Nurse24.it
Redazione

Revisione Dm 70 e Dm 77, partiti lavori Tavolo ministeriale

Dopo le polemiche, quando su 18 membri non figurava nemmeno una donna, il gruppo di lavoro che dovrà riformare assistenza territoriale e ospedaliera è stato ritoccato due volte. Il tavolo del ministero alla Salute per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del regolamento per l’assisten

Redazione

Sottoscritto Ccnl personale Ricerca Sanitaria 2019-2021

È stata firmata il 19 luglio, presso l’Aran, l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di lavoro relativo al Personale del comparto Sanità - Sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria Triennio 2019-2021. L’ipotesi sottoscritta riguar

Redazione

Sanità, Cisl: aumentare stipendi e presidi su territorio

Un vero e proprio documento programmatico in 16 punti per il rilancio della sanità pubblica, dei servizi socio-assistenziali, del sostegno alla non autosufficienza. A metterlo a punto è stata la Cisl, che lo ha presentato nella mattinata del 14 luglio in un convegno organizzato all'Auditorium del Ma

Redazione

Ccnl lavoratori Rsa, Cisl Fp: al via stato d'agitazione

AIOP non mantiene impegno su Ccnl lavoratori Rsa: per questo Cisl Fp, congiuntamente con Fp Cgil e Uil Fpl, ha proclamato lo stato di agitazione a livello nazionale di tutto il personale coinvolto delle strutture che applicano il Ccnl AIOP RSA.Chierchia (Cisl FP): AIOP non mantiene impegno su Ccnl l

Redazione

Confederali pronti alla protesta: su sanità solo inerzia

Assunzioni, salari, stabilizzazioni, reinternalizzazioni, qualità dei servizi: dalla Regione Lazio nessuna risposta, mentre il sistema sanitario regionale crolla a picco. Se il presidente Francesco Rocca non ci convoca subito, siamo pronti ad aprire una vertenza sull’intera sanità regionale, pubblic

Redazione

Donne protagoniste Sanità: voce negata nel Tavolo Ministero

Una lettera aperta è stata inviata ai Ministri da parte della Community Donne Protagoniste in Sanità, un gruppo composto da quasi duemila professioniste del settore sanitario e sociale. L'obiettivo di questo gruppo è quello di contribuire allo sviluppo, alla crescita e all'innovazione nel campo soci

Redazione

Dm 70 e Dm 77, Fials: comparto escluso da Tavolo ministeriale

Bene l'istituzione del tavolo ministeriale per l’aggiornamento dei provvedimenti (Dm 70 e Dm 77) allo scopo di rafforzare l’integrazione tra ospedale e territorio, ma a lasciare esterrefatti, secondo Fials, è la lettura della composizione del tavolo dal quale, di fatto, sono esclusi i professionisti

Redazione

Stabilizzazione precari ricerca sanitaria, ok all'emendamento

Nella giornata del 19 giugno è stato approvato nelle Commissioni Affari Costituzionali e Finanze della Camera un emendamento all’Art. 3 al Decreto Inps e Enti Pubblici che fornisce gli strumenti normativi per la stabilizzazione del personale della ricerca sanitaria pubblica precario da decenni. Dopo

Redazione

Novità concorsi pubblici, sindacati: no a stretta su idonei

Riduzione del numero degli idonei nei concorsi pubblici (entro il 20% del numero di posti messi a bando) e inibita a tutte le Pubbliche Amministrazioni la possibilità di attingere per le assunzioni alle graduatorie di altri Enti. Sono le due criticità che Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl leggono nelle mod

Sandra Ausili

Valorizzazione professionale ed economica per gli infermieri

Intervenire in modo deciso sulla questione infermieristica e portare ad un reale riconoscimento economico e professionale dell'intera categoria. Come? Investendo in nuove assunzioni e adeguamenti di stipendio ai livelli europei, per cominciare. Di questo - e degli altri obiettivi programmatici messi

Redazione

Milano, Policlinico in subbuglio: personale allo stremo

Personale allo stremo al Policlinico di Milano dove i sindacati parlano di bomba ad orologeria e assemblee in sale gremite, a raccontare di un fortissimo disagio diffuso tra i dipendenti. Mimma Sternativo, segretario Fials Milano area metropolitana, ricorda che sul territorio nazionale mancano 80mil

Redazione

Precari da vent'anni: sciopero storico al Rizzoli di Bologna

Blocco del turnover e carenza di personale sanitario, tecnico amministrativo e di ricerca, così come nelle sale operatorie. Criticità di accesso ai servizi per i cittadini, precariato cronico con persone in attesa di "un posto" fino a vent'anni, disagio generalizzato, delusione per la mancata occasi

Redazione

Marche, oltre 2mila idonei assunzione ma graduatorie in scadenza

Presidio sindacale a sostegno degli oltre duemila idonei che sono in attesa di un'assunzione nel comparto sanitario marchigiano. Lunedì mattina dalle 10 alle 13 Cgil, Cisl e Uil manifesteranno in piazzale Loi ad Ancona davanti alla sede della Regione.Lunedì mattina presidio sindacale ad Ancona di Cg

Redazione

Sorrentino (Fp Cgil): internalizzare servizi e assunzioni

La precarietà è usata per ridurre il perimetro pubblico e favorire la privatizzazione, per noi la lotta è unica: no alla precarietà e alle esternalizzazioni, sì alle internalizzazioni e al piano straordinario di assunzioni. Così Serena Sorrentino, segretaria generale della Fp Cgil, nel corso della s

Chiara Vannini

Pronta disponibilità, la guida per il dipendente pubblico

La pronta disponibilità (PD) è un istituto contrattuale previsto dal contratto collettivo nazionale (Ccnl), caratterizzato dalla immediata reperibilità del dipendente e dall’obbligo per lo stesso di raggiungere la struttura nel minor tempo possibile, nei tempi previsti per il normale raggiungimento

Redazione

Infermieri, aumento di stipendio mangiato dall'inflazione

È vero che con l'ultimo rinnovo di contratto gli infermieri dipendenti pubblici hanno visto un aumento (esiguo) dello stipendio (che si piazza comunque agli ultimi posti della classifica Ocse), ma è altrettanto vero che questo aumento, di fatto, copre circa la metà dell'inflazione (la stima Istat di

Redazione

Fials: PS annegano, elemosina da prestazioni aggiuntive è offensiva

Sulla legge di stabilità, Regione Lombardia all’art.4 aumenta solo per i medici di pronto soccorso e medicina interna la tariffa delle prestazioni aggiuntive portandola a 100 euro. Nulla cambia per la carenza degli infermieri. È l’ultima delle vergogne e avrà conseguenze gravissime ammonisce Fials M

Redazione

Prorogati termini per stabilizzazione precari della sanità

Prorogata al 31 dicembre 2024 la Manovra: un anno in più per stabilizzare precari sanitàManovra: tra gli emendamenti approvati in commissione Bilancio, quello per la proroga dei termini per la stabilizzazione del personale sanitario assunto durante l'emergenza Covid-19.Prorogati i termini per la sta

Redazione

Manovra, salta l'anticipo dell'indennità di Pronto soccorso

Nel testo approvato della prima manovra del Governo Meloni non figurano i due emendamenti per anticipare al 2023 i 200 milioni per l'indennità per gli operatori di Pronto soccorso e per i finanziamenti al Piano oncologico proposti dal ministero della Salute nei giorni scorsi. Sull'anticipo dell'inde

Redazione

Rappresentatività sindacale 2022-2024

Il Collegio di indirizzo e controllo dell'Aran ha approvato le tabelle contenenti, per il triennio contrattuale 2022-2024, l’accertamento provvisorio della rappresentatività delle Organizzazioni sindacali nelle aree e nei comparti di contrattazione. Nel comparto Sanità, le cui deleghe totali sono au

Chiara Vannini

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i

Redazione

Ricerca, appello Fials: Governo metta fine a precariato

Poche numericamente, ma strategiche per l'innovazione del Sistema Sanitario Nazionale, per salvaguardare il diritto alla cura. Si tratta delle figure appartenenti al personale della ricerca sanitaria, per le quali la Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (Fials) ha scritto al Governo: Parad

Redazione

Manovra, Fials: non c'è traccia di valorizzazione del SSN

Defiscalizzazione della produttività, incentivi al personale, interventi sui salari e superamento della logica di erogazioni “una tantum”. È quanto chiede la Fials, che boccia con decisione la manovra finanziaria: Una manovra finanziaria rivolta all’intera collettività nazionale che non parla di San

Sara Di Santo

Fials, Silvestro: vogliamo diventare catalizzatori di idee

Sostenere, supportare e rappresentare nelle loro istanze i professionisti che mettendo in campo la loro formazione, i loro valori e i loro ideali tengono in piedi il sistema salute. Intervistata da Ferdinando Iacuaniello, Direttore di Nurse24.it, Annalisa Silvestro - ex presidente Federazione Ipasvi