Oss precari di Cagliari, dalla Regione l’ok alla risoluzione per la stabilizzazione
Autismo: promuovere consapevolezza, comprensione e inclusione
Monica Vaccaretti

Autismo: promuovere consapevolezza, comprensione e inclusione

Aumentare la consapevolezza, promuovere la comprensione e l'inclusione, porre attenzione sui diritti delle persone con autismo sono gli obiettivi principali del World Autism Awareness Day, che si celebra dal 2007 ogni 2 aprile, per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sull'importanza di garan

Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato
Chiara Sideri

Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato

Il breath test rappresenta una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata in gastroenterologia per individuare alterazioni metaboliche e infezioni batteriche nel tratto digestivo. Grazie all'analisi dei gas espirati, questo esame permette di valutare in modo semplice e preciso la funzionalità intes

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso
Redazione

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso

A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio
Redazione

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio

L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità
Redazione

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità

Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente
Sandra Ausili

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale
Sandra Ausili

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale

Infermieri, medici e operatori socio-sanitari continuano a lavorare in prima linea, spesso senza strumenti adeguati per difendersi da un fenomeno che cresce e si cronicizza: le aggressioni nei luoghi di cura. In Emilia-Romagna la situazione resta critica e Cisl Fp Emilia-Romagna torna a chiedere un

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia
Redazione

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia

Durante il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025, la presidente Barbara Mangiacavalli ha ribadito con forza un concetto fondamentale: la questione infermieristica non riguarda solo una categoria, ma l’

Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace
Sandra Ausili

Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace

Il futuro della gestione delle lesioni cutanee passa dall'innovazione tecnologica e dalla consapevolezza di un uso responsabile delle terapie antimicrobiche. È questo il focus del roadshow organizzato da Flen Health con la segreteria organizzativa di Izeos, dal titolo "Innovazione in tema di moderna

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi
Redazione

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi

Dal 20 al 22 marzo 2025, il PalaCongressi di Rimini ospiterà il terzo Congresso nazionale Fnopi dal titolo "Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni". L'evento, patrocinato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell'Università e della Ricerca, vedrà la partecipazione di circa 5.000 infermie

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia
Chiara Vannini

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre
Giordano Cotichelli

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre

Da pochi giorni è disponibile in libreria l’ultimo lavoro della scrittrice belga Caroline De Mulder: “I bambini di Himmler”. Un libro, già dal titolo, può innescare sensazioni forti e discordanti. Ci può essere chi, leggendo il riferimento al capo supremo delle SS – Heinrich Himmler – taglia corto e

Coma diabetico
Monica Vaccaretti

Coma diabetico

Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di coscienza, che può essere fatale, causato dai disturbi metabolici. Si manifesta in caso di chetoacidosi diabetica non adeguatamente t

Credo nell’infermiere
Monica Vaccaretti

Credo nell’infermiere

Mi rendo conto che per me questa professione è, intimamente, ancora attrattiva. Nonostante tutto. Nonostante il contratto saltato, i bassi stipendi, le rivendicazioni sindacali e tutto il resto. I tempi sarebbero maturi per lottare ma si sono fatti nel frattempo difficili ed incerti, persino bellico

Riduzione disuguaglianze nell'accesso all'ossigeno medicale
Monica Vaccaretti

Riduzione disuguaglianze nell'accesso all'ossigeno medicale

L'accesso all'ossigeno medicale presenta disuguaglianze di lunga data ed è oggi altamente iniquo. Rimane infatti scarsamente accessibile a molte persone nei paesi a basso e medio reddito laddove i principali portatori di interesse, in particolare i funzionari governativi, non hanno purtroppo realmen

La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile
Loreto Lancia

La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile

L'Italia si trova di fronte ad una crisi infermieristica senza precedenti: il numero di laureati è in calo e il divario rispetto agli standard internazionali è sempre più ampio. Per rendere la professione più attrattiva servono percorsi di carriera chiari, retribuzioni adeguate e specializzazioni ri

Verso stipendi più alti per fermare la fuga degli infermieri
Redazione

Verso stipendi più alti per fermare la fuga degli infermieri

I salari degli infermieri sono troppo bassi. Bisogna aumentare le retribuzioni. Non è solo una questione di risorse, è anche una questione di qualità del lavoro e di percorso professionale. Così il governatore dell'Emilia-Romagna, Michele De Pascale, ha commentato la condizione lavorativa del person

Mary "la Tifoide": la cuoca asintomatica che diffuse il tifo
Daniela Accorgi

Mary "la Tifoide": la cuoca asintomatica che diffuse il tifo

Quando si parla di prevenzione delle malattie infettive, ricordiamo spesso figure fondamentali come Ignaz Semmelweis per l’igiene delle mani, Joseph Lister, pioniere dell’antisepsi, Louis Pasteur, padre della microbiologia e dell’immunologia e Robert Koch, che ha posto le basi dell’eziologia batteri

Turnisti: più sonno notturno per meno rischi sul lavoro
Monica Vaccaretti

Turnisti: più sonno notturno per meno rischi sul lavoro

Gli infermieri che lavorano a turni dovrebbero avere turni sani e sicuri per assicurare il recupero dallo stress lavorativo. Considerando che il lavoro notturno necessita di un tempo di recupero maggiore rispetto a quello giornaliero e che il sonno notturno è di qualità migliore rispetto a quello di

Case di Comunità in ritardo: pochi infermieri, servizi a rischio
Redazione

Case di Comunità in ritardo: pochi infermieri, servizi a rischio

Nell'area metropolitana di Milano sarebbero stati assunti soltanto un centinaio di infermieri da destinare all'assistenza sanitaria territoriale, la cui carenza sia in termini di risorse che di strutture era stata drammaticamente evidenziata durante la pandemia. Ne sarebbero previsti invece circa 90