotti.Il fiss

Influenza invernale in Australia: stagione record e ospedali sotto pressione

Influenza invernale in Australia: stagione record e ospedali sotto pressione

Dall’altro lato del mondo, l’inverno australiano si sta rivelando una delle stagioni influenzali più difficili degli ultimi anni, con un impatto rilevante sulla tenuta del sistema sanitario. Un fenomeno che, come spesso accade, potrebbe anticipare ciò che accadrà nei prossimi mesi anche in Europa, I

Il neonato con Sindrome di Down, aspetti assistenziali e relazionali

Il neonato con Sindrome di Down, aspetti assistenziali e relazionali

La sindrome di Down, oltre ad essere connotata da alcune caratteristiche fisiche distintive, rappresenta la più frequente causa genetica di disabilità intellettiva. Non è una malattia, ma una condizione presente dalla nascita che necessita fin da subito di assistenza più o meno importante da parte d

Magnesio

Magnesio

Elemento chiave per l’equilibrio biochimico e fisiologico dell’organismo, il magnesio svolge un ruolo di cofattore in numerosi processi enzimatici, interviene nel metabolismo energetico, regola la contrazione muscolare e contribuisce al funzionamento del sistema nervoso e cardiovascolare. Nonostante

Potassio

Potassio

Il potassio è un minerale essenziale per l’organismo umano, indispensabile per la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrattilità muscolare – inclusa quella cardiaca – e l’equilibrio acido-base. Presente in gran parte all’interno delle cellule, gioca un ruolo chiave nel mantenimento del potenzi

Emergenze da caldo: cosa fare in caso di colpo di calore

Emergenze da caldo: cosa fare in caso di colpo di calore

Le ondate di calore sono sempre più frequenti, intense e persistenti rispetto al passato, confermando un trend in crescita, anche in Europa e in Italia e hanno conseguenze sempre maggiori su popolazione e servizi sanitari. L’impatto sulla salute pubblica si traduce in un maggiore numero di accessi i

Fotoprotezione efficace contro invecchiamento e tumori cutanei

Fotoprotezione efficace contro invecchiamento e tumori cutanei

L'esposizione alla radiazione ultravioletta (UV) è un fenomeno onnipresente nella vita quotidiana, con effetti ambivalenti sulla salute umana. Se da un lato una moderata esposizione è fondamentale per la sintesi della vitamina D, essenziale per la salute ossea e immunitaria, dall'altro, un'esposizio

Monitoraggio LEA 2023: Italia divisa tra eccellenze e criticità

Monitoraggio LEA 2023: Italia divisa tra eccellenze e criticità

Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo rapporto sul monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) relativo all’anno 2023. L’analisi conferma un quadro a luci e ombre: se da un lato alcune regioni raggiungono punteggi elevati in tutte

Proteggere neonati da VRS: SIP e SIN chiedono profilassi uniforme

Proteggere neonati da VRS: SIP e SIN chiedono profilassi uniforme

Una sola strategia, uguale per tutti i neonati italiani, per proteggere i più piccoli da una delle minacce respiratorie più gravi dell’infanzia. È questo il cuore del documento congiunto trasmesso al Ministero della Salute e alla Conferenza delle Regioni dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) e d

Decreto Economia: stop temporaneo al payback per dispositivi medici

Decreto Economia: stop temporaneo al payback per dispositivi medici

La Commissione Bilancio ha approvato una serie di emendamenti al Decreto Economia che introducono importanti novità sul fronte del payback dei dispositivi medici. Le modifiche puntano ad alleggerire la pressione economica, soprattutto per le piccole e medie imprese, attraverso una sospensione delle

Gestione delle epatiti virali, i criteri attuali non bastano più

Gestione delle epatiti virali, i criteri attuali non bastano più

Le epatiti virali rimangono una delle principali cause di mortalità per malattie infettive a livello mondiale. Secondo il Global Hepatitis Report 2024 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 350 milioni di persone convivono con un’infezione cronica da virus dell’epatite B o C. Ogni anno si

West Nile in Italia: 32 casi confermati, 21 nella provincia di Latina

West Nile in Italia: 32 casi confermati, 21 nella provincia di Latina

Allarme in corso per la diffusione del virus West Nile in Italia. Secondo il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità sono 32 i casi confermati dall’inizio dell’anno al 23 luglio 2025, di cui 21 registrati nella sola provincia di Latina, nel Lazio. Tra questi, una donna di 82 anni è deceduta lo

Un'App migliora l'efficienza e l'accessibilità delle cure

Un'App migliora l'efficienza e l'accessibilità delle cure

Un esempio virtuoso di come la tecnologia possa essere integrata con successo nella pratica clinica. È quello rappresentato dalla Vulnologia di Asl Alessandria, dove i professionisti del wound care e i loro assistiti beneficiano di uno strumento che non solo facilita il monitoraggio a distanza e l’o