Via libera alla mozione per la sicurezza nelle strutture sanitarie

Via libera alla mozione per la sicurezza nelle strutture sanitarie

Approvato quasi all’unanimità un documento che impegna la Giunta della Regione ad attivare specifici interventi per aumentare la sicurezza, in particolare nei Pronto Soccorso, nei servizi del 118 e nei reparti di psichiatria. L’iniziativa arriva pochi giorni dopo la diffusione di uno studio condotto

Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Una nuova vita professionale nei Paesi Bassi è possibile, anche senza sostenere alcun costo iniziale. OTTO Health Care seleziona infermieri interessati a trasferirsi in Olanda e offre un programma di inserimento completamente gratuito, che include corso di lingua, supporto logistico, accompagnamento

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

In Abruzzo l’infermiere a scuola finalmente è un diritto

In Abruzzo l’infermiere a scuola finalmente è un diritto

Dopo anni di battaglie condotte per una bimba di 6 anni che, a causa di una mutazione genetica dalla nascita, è soggetta a un’epilessia farmacoresistente, in tutto l’Abruzzo è stato esteso il servizio di assistenza infermieristica anche in ambito scolastico, garantendo così il diritto all’istruzione

A Roma è boom di aggressioni a medici e infermieri, almeno 5 al giorno

A Roma è boom di aggressioni a medici e infermieri, almeno 5 al giorno

Le violenze nei confronti di camici bianchi e operatori sanitari non si placano: almeno cinque ogni giorno se ne registrano nel Lazio e la maggior parte degli episodi avvengono a Roma e Provincia. Gli episodi sono in aumento ma sottostimati perché non tutti denunciano. Il quotidiano “Il Messaggero”

Infermieri italiani: età media tra le più alte d’Europa

Infermieri italiani: età media tra le più alte d’Europa

Secondo le ultime rilevazioni del sindacato Nursing Up, l’età media del personale infermieristico in Italia ha ormai superato i 56 anni, un valore che colloca la professione sanitaria italiana tra le più anziane in Europa. La media europea, infatti, si attesta intorno ai 41,7 anni, con differenze si

Fidia Academy: si apre il percorso sul wound healing

Fidia Academy: si apre il percorso sul wound healing

Il 4 e 5 luglio 2025 si terrà ad Abano Terme un corso residenziale organizzato nell’ambito di Fidia Academy, un progetto formativo in presenza che in questa occasione si concentra sulla gestione delle lesioni cutanee. L’iniziativa, infatti, si inserisce in un percorso più ampio con cui Fidia Farmace

Aggrediti due infermieri all'ospedale Carlo Poma di Mantova

Aggrediti due infermieri all'ospedale Carlo Poma di Mantova

Follia all’ospedale Carlo Poma di Mantova, dove un paziente ha aggredito due operatori sanitari per futili motivi. L’aggressore è stato arrestato dai Carabinieri e condannato con patteggiamento a un anno e 8 mesi per il reato di lesioni personali aggravate contro esercenti professioni sanitarie.Alle

Enpapi verso il commissariamento e nuove elezioni

Enpapi verso il commissariamento e nuove elezioni

L’Ente prende atto della decisione del Ministero del Lavoro di nominare un Commissario straordinario, con il compito di indire nuove elezioni annullando quelle del maggio scorso. La decisione è stata comunicata ieri, giovedì 26 giugno, dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon nel corso della Co

Morti sospette per Valium in ospedale, infermiera scagionata

Morti sospette per Valium in ospedale, infermiera scagionata

Dopo 10 anni di calvario giudiziario, la Procura ha chiesto l'archiviazione per Anna Rinelli, 52 anni, ex infermiera dell’ospedale di Piario, nella Val Seriana. Era la principale indagata per cinque morti sospette tra le corsie. Il caso esplose nel 2015: dallo stigma di ‘porta sfortuna’ affibbiatole

Chiudono i Pronto soccorso: in Italia 115 in meno negli ultimi 12 anni

Chiudono i Pronto soccorso: in Italia 115 in meno negli ultimi 12 anni

Lo rivela un’indagine dell’Università Cattolica di Roma secondo cui i servizi Dea nazionali sono passati da 808 del 2011 a 693 del 2023. Allo stesso tempo, però, secondo il report, diminuiscono anche gli accessi in pronto soccorso, con un tasso per mille abitanti che è passato da 363 a 311. E se aum

Mieloma multiplo: due nuove armi terapeutiche in Italia

Mieloma multiplo: due nuove armi terapeutiche in Italia

Il mieloma multiplo rappresenta circa il 10% delle neoplasie ematologiche e, nonostante i progressi raggiunti, resta una patologia cronica recidivante per la quale l’obiettivo clinico è prolungare la remissione e migliorare la qualità di vita. In questo scenario, due recenti decisioni regolatorie se

Infermieri fuori dalle cucine dei reparti: tensione alle Molinette

Infermieri fuori dalle cucine dei reparti: tensione alle Molinette

Scoppia la protesta degli operatori sanitari a Torino, contro le ultime direttive interne date dalla direzione sanitaria dell’ospedale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Città della Salute”. Alcuni sopralluoghi, motivano i vertici aziendali, hanno evidenziato problemi nella gestione della puliz

CCNL Sanità: la firma che divide. Un piccolo passo o una resa collettiva?

CCNL Sanità: la firma che divide. Un piccolo passo o una resa collettiva?

Il nuovo contratto c’è. Dopo mesi di trattative, di rinvii e di tavoli tecnici, il CCNL Sanità 2022-2024 è stato firmato il 18 giugno 2025. Ma se la firma sancisce formalmente la conclusione del negoziato, il confronto nella categoria è tutt’altro che chiuso. Perché questa intesa racconta molto dell

Infermiere colpito con un pugno in faccia: aggressione al PS di Montebelluna

Infermiere colpito con un pugno in faccia: aggressione al PS di Montebelluna

L’aggressore era un paziente in codice rosso trasferito da casa sua all’ospedale in ambulanza: aveva minacciato il suicidio. La vittima, che ha riportato un brutto ematoma periorbitale, chiede sicurezza e strumenti per l’incolumità propria e dei colleghi.Il Veneto si prepara ad ‘armare’ il personale

Assistente infermiere e nuovo Oss: ecco i nuovi profili normati

Assistente infermiere e nuovo Oss: ecco i nuovi profili normati

Con due decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, rispettivamente del 28 febbraio e del 25 marzo 2025, sono stati recepiti gli Accordi Stato-Regioni che ridefiniscono l’architettura delle figure di supporto alla persona nei servizi sanitari e socio-sanitari. La riforma si articola su due di

Violenza al PS di Rimini, Ausl Romagna annuncia nuovi provvedimenti

Violenza al PS di Rimini, Ausl Romagna annuncia nuovi provvedimenti

Dopo il caos scatenato in piena notte tra personale e pazienti del PS, sfociato in una vera e propria aggressione ai danni di un’infermiera, la Direzione generale dell’Ausl Romagna condanna l’episodio e lancia un appello alle istituzioni e alla cittadinanza per un impegno congiunto che garantisca am

Case a costi accessibili per gli infermieri di Milano, accordo Regione-Aler

Case a costi accessibili per gli infermieri di Milano, accordo Regione-Aler

Contro il caro-affitti e per agevolare nuovi arrivi tra il personale sanitario dell’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano è stato siglato un accordo tra Regione Lombardia, Aler Milano e Fondazione Irccs dell’Istituto per offrire soluzioni abitative agli operatori che hanno necessità di stabilir

Morti in RSA: l’infermiere di Offida di nuovo a rischio ergastolo

Morti in RSA: l’infermiere di Offida di nuovo a rischio ergastolo

Nessuno sconto alla riapertura della clamorosa vicenda processuale di Leopoldo Wick, l’infermiere della Rsa di Offida, in provincia di Ascoli Piceno, al centro del caso delle morti sospette di anziani ospiti della struttura dell'Asur Marche. Dopo una prima condanna al carcere a vita, nel 2022, l’ass

Firmato Contratto Sanità: in arrivo aumenti e arretrati

Firmato Contratto Sanità: in arrivo aumenti e arretrati

Dopo un anno di trattative, è stata firmata oggi, 18 giugno 2025, presso l’ARAN, la preintesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) comparto Sanità 2022-2024. L’accordo interessa oltre 581.000 professionisti non medici del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, ostetr