RSU 2025: Cisl Fp punta su sblocco Ccnl Sanità e valorizzazione di lavoratori e professionisti
Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i

Policlinico di Palermo stabilizza 145 professionisti sanitari

Policlinico di Palermo stabilizza 145 professionisti sanitari

Il Policlinico universitario “Paolo Giaccone” di Palermo ha annunciato l'avvio della procedura di stabilizzazione di 145 professionisti precari che ora potranno essere assunti a tempo pieno ed indeterminato. Il provvedimento, che riguarda diverse categorie di personale, segue l'avviso di ricognizion

Aran: “Impossibile proseguire trattativa per rinnovo”

Aran: “Impossibile proseguire trattativa per rinnovo”

Il confronto del 20 febbraio all’Aran non ha porta a progressi: nessun incremento delle risorse e sindacati fermi sulle loro richieste. Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha preso atto dell’impossibilità di proseguire le trattative.No da Cgil, Uil e Nursing Up per mancato incremento risorseTar

Rinnovo Ccnl Sanità, ancora nessun accordo: fumata nera all’Aran

Rinnovo Ccnl Sanità, ancora nessun accordo: fumata nera all’Aran

Nuovo stop alle trattative per il rinnovo del contratto del Comparto Sanità 2022-2024. L’incontro tra Aran e sindacati, tenutosi nella mattinata dl 20 febbraio, si è concluso senza un’intesa, confermando lo stallo registrato già un mese fa. A pesare sul mancato accordo restano le divergenze tra le p

Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"

Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"

Questo non è il tempo delle divisioni tra sindacati. Occorre sedersi nuovamente al tavolo delle trattative e trovare una intesa dignitosa. È il momento di pretendere il giusto riconoscimento per chi lavora ogni giorno in prima linea. La vera lotta si combatte nei tavoli giusti, non con la propaganda

Carenza personale Usl Umbria 2, "carichi insostenibili"

Carenza personale Usl Umbria 2, "carichi insostenibili"

La grave carenza di personale è ormai insostenibile, pesa direttamente sugli operatori ed influisce negativamente anche sulla qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini. Così la Uil Fpl in una nota denuncia i carichi di lavoro del personale dell'Usl Umbria 2 ed un crescente malcontento tra i

Ipotesi buste paga con il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024

Ipotesi buste paga con il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024

Aumenti netti reali di appena 41,72 euro per gli infermieri (ex D3), 135,92 euro per gli infermieri di pronto soccorso (ex D3) e 38,14 euro per gli OSS (ex BS5). È quanto emerge dalla simulazione elaborata da Uil Fpl di come sarebbero cambiate le buste paga di infermieri, infermieri di pronto soccor

Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa

Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa

Il giorno festivo va pagato per intero e non a metà, anche se il turno finisce in un giorno feriale. Lo ha stabilito il giudice del lavoro in un ricorso pilota patrocinato dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, dando ragione a 29 infermieri e ad un Oss che avevano fatto causa

Indagine Fp Cgil Roma-Lazio: 84% chiede aumento retribuzioni

Indagine Fp Cgil Roma-Lazio: 84% chiede aumento retribuzioni

Le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica sono insoddisfatti del proprio lavoro per la retribuzione insufficiente e per le scarse prospettive di carriera. E chiedono un vero rinnovo del CCNL con un giusto riconoscimento economico e professionale, nonché un maggior coinvolgimento nelle scel

Indennità di rischio negata, infermieri diffidano l'azienda

Indennità di rischio negata, infermieri diffidano l'azienda

Gli infermieri del blocco operatorio dell'Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro hanno presentato ai vertici aziendali una diffida stragiudiziale chiedendo che venga loro riconosciuta l'indennità di rischio radiologico spettante ex lege in quanto soggetti all'esposizione ra

Ccnl Sanità, Aran: ecco migliorie della preintesa mancata

Ccnl Sanità, Aran: ecco migliorie della preintesa mancata

Non si placano le tensioni attorno al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità. Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, ha recentemente divulgato una tabella riepilogativa degli istituti migliorativi contenuti nella bozza di co

Salta la firma sulla preintesa Ccnl Sanità 2022-2024

Salta la firma sulla preintesa Ccnl Sanità 2022-2024

Fumata nera per il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024. L'accordo, che interessa 581.148 tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico, è sfumato nel pomeriggio di martedì 14 gennaio 2025: a pesare, la mancata firma da parte di Fp Cgil e Uil Fpl, ma a far saltare il banco è

Bozza Contratto Sanità 2022-2024: arriva l’Assistente Infermiere

Bozza Contratto Sanità 2022-2024: arriva l’Assistente Infermiere

Nell’ultima bozza del Contratto Sanità 2022-2024, presentata ieri al tavolo di trattativa tra Aran e sindacati, fa il suo debutto la figura dell'Assistente Infermiere, un tema che ha già acceso il dibattito tra professionisti e rappresentanze sindacali.Assistente infermiere arriverà anche nel pubbli

Contratto, ARAN: previsti aumenti medi mensili di 172 euro

Contratto, ARAN: previsti aumenti medi mensili di 172 euro

Sono ore decisive per il rinnovo del Contratto nazionale del comparto Sanità, relativo al triennio 2022-2024, che coinvolge oltre 581mila lavoratori del Servizio sanitario nazionale, tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico. Dopo sette mesi di trattative, l'Aran, Agen

Contratto Sanità 2022-2024, si va verso la preintesa?

Contratto Sanità 2022-2024, si va verso la preintesa?

La prossima settimana potrebbe essere decisiva per il rinnovo del contratto del comparto Sanità per il triennio 2022-2024. Aran ha convocato i sindacati per lunedì 13 e martedì 14 gennaio per riprendere le trattative per il rinnovo del Ccnl, che riguarda 581.148 tra infermieri, tecnici e personale n

Contratto Sanità 2022-2024: restano nodi economici e giuridici

Contratto Sanità 2022-2024: restano nodi economici e giuridici

È ripreso nella mattinata del 17 dicembre il negoziato all’Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024. Lieve apertura dei sindacati, che evidenziando alcuni aspetti positivi ma anche criticità che necessitano di interventi per garantire equità e valorizzazione dei lavoratori.Trat

Bologna, è scontro al Sant'Orsola tra sindacati e Azienda

Bologna, è scontro al Sant'Orsola tra sindacati e Azienda

Strappo al Policlinico Sant'Orsola di Bologna tra i sindacati e con l'azienda sanitaria. Fp-Cgil e Uil-Fpl hanno deciso infatti di interrompere le relazioni sindacali, dopo che il Policlinico ha firmato un accordo separato con Cisl-Fp, Fials e Nursind. Intesa che per Cgil e Uil è oltremodo penalizza

Rsu: elezioni il 14, 15 e 16 aprile 2025

Rsu: elezioni il 14, 15 e 16 aprile 2025

Si vota il 14, il 15 e il 16 aprile per il rinnovo delle Rsu per il personale non dirigente. Le date fissate dopo una riunione tra Aran e Cgil, Cisl, Uil, Cgs, Cisal, Confsal, Cse, Usae e Usb e la sottoscrizione del protocollo per la definizione del calendario.Rsu: come si votaFissate le date per le

Indennità di confine, Uil Fpl: in Sardegna sì e in Lombardia no?

Indennità di confine, Uil Fpl: in Sardegna sì e in Lombardia no?

L'indennità di confine, un bonus approvato oltre un anno fa a livello nazionale per frenare la fuga dei professionisti sanitari che lavorano nelle province vicine alla dogana, a Como e dintorni non è ancora stata elargita. A denunciarlo il segretario della Uil Funzione Pubblica del Lario, Massimo Co

Crotone: sanità al collasso, infermieri in stato d'agitazione

Crotone: sanità al collasso, infermieri in stato d'agitazione

Vogliamo un ambiente di lavoro sano. È necessaria una terapia d'urto per contrastare tutti quei fattori tossici che hanno portato ad un quadro preoccupante, quasi irreversibile, che non è più sostenibile da parte di tutti gli operatori sanitari del comparto. Così la Fials di Crotone in un comunicato

Stipendi infermieri, Aran: aumenti medi di 172,70€ mensili

Stipendi infermieri, Aran: aumenti medi di 172,70€ mensili

Il presidente Aran, Antonio Naddeo, fa chiarezza sulle proposte di aumento per gli stipendi degli infermieri: nella bozza del Ccnl aumenti per 172,70 euro medi mensili per 13 mensilità, totale annuo di 2.245,10 euro.Naddeo, Aran: facciamo chiarezza su incrementi stipendi infermieriAntonio Naddeo, pr

Contratto Sanità 2022-2024, nona giornata di trattative

Contratto Sanità 2022-2024, nona giornata di trattative

È ripreso nel pomeriggio del 21 novembre il negoziato all’Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024. Critici i sindacati, che concordano: la crescita economica prospettata risulta ben al di sotto delle aspettative dei lavoratori e delle esigenze del settore.Trattativa Aran, Fial

Contratto Sanità 2022-2024, ottava giornata di trattative

Contratto Sanità 2022-2024, ottava giornata di trattative

È ripreso nella mattinata del 23 ottobre il negoziato all’Aran per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2022-2024, con un focus iniziale sugli incrementi delle indennità di specificità infermieristica, tutela del malato e di pronto soccorso, di cui si discuterà in una riunione tecnica specifi