Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace

Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace

Il futuro della gestione delle lesioni cutanee passa dall'innovazione tecnologica e dalla consapevolezza di un uso responsabile delle terapie antimicrobiche. È questo il focus del roadshow organizzato da Flen Health con la segreteria organizzativa di Izeos, dal titolo "Innovazione in tema di moderna

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i

Macroangiopatia diabetica

Macroangiopatia diabetica

Alterazione che colpisce i grossi vasi sanguigni, la macroangiopatia diabetica è una delle complicanze vascolari a lungo termine del diabete di tipo 2 e viene considerata una forma di arteriosclerosi accelerata. Si tratta di un danno cronico a carico delle arterie di grosso e medio calibro (carotidi

Policlinico di Palermo stabilizza 145 professionisti sanitari

Policlinico di Palermo stabilizza 145 professionisti sanitari

Il Policlinico universitario “Paolo Giaccone” di Palermo ha annunciato l'avvio della procedura di stabilizzazione di 145 professionisti precari che ora potranno essere assunti a tempo pieno ed indeterminato. Il provvedimento, che riguarda diverse categorie di personale, segue l'avviso di ricognizion

Aran: “Impossibile proseguire trattativa per rinnovo”

Aran: “Impossibile proseguire trattativa per rinnovo”

Il confronto del 20 febbraio all’Aran non ha porta a progressi: nessun incremento delle risorse e sindacati fermi sulle loro richieste. Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha preso atto dell’impossibilità di proseguire le trattative.No da Cgil, Uil e Nursing Up per mancato incremento risorseTar

Rinnovo Ccnl Sanità, ancora nessun accordo: fumata nera all’Aran

Rinnovo Ccnl Sanità, ancora nessun accordo: fumata nera all’Aran

Nuovo stop alle trattative per il rinnovo del contratto del Comparto Sanità 2022-2024. L’incontro tra Aran e sindacati, tenutosi nella mattinata dl 20 febbraio, si è concluso senza un’intesa, confermando lo stallo registrato già un mese fa. A pesare sul mancato accordo restano le divergenze tra le p

Contusione

Contusione

Una contusione è una lesione piò o meno superficiale, senza compromissione dell'integrità cutanea, che deriva dalla compressione o dallo schiacciamento dei tessuti molli sottocutanei, comprese le fibre muscolari, in seguito ad un trauma diretto non penetrativo, di lieve o media entità, come una cadu

Terapia al plasma freddo (CAPP) nella gestione delle lesioni

Terapia al plasma freddo (CAPP) nella gestione delle lesioni

La terapia con plasma freddo, chiamata anche Cold Atmospheric Pressure Plasma (CAPP), è una metodologia che sta prendendo sempre più piede in diversi ambiti clinici, soprattutto in dermatologia.Cos’è il plasma atmosferico freddoIl plasma freddo agisce con la superficie che viene trattata attraverso

Via libera del consiglio, Toscana è prima regione con legge

Via libera del consiglio, Toscana è prima regione con legge

La Toscana è la prima Regione ad avere una legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato la norma sul fine vita che attua, dopo la raccolta di 10.000 firme promossa dall'associazione Luca Coscioni e le profonde rivisitazioni del dispositivo sta

Innovazione in moderna WBP e AMS con un'unica medicazione topica

Innovazione in moderna WBP e AMS con un'unica medicazione topica

Approfondire le innovazioni tecnologiche a supporto dell’antimicrobial stewardship nel wound care e condividere casi clinici per fornire spunti pratici e aggiornamenti sui più recenti sviluppi tecnologici e metodologici nella gestione delle lesioni. Sono i principali obiettivi del webinar "Innovazio

Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"

Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"

Questo non è il tempo delle divisioni tra sindacati. Occorre sedersi nuovamente al tavolo delle trattative e trovare una intesa dignitosa. È il momento di pretendere il giusto riconoscimento per chi lavora ogni giorno in prima linea. La vera lotta si combatte nei tavoli giusti, non con la propaganda

Tumori, IEO: "paradigma della cura in continua evoluzione"

Tumori, IEO: "paradigma della cura in continua evoluzione"

La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell'oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci ipotizzare che il prossimo obiettivo sarà la guarigione. Questo il messaggio di speranza dell'Istituto Europeo di Oncologia in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro 2025

Impatto dei vaccini sulla riduzione dell’antimicrobico resistenza

Impatto dei vaccini sulla riduzione dell’antimicrobico resistenza

Lo scorso ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un importante documento intitolato “Stima dell’impatto dei vaccini nella riduzione della resistenza antimicrobica e utilizzo degli antibiotici”, sottolineando il ruolo cruciale che i vaccini possono svolgere a livello glob

Carenza personale Usl Umbria 2, "carichi insostenibili"

Carenza personale Usl Umbria 2, "carichi insostenibili"

La grave carenza di personale è ormai insostenibile, pesa direttamente sugli operatori ed influisce negativamente anche sulla qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini. Così la Uil Fpl in una nota denuncia i carichi di lavoro del personale dell'Usl Umbria 2 ed un crescente malcontento tra i

Resistenza antimicrobica vista dal punto di vista del paziente

Resistenza antimicrobica vista dal punto di vista del paziente

La resistenza agli antibiotici è una delle minacce più gravi per la salute globale. Si stima che, entro il 2050, possa causare fino a 10 milioni di morti, un numero pari a quello delle vittime per cancro. Questa crisi metterà a dura prova i sistemi sanitari, compromettendo la capacità di garantire i

Ipotesi buste paga con il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024

Ipotesi buste paga con il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024

Aumenti netti reali di appena 41,72 euro per gli infermieri (ex D3), 135,92 euro per gli infermieri di pronto soccorso (ex D3) e 38,14 euro per gli OSS (ex BS5). È quanto emerge dalla simulazione elaborata da Uil Fpl di come sarebbero cambiate le buste paga di infermieri, infermieri di pronto soccor

3,5 mln italiani con diabete, nuovo PDTA per emergenza in PS

3,5 mln italiani con diabete, nuovo PDTA per emergenza in PS

Definire le basi per un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (Pdta) dedicato alla gestione delle persone con diabete nei pronto soccorso, elaborando un documento-proposta che possa guidare interventi futuri. Questo l’obiettivo del Dialogue Meeting del 28 gennaio, promosso sotto l'egida del

Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa

Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa

Il giorno festivo va pagato per intero e non a metà, anche se il turno finisce in un giorno feriale. Lo ha stabilito il giudice del lavoro in un ricorso pilota patrocinato dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, dando ragione a 29 infermieri e ad un Oss che avevano fatto causa

Indagine Fp Cgil Roma-Lazio: 84% chiede aumento retribuzioni

Indagine Fp Cgil Roma-Lazio: 84% chiede aumento retribuzioni

Le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica sono insoddisfatti del proprio lavoro per la retribuzione insufficiente e per le scarse prospettive di carriera. E chiedono un vero rinnovo del CCNL con un giusto riconoscimento economico e professionale, nonché un maggior coinvolgimento nelle scel

Veneto, addio al ticket per cure alle vittime di violenza

Veneto, addio al ticket per cure alle vittime di violenza

Dall'1 febbraio scatterà in tutto il Veneto l'esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la giunta regionale approvando una delibera proposta dall'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo che, su sua iniziativa, la misura era stata varata durante i lavori di ap

Indennità di rischio negata, infermieri diffidano l'azienda

Indennità di rischio negata, infermieri diffidano l'azienda

Gli infermieri del blocco operatorio dell'Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro hanno presentato ai vertici aziendali una diffida stragiudiziale chiedendo che venga loro riconosciuta l'indennità di rischio radiologico spettante ex lege in quanto soggetti all'esposizione ra

USA di Trump si ritirano da OMS. "Speriamo in un ripensamento"

USA di Trump si ritirano da OMS. "Speriamo in un ripensamento"

L'Organizzazione Mondiale della Sanità svolge un ruolo cruciale nella protezione della salute e della sicurezza delle persone del mondo, inclusi gli americani, affrontando le cause alla radice delle malattie, costruendo sistemi sanitari più forti nonché rilevando, prevenendo e rispondendo alle emerg

Disfagia colpisce 27-64% di quanti superano ictus cerebrale

Disfagia colpisce 27-64% di quanti superano ictus cerebrale

Un supporto tecnico, ad uso gratuito, per il counselling digitale domiciliare di persone con disfagia e/o loro caregiver. Si tratta del progetto D.A.Re. (Disfagia Assistenza Remota), che - fortemente voluto e sostenuto da Alice Italia Odv (Associazione per la lotta all'ictus cerebrale) - mette a dis

La salute ai tempi della disinformazione

La salute ai tempi della disinformazione

La disinformazione, compresa quella sanitaria, è rappresentata da dati falsi o fuorvianti condivisi involontariamente sui social network oppure da informazioni deliberatamente ingannevoli. Considerando che nell'era dei social media le informazioni e le disinformazioni sono istantanee e che l'Intelli