IA e salute: Iss istituisce Centro nazionale per le tecnologie innovative

IA e salute: Iss istituisce Centro nazionale per le tecnologie innovative

Dalla telemedicina alla robotica, fino alla biomedicina spaziale: l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha istituito il nuovo Centro nazionale per l’Intelligenza Artificiale e le Tecnologie Innovative per la Salute (Iatis), una struttura destinata a diventare punto di riferimento nazionale per la ric

Nuove regole da Agenas per televisita, teleconsulto e telemonitoraggio

Nuove regole da Agenas per televisita, teleconsulto e telemonitoraggio

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) ha pubblicato i nuovi modelli nazionali di erogazione dei servizi di telemedicina, con l’obiettivo di uniformare procedure, linguaggi e standard organizzativi su tutto il territorio italiano. Le linee guida, elaborate nell’ambito della Pi

Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari

Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari

Parlare di gentilezza in sanità non significa evocare un gesto di cortesia, ma una competenza sistemica e trasformativa. È questa la chiave del convegno “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari”, promosso da Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) e American Holistic Nur

Borgo Valsugana, infermieri e Oss aggrediti in reparto

Borgo Valsugana, infermieri e Oss aggrediti in reparto

Ancora un episodio di violenza in corsia. All’ospedale di Borgo Valsugana, due infermieri e un Oss sono stati aggrediti da un paziente ricoverato nel Servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Morsi, graffi e traumi hanno costretto gli operatori a ricorrere alle cure mediche. L’episodio riaccende un

Fidia Academy: si apre il percorso sul wound healing

Fidia Academy: si apre il percorso sul wound healing

Il 4 e 5 luglio 2025 si è tenuto ad Abano Terme un corso residenziale organizzato nell’ambito di Fidia Academy, un progetto formativo in presenza che in questa occasione si è concentrato sulla gestione delle lesioni cutanee. L’iniziativa, infatti, si inserisce in un percorso più ampio con cui Fidia

Aggressione al pronto soccorso di Terni: paura per il personale sanitario

Aggressione al pronto soccorso di Terni: paura per il personale sanitario

Ancora violenza in corsia. Un uomo in cura presso il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni ha dato in escandescenze, prendendo a calci arredi e apparecchiature e sputando contro il personale sanitario intervenuto per calmarlo. L’intervento di una guardia giurata ha evitato conseguenze p

Rapporto Gimbe 2025: 1 italiano su 10 rinuncia alle cure

Rapporto Gimbe 2025: 1 italiano su 10 rinuncia alle cure

L’8° Rapporto GIMBE fotografa un SSN in affanno strutturale. Dopo anni di pandemia e inflazione, il finanziamento pubblico non tiene il passo dei bisogni, cresce la spesa privata, si allargano i divari territoriali e il personale sanitario è allo stremo. Dietro i numeri, una domanda: riuscirà l’Ital

Data Act e dispositivi medici connessi: più accesso ai dati

Data Act e dispositivi medici connessi: più accesso ai dati

Il 12 settembre è entrato in vigore il Regolamento europeo 2023/2854, noto come Data Act, che rivoluziona l’accesso, la condivisione e l’utilizzo dei dati generati da dispositivi connessi. Un cambiamento che tocca da vicino la sanità digitale, i produttori di tecnologie biomedicali e la tutela dei p

Sanità, Schillaci: “Nuovi incentivi per infermieri e medici”

Sanità, Schillaci: “Nuovi incentivi per infermieri e medici”

Il ministro della Salute, intervistato dal Corriere della Sera, annuncia una manovra da oltre 6,5 miliardi di euro, con risorse destinate a personale, prevenzione e salute mentale. Previste nuove indennità per gli operatori sanitari, percorsi formativi specialistici per gli infermieri e la revisione

Freedom Flotilla e Thousand Madleens, in mare medici e infermieri per Gaza

Freedom Flotilla e Thousand Madleens, in mare medici e infermieri per Gaza

Undici imbarcazioni partite dall’Italia con oltre 250 persone tra operatori sanitari, giornalisti e attivisti. “Un ospedale che galleggia” diretto verso la Striscia per rompere l’assedio e portare aiuti umanitari.Una nuova missione umanitaria dal MediterraneoLa nave Conscience è l'ammiraglia della f

Emergenza infermieri, Nursing Up: il piano assunzioni non basta

Emergenza infermieri, Nursing Up: il piano assunzioni non basta

Il sindacato guidato da Antonio De Palma commenta il piano triennale da 27mila assunzioni annunciato nella manovra. “Una boccata di ossigeno, ma insufficiente: i posti vacanti sono 175mila. La svolta vera passa dallo sblocco del vincolo di esclusività”.Una manovra che parla di infermieriAntonio De P

Sanità, l’allarme Agenas: pochi infermieri e medici troppo anziani

Sanità, l’allarme Agenas: pochi infermieri e medici troppo anziani

Il nuovo rapporto Agenas sul personale del Servizio sanitario nazionale fotografa una realtà in chiaroscuro: tanti medici rispetto alla media europea, ma con età avanzata e specialità sempre meno attrattive; pochi infermieri, con iscrizioni ai corsi in caduta libera e un’ondata di pensionamenti all’

Sanità, piano da 27mila assunzioni: priorità agli infermieri

Sanità, piano da 27mila assunzioni: priorità agli infermieri

Il Governo prepara un intervento triennale sul personale del Servizio sanitario nazionale. Al centro il reclutamento di infermieri, con incentivi e possibili nuove regole. Crescono anche i fondi per la prevenzione, ma restano nodi aperti su tariffe e assistenza domiciliare.Un piano straordinario per

Congresso Nazionale AIP: a Perugia tre giornate di formazione e innovazione

Congresso Nazionale AIP: a Perugia tre giornate di formazione e innovazione

Si avvicina l’appuntamento con il XXXVII Congresso Nazionale di Podologia AIP, promosso dall’Associazione Italiana Podologi. Dal 23 al 25 ottobre 2025 Perugia ospiterà tre intense giornate di lavori, con sessioni plenarie, tavole rotonde e corsi teorico-pratici paralleli. Obiettivo: aggiornare i pro

“Luci sulla Palestina”: oltre 180 ospedali illuminati in Italia

“Luci sulla Palestina”: oltre 180 ospedali illuminati in Italia

Il 2 ottobre flash mob promosso dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza. Migliaia di professionisti della sanità ricorderanno i colleghi uccisi a Gaza con una lettura a staffetta. All’iniziativa aderiscono anche Lisbona e Santarém.Una mobilitazione senza precedentiIl 2 ottobre si terrà, davanti

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Un confronto strategico sul futuro dell’assistenza: il 3 e 4 ottobre torna a Bologna il Congresso Nazionale AICM dedicato al ruolo centrale del Case Manager nei nuovi modelli organizzativi della sanità pubblica.Due giornate per riflettere, condividere e innovareCongresso AICMNel cuore di Bologna, il

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe