Alto Adige, arretrati e aumenti in busta paga per infermieri

Alto Adige, arretrati e aumenti in busta paga per infermieri

Gli arretrati previsti dal contratto di intercomparto saranno finalmente corrisposti agli infermieri altoatesini nelle buste paga del mese di gennaio. Lo rende noto il sindacato Nursing Up precisando che la misura è da considerarsi una tantum ed è destinata al personale con un rapporto di lavoro nel

Cgil Cisl e Uil confermano presidio del 31 gennaio a Roma

Cgil Cisl e Uil confermano presidio del 31 gennaio a Roma

Abbiamo ricevuto l’ennesima convocazione del ministero della Salute per il 28 gennaio prossimo, per un incontro sul rinnovo del Ccnl sanità privata Aris Aiop e Aris e Aiop RSA, al quale parteciperemo. Ascolteremo cosa avranno da dirci, ma, ad oggi, confermiamo il presidio di protesta del personale d

Aggressioni infermieri: scontro Nursing Up-Aran sulle tutele

Aggressioni infermieri: scontro Nursing Up-Aran sulle tutele

Continua il confronto acceso tra il sindacato Nursing Up e l’Aran sul tema della sicurezza del personale sanitario. Antonio De Palma, presidente nazionale di Nursing Up, denuncia un pericoloso vuoto normativo e attacca duramente l’Aran, accusandola di aver respinto durante le trattative contrattuali

Sette mesi in RSA

Sette mesi in RSA

In RSA è indispensabile che l’infermiere/a sia un tramite costantemente attendibile tra paziente e medico, persino più che in altre realtà come quella ospedaliera. Gli ospiti sono tanti, molto vulnerabili se non proprio fragili, imprevedibili. Per tutti loro, non ci si può limitare a somministrazion

WePartner Online semplifica il lavoro degli infermieri

WePartner Online semplifica il lavoro degli infermieri

In un contesto sanitario sempre più complesso, gli infermieri necessitano di strumenti che semplifichino la gestione quotidiana delle persone con diabete. WePartner Online, il portale digitale sviluppato da Medtronic, nasce proprio per rispondere a queste esigenze: un unico punto di riferimento per

Infermieri dall'estero? Fp Cgil Trentino: soluzione tampone

Infermieri dall'estero? Fp Cgil Trentino: soluzione tampone

Accogliere infermieri dall'estero può rappresentare una misura temporanea per tamponare la grave carenza di personale sanitario. Riteniamo tuttavia che questa scelta rappresenti una soluzione emergenziale, incapace di affrontare in modo strutturale le criticità che affliggono il sistema sanitario re

UE lancia a Varsavia un piano per sostenere gli infermieri

UE lancia a Varsavia un piano per sostenere gli infermieri

Nasce a Varsavia la prima Azione per gli infermieri. Si tratta di un'importante iniziativa della Commissione dell'Unione Europea, lanciata il 20 gennaio in occasione di un incontro sotto la presidenza polacca tra alti funzionari sanitari. Inserita nel programma “UE per la salute” ed istituita in col

Stressati dal lavoro: la fuga degli infermieri dal pubblico

Stressati dal lavoro: la fuga degli infermieri dal pubblico

I dipendenti italiani sono stressati dal lavoro, sino a sentirsi esauriti e a lasciarlo. È quanto emerge dall'analisi dei dati Inps, secondo cui le dimissioni volontarie registrate in Italia nel 2024 sono state oltre due milioni. Il dato, in linea con la tendenza dei due anni precedenti, descrive il

Lesioni colpose, assolta un'infermiera a Chivasso

Lesioni colpose, assolta un'infermiera a Chivasso

Non c'è causa-effetto tra la manovra e il danno subito. Il fatto non costituisce reato. Così la Corte d'Appello di Torino ha assolto un'infermiera di 34 anni dell'ospedale di Chivasso che, nel 2019, era stata accusata dai familiari di una paziente 85enne di averle perforato l'intestino eseguendo un

Infermiera di Pronto soccorso aggredita a Vicenza

Infermiera di Pronto soccorso aggredita a Vicenza

Quanto accaduto va fermamente condannato. Questo episodio ci ricorda ancora una volta che garantire cure sicure permette di assicurare in tutti i contesti cure di qualità. Così il presidente dell'Ordine degli Infermieri di Vicenza, Giacomo Sebastiano Canova, in una nota diffusa il 19 gennaio comment

Oltre la crisi, un futuro da riconquistare

Oltre la crisi, un futuro da riconquistare

L'infermieristica è il cuore pulsante del sistema sanitario. Ogni giorno, dietro le corsie, c'è una categoria di professionisti che lavora instancabilmente per garantire il benessere dei pazienti. Eppure, nonostante il loro ruolo fondamentale, gli infermieri sono costretti a fronteggiare sfide sempr

Carenza infermieri, Asfo replica alla Uil: dati non reali

Carenza infermieri, Asfo replica alla Uil: dati non reali

I dati sulla carenza di organici nella sanità di Pordenone, forniti dal sindacato, non sono reali. In azienda mancano complessivamente 212 unità, non 550. Così la dirigenza dell'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (Asfo) replica alle dichiarazioni del segretario della Uil Fpl, Stefano Bressan, che

Sardegna, infermieri allo stremo scendono in piazza

Sardegna, infermieri allo stremo scendono in piazza

È drammatico il quadro della sanità sarda presentato in Commissione Salute del Consiglio regionale dai professionisti sanitari che descrivono ospedali sold out con un’occupazione al 120%, un deficit di 800 posti letto, una carenza di 1900 medici e la presenza di circa 4 infermieri ogni mille pazient

Vaccino per difterite-tetano-pertosse (DTPa)

Vaccino per difterite-tetano-pertosse (DTPa)

Il vaccino antidifterico, antitetanico e anti-pertosse (DTPa) è un vaccino combinato che previene l'insorgenza delle malattie infettive difterite e pertosse, il cui contagio avviene da persona a persona e del tetano, una complicanza grave di tagli e ferite contaminate.Perché vaccinarsi contro difter

Nursind: serve restyling professione per attrarre giovani

Nursind: serve restyling professione per attrarre giovani

Se c’è una professione sanitaria per la quale è urgente un restyling questa è senza dubbio quella infermieristica. Una necessità resa inderogabile dal costante invecchiamento della popolazione che grava sul nostro Ssn, oltre che dalla cronica carenza di infermieri, sempre più difficili da reperire s

Allarme carenza infermieri Asfo, Uil Fpl: ne mancano 250

Allarme carenza infermieri Asfo, Uil Fpl: ne mancano 250

L'azienda sanitaria del Friuli Occidentale (Asfo) è in affanno sul fronte della carenza cronica di professionisti negli organici dei reparti e dei presidi. Sebbene nel 2024 siano stati banditi diversi concorsi per assumere nuovo personale tra i vari profili, in azienda mancano 550 figure in quanto l

Puglia, chiamata idonei: assunzioni per oltre 1300 infermieri

Puglia, chiamata idonei: assunzioni per oltre 1300 infermieri

La Puglia risulta una delle regioni con la maggiore carenza di personale infermieristico. Per colmare il fabbisogno sanitario regionale mancano all'appello circa seimila infermieri. La stima è stata resa nota dall'assessore al Bilancio, Fabiano Amati, annunciando che ci saranno presto nuove assunzio

Carenza di infermieri a Brescia: interventi urgenti necessari

Carenza di infermieri a Brescia: interventi urgenti necessari

La situazione degli infermieri a Brescia è critica e lo è da tempo. Gianmarco Pollini, segretario generale della Cisl Fp, ha espresso tutto il suo disappunto in un’intervista al Corriere della Sera Brescia, dichiarando senza mezzi termini: Ci sono infermieri che si sono licenziati per disperazione.

Carenza di personale all'Ausl Romagna: dimissioni in aumento

Carenza di personale all'Ausl Romagna: dimissioni in aumento

Nel 2024, l’Ausl Romagna ha registrato il numero più alto di dimissioni in Romagna, con 270 cessazioni. Di queste, il 45,5% è attribuibile a pensionamenti, ma a preoccupare sono le 112 dimissioni volontarie, pari al 41,5% del totale.Le cause dell'esodoInfermieri, aumento delle dimissioniIn tutta la

Meritiamo di meglio

Meritiamo di meglio

Gli infermieri sono esausti, saturi di un sistema che non funziona, stanchi di chinare la testa aspettando la loro razione giornaliera di provviste che li fa sopravvivere invece di vivere. Cosa dovrà succedere prima che il sistema imploda su sé stesso o il SSN collassi definitivamente?Ho 32 anni e d

Asti, infermieri bocciano la flat tax. "Servono assunzioni"

Asti, infermieri bocciano la flat tax. "Servono assunzioni"

Non servono soldi e meno tasse per lavorare ancora di più. Non serve spingere a fare gli straordinari ma assumere per riuscire a coprire i turni. Altrimenti si incentiva soltanto lo stress. Così i medici e gli infermieri della sanità astigiana, rappresentati dalle rispettive sigle sindacali di categ

Infermieri insorgono contro i vuoti d'organico in ospedale

Infermieri insorgono contro i vuoti d'organico in ospedale

È caos nella sanità messinese dove infermieri ed operatori sociosanitari sono contesi tra due ospedali. Sarebbero pochi ed esausti da Messina a Milazzo e altrove, come a Barcellona Pozzo di Gotto, troppi ed inutilizzati. Per questa evidente ed ingiustificata disparità degli organici, a fronte di una

Mancano infermieri, cresce il reclutamento dall’estero

Mancano infermieri, cresce il reclutamento dall’estero

Per far fronte alla carenza cronica di personale, sempre più strutture sanitarie private del ravennate reclutano infermieri da Paesi come India, Pakistan, Albania e Tunisia. Il decreto flussi ha facilitato l’ingresso di migliaia di professionisti, ma la vera sfida resta l’attrattività del settore e