Infermieri: una perdita salariale lunga 35 anni. I dati dello studio Nursind
Aggressioni in pronto soccorso: infermieri feriti in due episodi violenti

Aggressioni in pronto soccorso: infermieri feriti in due episodi violenti

Due aggressioni in pochi giorni, stessi protagonisti: gli infermieri del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni. Ancora una volta, il personale sanitario si trova a operare in condizioni che mettono a rischio non solo la sicurezza degli operatori, ma anche la possibilità di garantire ass

Monterotondo, paziente aggredisce infermiere e devasta il PS

Monterotondo, paziente aggredisce infermiere e devasta il PS

Violenza nella notte all'ospedale di Monterotondo. Un giovane in stato di agitazione ha aggredito un infermiere e danneggiato gli arredi del pronto soccorso poco dopo la mezzanotte. L'operatore sanitario ha riportato lesioni alla mano e alla gamba ed è stato medicato sul posto. L'aggressore è fuggit

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Case Management tra valori e azioni: a Bologna il Congresso Nazionale AICM

Un confronto strategico sul futuro dell’assistenza: il 3 e 4 ottobre torna a Bologna il Congresso Nazionale AICM dedicato al ruolo centrale del Case Manager nei nuovi modelli organizzativi della sanità pubblica.Due giornate per riflettere, condividere e innovareCongresso AICMNel cuore di Bologna, il

Salerno, infermieri e Oss impiegati in mansioni improprie

Salerno, infermieri e Oss impiegati in mansioni improprie

A Salerno si rinnova il confronto tra il Nursind e la direzione dell’Asl locale. Il sindacato delle professioni infermieristiche denuncia l’impiego sistematico di infermieri e operatori socio sanitari in ruoli non coerenti con il loro profilo professionale. Si tratterebbe di un utilizzo improprio e

Calo infermieri nel pubblico: persi 13mila professionisti nel 2023

Calo infermieri nel pubblico: persi 13mila professionisti nel 2023

Il Servizio Sanitario Nazionale ha registrato, nel 2023, una riduzione significativa di personale infermieristico impiegato nel settore pubblico. A segnalarlo sono i dati ufficiali della Ragioneria Generale dello Stato, contenuti nel Conto annuale relativo agli occupati negli Enti del SSN, che evide

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

San Maurizio di Bolzano, infermieri aggrediti al Ps

San Maurizio di Bolzano, infermieri aggrediti al Ps

Sputi, insulti e violenza contro gli infermieri e le forze dell’ordine. Un nuovo episodio di aggressione si è verificato il 25 agosto presso l'ospedale San Maurizio di Bolzano, sollevando ancora una volta la questione della sicurezza del personale sanitario.Escalation di violenza: necessario l’inter

Digiuno per Gaza: la protesta silenziosa dei sanitari italiani

Digiuno per Gaza: la protesta silenziosa dei sanitari italiani

Il 28 agosto medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari in tutta Italia hanno partecipato ad una giornata di digiuno contro la catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. La mobilitazione, promossa dalla rete #digiunogaza e dalla campagna “Teva? No grazie”, ha coinvolto olt

Infermieri di famiglia: mancano assunzioni e programmazione

Infermieri di famiglia: mancano assunzioni e programmazione

Nonostante l'avvio della formazione e l’urgenza dettata dalla riorganizzazione territoriale post-pandemica, nella provincia di Taranto mancano ancora risposte concrete sul fronte assunzioni. Il presidente dell’Opi lancia l’allarme: “Non possiamo più attendere”Un modello sanitario che guarda al terri

Aggredisce infermieri dopo la denuncia della compagna: arrestato 25enne

Aggredisce infermieri dopo la denuncia della compagna: arrestato 25enne

Un nuovo, grave episodio di violenza in corsia si è verificato all’ospedale Cosma e Damiano di Pescia, in provincia di Pistoia. Protagonista un giovane di 25 anni, di origine marocchina e residente in Valdinievole, che ha aggredito con calci e pugni il personale sanitario del pronto soccorso dopo ch

Ancora un'aggressione in PS: medici e infermieri presi di mira a Vicenza

Ancora un'aggressione in PS: medici e infermieri presi di mira a Vicenza

Un altro episodio di violenza si è consumato all’interno di un Pronto soccorso italiano, questa volta a Vicenza, presso l’ospedale San Bortolo. A farne le spese, come troppo spesso accade, sono stati medici e infermieri impegnati nell’assistenza ai pazienti. A scatenare l’aggressione, una donna di 3

Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Una nuova vita professionale nei Paesi Bassi è possibile, anche senza sostenere alcun costo iniziale. OTTO Health Care seleziona infermieri interessati a trasferirsi in Olanda e offre un programma di inserimento completamente gratuito, che include corso di lingua, supporto logistico, accompagnamento

Asl To4, il sindacato Nursing Up non firma il regolamento DEP 2025

Asl To4, il sindacato Nursing Up non firma il regolamento DEP 2025

Il sindacato degli infermieri Nursing Up ha annunciato il proprio rifiuto a sottoscrivere il nuovo Regolamento per la progressione economica orizzontale del personale del comparto (DEP 2025) proposto dall’Asl To4. La decisione nasce dalla mancata inclusione, secondo il sindacato, di criteri legati a

Vaccinazioni, nuovo NITAG: dubbi su due componenti controversi

Vaccinazioni, nuovo NITAG: dubbi su due componenti controversi

Il Ministero della Salute ha rinnovato la composizione del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (NITAG), che resterà in carica fino al 2028. Il nuovo assetto, guidato dall’infettivologo Roberto Parrella, si propone di rafforzare il contributo scientifico alla governance vaccinale n

Infermiere di famiglia e comunità: indispensabile formazione specialistica

Infermiere di famiglia e comunità: indispensabile formazione specialistica

La figura dell’infermiere di famiglia e comunità è sempre più centrale nei sistemi sanitari regionali e nel modello di cure primarie. Tuttavia, la sua diffusione è ancora disomogenea sul territorio nazionale e, per renderla realmente efficace, serve una formazione specialistica mirata. È questo il m