Ferie negate e turni massacranti: fuga di infermieri dall’Ausl Romagna

Ferie negate e turni massacranti: fuga di infermieri dall’Ausl Romagna

Turni stravolti all’ultimo momento, riposi saltati, ferie negate e nuove regole aziendali che complicano ulteriormente l’organizzazione. È il quadro tracciato dal NurSind per gli infermieri dell’Ausl Romagna, dove cresce il numero di professionisti pronti a lasciare l’azienda sanitaria.La denunciaAu

Fuga degli infermieri anche in Emilia-Romagna: Regione valuta incentivi

Fuga degli infermieri anche in Emilia-Romagna: Regione valuta incentivi

La crisi della professione infermieristica non risparmia nemmeno l’Emilia-Romagna, una delle regioni che più si è spesa negli ultimi anni per rafforzare la sanità pubblica. A dirlo senza mezzi termini è Michele de Pascale, presidente della Regione, in un’intervista al Corriere di Bologna in cui lanc

Ecdc: una dashboard pubblica per monitorare la produzione scientifica

Ecdc: una dashboard pubblica per monitorare la produzione scientifica

Una piattaforma digitale aggiornata settimanalmente permetterà di seguire lo stato di avanzamento delle pubblicazioni dell’Ecdc, migliorando trasparenza, programmazione e collaborazione tra istituzioni. Il Centro punta su uno strumento pensato anche per gli operatori sanitari.Trasparenza e condivisi

Professioni sanitarie: approvato il DdL Delega

Professioni sanitarie: approvato il DdL Delega

Potenziare il Servizio Sanitario Nazionale e rilanciare il ruolo delle professioni sanitarie, con interventi su formazione, responsabilità professionale, governance e valorizzazione delle competenze: sono questi i pilastri del disegno di legge delega approvato il 4 settembre 2025 dal Consiglio dei M

Aggressioni in pronto soccorso: infermieri feriti in due episodi violenti

Aggressioni in pronto soccorso: infermieri feriti in due episodi violenti

Due aggressioni in pochi giorni, stessi protagonisti: gli infermieri del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni. Ancora una volta, il personale sanitario si trova a operare in condizioni che mettono a rischio non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la possibilità di garantire ass

Monterotondo, paziente aggredisce infermiere e devasta il PS

Monterotondo, paziente aggredisce infermiere e devasta il PS

Violenza nella notte all'ospedale di Monterotondo. Un giovane in stato di agitazione ha aggredito un infermiere e danneggiato gli arredi del pronto soccorso poco dopo la mezzanotte. L'operatore sanitario ha riportato lesioni alla mano e alla gamba ed è stato medicato sul posto. L'aggressore è fuggit

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Un confronto strategico sul futuro dell’assistenza: il 3 e 4 ottobre torna a Bologna il Congresso Nazionale AICM dedicato al ruolo centrale del Case Manager nei nuovi modelli organizzativi della sanità pubblica.Due giornate per riflettere, condividere e innovareCongresso AICMNel cuore di Bologna, il

Salerno, infermieri e Oss impiegati in mansioni improprie

Salerno, infermieri e Oss impiegati in mansioni improprie

A Salerno si rinnova il confronto tra il Nursind e la direzione dell’Asl locale. Il sindacato delle professioni infermieristiche denuncia l’impiego sistematico di infermieri e operatori socio sanitari in ruoli non coerenti con il loro profilo professionale. Si tratterebbe di un utilizzo improprio e

Calo infermieri nel pubblico: persi 13mila professionisti nel 2023

Calo infermieri nel pubblico: persi 13mila professionisti nel 2023

Il Servizio Sanitario Nazionale ha registrato, nel 2023, una riduzione significativa di personale infermieristico impiegato nel settore pubblico. A segnalarlo sono i dati ufficiali della Ragioneria Generale dello Stato, contenuti nel Conto annuale relativo agli occupati negli Enti del SSN, che evide

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

San Maurizio di Bolzano, infermieri aggrediti al Ps

San Maurizio di Bolzano, infermieri aggrediti al Ps

Sputi, insulti e violenza contro gli infermieri e le forze dell’ordine. Un nuovo episodio di aggressione si è verificato il 25 agosto presso l'ospedale San Maurizio di Bolzano, sollevando ancora una volta la questione della sicurezza del personale sanitario.Escalation di violenza: necessario l’inter

Digiuno per Gaza: la protesta silenziosa dei sanitari italiani

Digiuno per Gaza: la protesta silenziosa dei sanitari italiani

Il 28 agosto medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari in tutta Italia hanno partecipato ad una giornata di digiuno contro la catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. La mobilitazione, promossa dalla rete #digiunogaza e dalla campagna “Teva? No grazie”, ha coinvolto olt

Infermieri di famiglia: mancano assunzioni e programmazione

Infermieri di famiglia: mancano assunzioni e programmazione

Nonostante l'avvio della formazione e l’urgenza dettata dalla riorganizzazione territoriale post-pandemica, nella provincia di Taranto mancano ancora risposte concrete sul fronte assunzioni. Il presidente dell’Opi lancia l’allarme: “Non possiamo più attendere”Un modello sanitario che guarda al terri

Aggredisce infermieri dopo la denuncia della compagna: arrestato 25enne

Aggredisce infermieri dopo la denuncia della compagna: arrestato 25enne

Un nuovo, grave episodio di violenza in corsia si è verificato all’ospedale Cosma e Damiano di Pescia, in provincia di Pistoia. Protagonista un giovane di 25 anni, di origine marocchina e residente in Valdinievole, che ha aggredito con calci e pugni il personale sanitario del pronto soccorso dopo ch

Ancora un'aggressione in PS: medici e infermieri presi di mira a Vicenza

Ancora un'aggressione in PS: medici e infermieri presi di mira a Vicenza

Un altro episodio di violenza si è consumato all’interno di un Pronto soccorso italiano, questa volta a Vicenza, presso l’ospedale San Bortolo. A farne le spese, come troppo spesso accade, sono stati medici e infermieri impegnati nell’assistenza ai pazienti. A scatenare l’aggressione, una donna di 3