Nurse24.it
Redazione

Asl Napoli 1: furbetti del cartellino sospesi senza stipendio

101 mesi di sospensione senza stipendio e due licenziamenti. Sono le sanzioni comminate dall'Asl Napoli 1 Centro ai "furbetti del cartellino". Tra questi sono coinvolti 9 infermieri (uno dei quali risulta già licenziato per altro procedimento penale) e 5 Oss. Capitolo doloroso che ha macchiato l'imm

Redazione

Tar respinge ricorsi, ok assunzioni 90 infermieri Asl Teramo

Per i giudici amministrativi la prova d'esame era corretta e quindi il concorso per infermieri bandito da Asl di Teramo con deliberazione del dicembre 2020 è valido. Verì: Possiamo finalmente dar corso alle assunzioni dei vincitori e incrementare il personale in servizio.Via libera alle assunzioni d

Monica Vaccaretti

I tagli al SSN? Li paghiamo tutti, sanitari e pazienti

C'era una volta ma c'è ancora il Sistema Sanitario Nazionale. È stata una bella invenzione, vorrei riaverlo indietro com'era fino a qualche anno fa, quando prima del Covid sembrava funzionare bene, c'era tanto lavoro ed eravamo contenti dello stipendio, dell'ambiente lavorativo, del rapporto con il

Redazione

Giornata vittime, Fnopi: priorità investire su capitale umano

In vista della terza ricorrenza che si celebra il prossimo 18 marzo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ricorda come tra gli infermieri ci siano stati 90 decessi e oltre 390mila contagi. Mangiacavalli: La sanità deve essere riformata, a partire dal person

Redazione

Concorso Apss, Fenalt: svuoterà di infermieri le Rsa

La carenza di infermieri, che nelle case di riposo e nelle RSA sta mettendo a serio rischio i tanti anziani che necessitano di assistenza, colpisce anche il Trentino e il concorso pubblico appena bandito da Apss mette a rischio la sopravvivenza di queste strutture. A lanciare l’allarme è Roberto Mos

Chiara Vannini

Stent prostatico

Lo stent prostatico è un piccolo dispositivo inserito all’interno della prostata, che ha lo scopo di permettere un corretto deflusso delle urine. È un dispositivo tubulare che, una volta in sede, mantiene aperto il lume dell’uretra.Cos’è e quando è indicato lo stent prostaticoPosizionamento di stent

Redazione

Infermieri come segretari, Fials pronta alle vie legali

Trattati come "segretari" dei medici e utilizzati come amministrativi per l'archivio. È il demansionamento a cui sarebbero sottoposti gli infermieri dell'Istituto Neurologico "Carlo Besta" che ha portato Fials Milano, dopo il confronto con l'Ordine delle professioni infermieristiche della provincia,

Redazione

C'è l'accordo: più soldi in busta paga per infermieri e Oss

Busta paga più pesante per i lavoratori del comparto della Sanità dell'Emilia-Romagna. Regione e Cgil-Cisl-Uil hanno siglato un accordo che garantisce ai 56mila tra infermieri, oss, funzionari amministrativi, tecnici non dirigenti e altri professionisti sanitari del servizio sanitario regionale le r

Redazione

Infermiere? Mi sento più un inserviente specializzato

Facciamo un lavoro così importante da non poterci permettere di scioperare... se lo facessimo, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche eppure non fanno altro che calpestarci. Provo solo frustrazione nel fare questo lavoro e, come tanti, ho deciso di cambiare radicalmente. Non mi preoccupa gua

Sara Di Santo

La violenza fa una cosa sola: la violenza ferma tutto

Subire offese, minacce, insulti, calci e pugni mentre si lavora per salvare delle vite è emotivamente devastante. La strana tendenza che stiamo vivendo in questi ultimi anni vede una crescita esponenziale dei casi di violenza ai danni dei professionisti sanitari; crescita che nemmeno una pandemia è

Redazione

Aggressioni in corsia, i più colpiti sono gli infermieri

Psicologica, verbale o fisica. Da nord a sud, uomini o donne, giovani o meno giovani. In ogni caso negli ospedali italiani non si scappa. Dalle aggressioni per infermieri, medici e altri operatori della sanità pare non esserci scampo. È un quadro sempre più allarmante, che vede gli infermieri i più

Monica Vaccaretti

Donne e soffitti di cristallo

In occasione della ricorrenza dell'8 marzo - giornata internazionale della donna istituita nel Novecento per ricordare e riflettere sulle conquiste politiche, sociali ed economiche del genere femminile principalmente nel mondo del lavoro – colpiscono due espressioni usate da qualche mese in modo ric

Giordano Cotichelli

Sono una donna, sono una madre e…

Come mi chiamo? Poco importa il mio nome e quello di tutte le altre. Sono una delle tante, figlia della propria condizione, schiava dei propri bisogni, fiera della propria identità di persona. Il resto sono chiacchiere. Domani si ricomincia. O forse no! Si cambia.Fiera della propria identità di pers

Redazione

Sindacati: manca personale, assunti fanno i tappabuchi

A Bologna i sindacati scendono in piazza con grande preoccupazione per la situazione della sanità in Emilia-Romagna e chiedono assunzioni e sblocco del turnover per far fronte alla carenza di personale. Con queste premesse Fp-Cgil, Cisl Fp e Uil-Fpl hanno promosso un presidio di fronte alla sede dei

Redazione

Esaurite graduatorie a Ponente, autorizzato nuovo concorso

La Liguria ha bisogno di almeno altri 186 infermieri, motivo per il quale Alisa, l'azienda sanitaria regionale, ha dato mandato alle Asl 1 e 2 del Ponente di procedere a un nuovo bando.In Liguria assunti 963 infermieri in 5 mesi, altri 173 stabilizzatiLiguria: in arrivo un nuovo concorso pubblico pe

Monica Vaccaretti

Naufragare nel nostro mare

Non c'è niente di dolce nel naufragar nel nostro mare. Sa di salato nei polmoni e di sabbia in bocca. La nostra terra, approdo di miraggio per molti migranti naviganti che da decenni partono da lidi stranieri e lontani, l'hanno vista soltanto come un'ombra tra i flutti, nell'ora buia delle 4 del mat

Redazione

Dimettermi? La miglior decisione che potessi prendere

In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione, dato che corrisponde a circa l’11% del campione generale (RN4CAST). Preservare la salute di chi ogni giorno è risorsa principale della sanità è p

Redazione

Bonus asilo nido 2023: importi e come richiederlo

È già possibile dal 27 febbraio inserire sul sito dell’Inps le domande per il Bonus asilo nido 2023. L’importo – ricorda Il Sole 24Ore – viene erogato fino a esaurimento fondi. Per l’anno in corso sono circa 550 milioni di euro. È rivolto a cittadini italiani residenti in Italia o in uno dei Paesi e

Sandra Ausili

Global Working seleziona infermieri per incarichi in Norvegia

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Redazione

Infermieri, tra uomini e donne divario salariale del 24%

A livello europeo l’Italia, preceduta dalla Romania e seguita dal Belgio, si classifica ottava tra i Paesi peggiori per quanto riguarda la retribuzione a favore delle donne nelle professioni sanitarie, con un divario salariale del 24% nei confronti degli uomini. Di questo, ma anche di carenza di per

Redazione

Furbetti del cartellino, sospesi due infermieri a Salerno

Sospensione dal servizio per un anno. È quanto hanno notificato a due infermieri - un uomo e una donna - dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno. I due, secondo gli investigatori, avrebbero attesta

Redazione

Carenza infermieri, Opi Taranto chiede ispezione Ministero

Vista la carenza di personale nella Asl Taranto e l’assenza di risposte da parte della Regione Puglia, rappresenterò al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, la necessità di una ispezione urgente da parte del Ministero per analizzare lo stato degli organici di infermieri e Oss. - Così il Pr

Giordano Cotichelli

Un giallo importante per chi cura e per chi viene curato

Claudia Piñeiro torna sugli scaffali italiani con un nuovo romanzo giallo: “Elena lo sa”. Il lavoro in realtà è del 2007, ma ha la capacità di conservare tutta la sua freschezza narrativa, caricandosi di una quotidianità vissuta che prende sottobraccio il lettore e lo trascina a forza lungo la trama

Redazione

Regione deve assumere, invece risparmia. Parte mobilitazione

Nuovo campanello d'allarme per la sanità dell'Emilia-Romagna: Serve il personale per garantire la qualità dei servizi e i diritti dei dipendenti. E siccome, Cgil-Cisl-Uil del pubblico impiego temono ancora risposte prive di contenuti reali e fattivi hanno deciso di riprendere un percorso vertenziale