Tra supporto decisionale e rischio di disumanizzazione: l’intelligenza artificiale al letto del paziente
Opi Puglia: pronti a collaborare con Decaro su liste d’attesa
Redazione

Opi Puglia: pronti a collaborare con Decaro su liste d’attesa

Le prime dichiarazioni del presidente eletto della Regione Puglia, Antonio Decaro, hanno aperto un confronto immediato sul futuro della sanità regionale. Le sue parole, dedicate alla necessità di ridurre le liste d’attesa e rilanciare il ruolo degli ospedali e delle Case di Comunità, sono state acco

Ipertensione: le Linee Guida ESH/ESC 2024-2025
Chiara Sideri

Ipertensione: le Linee Guida ESH/ESC 2024-2025

La gestione dell’ipertensione arteriosa entra in una nuova era di precisione clinica e personalizzazione terapeutica. Le Linee Guida ESH/ESC 2024, pubblicate sul European Heart Journal e tradotte in italiano dalla Federazione Italiana di Cardiologia, rappresentano un punto di svolta: l’approccio al

Violenza contro le donne: gravi lacune nei sistemi sanitari europei
Redazione

Violenza contro le donne: gravi lacune nei sistemi sanitari europei

Il rapporto Oms “Care, courage, change: health sector leadership in ending violence against women and girls” rivela dati allarmanti: quasi una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale, ma solo una minoranza dei Paesi europei offre i servizi essenziali che l’Oms considera salvavita. Molti sist

Violenza sulle donne: oltre metà delle vittime sviluppa PTSD
Redazione

Violenza sulle donne: oltre metà delle vittime sviluppa PTSD

Il nuovo report del progetto EpiWE dell’Istituto Superiore di Sanità rivela un dato drammatico: più della metà delle donne che hanno subito violenza presenta un disturbo post-traumatico a distanza di anni, mentre un terzo è a rischio di subire nuovamente maltrattamenti. Lo studio, che cerca le tracc

Riorganizzazione infermieristica: l’Asl assicura potenziamento dei servizi
Redazione

Riorganizzazione infermieristica: l’Asl assicura potenziamento dei servizi

L’Azienda Usl Toscana nord ovest interviene per chiarire i contenuti della riorganizzazione del Dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche, finita al centro dell’attenzione pubblica nei giorni scorsi. In una nota ufficiale, l’azienda precisa che la rimodulazione “non comporta alcun

Uso appropriato degli antibiotici nel territorio
Chiara Sideri

Uso appropriato degli antibiotici nel territorio

La resistenza antimicrobica (AMR) è una minaccia silenziosa, ma sempre più concreta. Ogni anno nel mondo milioni di persone muoiono per infezioni non più curabili con gli antibiotici disponibili. L’uso inappropriato di questi farmaci, somministrati quando non servono o interrotti troppo presto, alim

Diabete e infezioni: rischio aumentato, cause e prevenzione
Chiara Sideri

Diabete e infezioni: rischio aumentato, cause e prevenzione

Il diabete mellito, nelle sue diverse forme, è una delle malattie croniche più diffuse al mondo, ma il suo impatto va oltre la sfera metabolica. Numerose ricerche hanno evidenziato come le persone con diabete presentino un rischio significativamente più elevato di sviluppare infezioni batteriche, mi

Riforma delle professioni sanitarie, il testo arriva in Parlamento
Redazione

Riforma delle professioni sanitarie, il testo arriva in Parlamento

La riforma delle professioni sanitarie entra ufficialmente nella fase decisiva. Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri e la firma del Presidente della Repubblica, il disegno di legge è stato trasmesso alle Camere e segna l’avvio di un percorso che, entro il 2026, ridisegnerà competenze, respo

B. Braun ad Aiuc 2025: soluzioni a 360° per la gestione delle lesioni
Silvia Fabbri

B. Braun ad Aiuc 2025: soluzioni a 360° per la gestione delle lesioni

Al XVIII Congresso Nazionale Aiuc 2025, in programma a Bari dal 19 al 22 novembre, B. Braun rinnova il proprio impegno a supporto della comunità del wound care. Con uno stand dedicato, l’azienda presenta un messaggio chiaro: una gestione efficace delle lesioni richiede un approccio integrato, fondat

Infermiera aggredita al San Paolo di Napoli: l’Opi chiede più sicurezza
Redazione

Infermiera aggredita al San Paolo di Napoli: l’Opi chiede più sicurezza

Nuova aggressione al personale sanitario nel Pronto soccorso dell’Ospedale San Paolo. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli esprime vicinanza alla collega colpita e richiama le istituzioni a un intervento urgente: “Pronto soccorso trasformati in trincee, episodi che si ripetono perch