Nurse24.it
Redazione

Mancano infermieri: SOS graduatorie e appello a Governo

Nella sanità modenese si aggrava la carenza di personale e occorre l'immediato scorrimento di tutte le graduatorie, scatta allarmata la Fp-Cgil. Se vogliamo mantenere un servizio sanitario di qualità per la nostra cittadinanza - scrivono nel loro appello Giulia Casamassima, responsabile Sanità della

Giordano Cotichelli

Promozione della salute e le tante bocciature del Palazzo

Non più di un mese fa si è svolto il Salone del libro a Torino. Appuntamento annuale ricco di cultura e spunti per la politica stessa, nonché per la società. Ha fatto scalpore la giusta contestazione di un gruppo di ragazze durante la presentazione del libro scritto dalla Ministra per la famiglia, l

Redazione

Opinioni in Ordine 2.0, evento Ecm a cura di Opi Frosinone

"Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione". "Le Associazioni Infermieristiche incontrano i professionisti". "Patients oriented: La Regione Lazio e gli Ordini delle Professioni Sanitarie a confronto". "Next generation Opi Young: future and health". Sono le quattro aree tematiche into

Redazione

Donazioni di sangue a rischio per la carenza di infermieri

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), in vista della giornata mondiale del donatore di sangue 2023, lancia un chiaro allarme: la carenza di infermieri mette seriamente a rischio il numero di donatori che, negli ultimi anni, specie durante e dopo la pandemi

Redazione

Rischio Clinico e Professione Infermieristica

Questo libro propone alcuni aspetti ''di base'' del grande argomento che è il Rischio Clinico in Sanità; e in alcuni casi affronta più in dettaglio aspetti che meritano un approfondimento, secondo quella che è stata fino ad oggi l'esperienza professionale degli Autori. Sono ricordate, in particolare

Redazione

Infermieri dall’India? Valorizzare chi ha studiato in Italia

Le soluzioni tampone sulla carenza infermieristica, come gli accordi con Paesi extraeuropei, non ci vedono certo sulle barricate, ma come Federazione auspichiamo un cambio di paradigma e una programmazione complessiva che tenga conto di una maggiore attrattività della professione e delle nostre prop

Giordano Cotichelli

Sbatti il mostro in prima pagina

C’è un luogo del tempo in cui ci sono giocattoli differenti per le bambine e per i bambini. Lavori pagati diversamente per le donne e per gli uomini. Un ex-senatore di un partito di governo ha affermato, non più tardi di due anni fa, che i ragazzi devono studiare ingegneria, mentre le femminehanno m

Redazione

Ferie estive, Nursind: mancano infermieri per sostituzioni

Le ferie estive sono alle porte, ma la carenza di infermieri è un vero e proprio allarme nel nostro paese (rispetto alla media Ocse l'Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, che si tradurrebbe in base alla popolazione Istat a inizio 2022 in una carenza di quasi 118mila infermieri). La si

Redazione

Fp Cgil: infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, pensa agli infermieri indiani per colmare la grave carenza di professionisti nel nostro Paese. Gli infermieri mancano in tutta Europa - ha dichiarato il Ministro a Repubblica - Per questo stiamo pensando ad accordi con Paesi extraeuropei, che potrebbero me

Monica Vaccaretti

Cinema health for all, le storie di salute dell'Oms

Si svolgerà a Ginevra il 6 giugno la cerimonia di premiazione della quarta edizione del festival del cinema Film4Salute, la rassegna cinematografica organizzata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per promuovere la salute. Al concorso “WHO Health for all Film Festival” (HAFF) hanno partecipato

Sandra Ausili

Global Working seleziona infermieri per incarichi in Norvegia

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Giordano Cotichelli

Una Repubblica nel fango. Una repubblica di fango

I numeri, da sempre, possono aiutare un po’ per capire la quotidianità della vita, specie quando si fa tragedia, come quella che ha colpito l’Emilia-Romagna e le Marche: 15 morti, miliardi di danni, storie e paesaggi spazzati via, lavori, sacrifici passati e speranze future. Forse, le immagini trasm

Redazione

Siamo infermieri e siamo dalla vostra parte. Basta violenze

Quella di diventare infermiere è una scelta. Ma quella di trovarsi di fronte ad una mole di lavoro extra di cui gli infermieri sono caricati oggi per la carenza di organici nelle strutture sanitarie non è esattamente una scelta, quanto piuttosto un'imposizione. Come se non bastasse, in questi giorni

Redazione

Frontalieri, una mozione per arginare la fuga di infermieri

Serve un'indennità di confine per incentivare medici, infermieri e professionisti sanitari a rimanere sul nostro territorio e non fuggire in Svizzera. Servono incentivi fiscali per le aziende lariane che soffrono la concorrenza elvetica. Così Angelo Orsenigo, consigliere del Partito Democratico in L

Sandra Ausili

EMTG seleziona infermieri per il sistema sanitario Olandese

Il sistema sanitario olandese cerca infermieri, laureandi in infermieristica e OSSS da assumere con un contratto iniziale di 18 mesi, con possibilità di proroga. Le selezioni sono sempre aperte e i colloqui iniziali sono in lingua italiana. Ad occuparsi delle selezioni è European Multi Talent Group

Redazione

Presentato il navigatore per il Policlinico Sant'Orsola

Orientarsi tra ambulatori e padiglioni a volte può essere come girare in un labirinto. E così il Policlinico Sant'Orsola di Bologna ha deciso, insieme alla Regione Emilia-Romagna, di creare una sorta di Google Maps ospedaliero, tagliato proprio sulle necessità dei pazienti del Policlinico. La app si

Redazione

Nursing Up a Milano, delegazione ricevuta da Bertolaso

Più risorse e tutele per gli infermieri. Il sindacato di categoria Nursing Up ha manifestato sotto il palazzo della Regione Lombardia per denunciare condizioni di lavoro sempre più critiche a fronte di stipendi ben lontani dalla media europea. Tra le richieste avanzate alla Regione, un'"indennità di

Monica Vaccaretti

Assistenza transizionale, l'infermiere ToC

Gli infermieri sono responsabili dell'assistenza transazionale, quell'insieme di azioni concepite per assicurare il coordinamento e la continuità di cura quando le persone vengono trasferite da un setting all'altro o tra livelli di intensità diversi, guidandole verso le modalità assistenziali più ef

Redazione

Fnopi-Sicp: a domicilio con infermieri pediatrici e IFeC

L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitano di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1%) sono adulti di età superiore ai 50 anni e almeno il 7% (

Monica Vaccaretti

Transition of care, l’infermiere e la continuità delle cure

In una salute sempre più di prossimità, anche l'infermiere deve essere prossimale, di famiglia, di comunità. Già figura di riferimento importante dentro e fuori l'ospedale, l'infermiere è chiamato a costruire, assieme agli altri professionisti, un aggregato multiprofessionale, un insieme di professi

Giacomo Sebastiano Canova

Carenza medici e infermieri, così la mortalità aumenta

Al fine di esplorare le disuguaglianze nelle risorse umane per la salute in relazione a tutte le cause e cause di mortalità specifica a livello globale nel periodo 1990-2019, alcuni ricercatori hanno condotto uno studio osservazionale in 172 paesi e territori, analizzando i dati derivanti dal Databa

Redazione

Infermieri e medici in corteo pungolano la Regione

Sabato 27 maggio a Torino infermieri e medici manifesteranno contro la Regione, rea a loro dire di non investire a sufficienza per le assunzioni dei sanitari (ne mancano 9mila secondo le stime dei sindacati). Appuntamento in piazza Carducci, poi la sfilata fino al grattacielo del Lingotto. Tra i sin

Redazione

Cure palliative, Fnopi: senza infermieri non c'è assistenza

Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l'infermiere ne è protagonista. Lo è per responsabilità professionale, ma anche per prescrizione del suo Codice deontologico: Per gli infermieri umanizzare l'assistenza è un valore ir

Redazione

Dl Maltempo, Schillaci: 8mln per assistenza sanitaria ER

Messa in sicurezza dell'offerta sanitaria ospedaliera e territoriale dell'Emilia Romagna, riconoscimento dei crediti formativi per gli operatori sanitari e agevolazioni per gli operatori che gestiscono stabilimenti in cui sono presenti animali. Sono le misure per la sanità contenute del Decreto Legg