Sanitari dell’Ospedale Infermi di Rimini in digiuno contro il genocidio a Gaza
Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Lavorare nei Paesi Bassi come infermiere, un percorso gratuito e completo

Una nuova vita professionale nei Paesi Bassi è possibile, anche senza sostenere alcun costo iniziale. OTTO Health Care seleziona infermieri interessati a trasferirsi in Olanda e offre un programma di inserimento completamente gratuito, che include corso di lingua, supporto logistico, accompagnamento

Asl To4, il sindacato Nursing Up non firma il regolamento DEP 2025

Asl To4, il sindacato Nursing Up non firma il regolamento DEP 2025

Il sindacato degli infermieri Nursing Up ha annunciato il proprio rifiuto a sottoscrivere il nuovo Regolamento per la progressione economica orizzontale del personale del comparto (DEP 2025) proposto dall’Asl To4. La decisione nasce dalla mancata inclusione, secondo il sindacato, di criteri legati a

Vaccinazioni, nuovo NITAG: dubbi su due componenti controversi

Vaccinazioni, nuovo NITAG: dubbi su due componenti controversi

Il Ministero della Salute ha rinnovato la composizione del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (NITAG), che resterà in carica fino al 2028. Il nuovo assetto, guidato dall’infettivologo Roberto Parrella, si propone di rafforzare il contributo scientifico alla governance vaccinale n

Infermiere di famiglia e comunità: indispensabile formazione specialistica

Infermiere di famiglia e comunità: indispensabile formazione specialistica

La figura dell’infermiere di famiglia e comunità è sempre più centrale nei sistemi sanitari regionali e nel modello di cure primarie. Tuttavia, la sua diffusione è ancora disomogenea sul territorio nazionale e, per renderla realmente efficace, serve una formazione specialistica mirata. È questo il m

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

RSU 2025, Aran certifica i voti: Cisl Fp resta il sindacato di riferimento

RSU 2025, Aran certifica i voti: Cisl Fp resta il sindacato di riferimento

Con la certificazione ufficiale dei voti da parte di Aran, il quadro delle rappresentanze sindacali nel comparto sanità entra nel vivo del prossimo triennio di contrattazione nazionale. Le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), svoltesi dal 14 al 16 aprile 2025, hanno visto una par

Ddl Delega, professioni sanitarie: il Governo prepara la riforma

Ddl Delega, professioni sanitarie: il Governo prepara la riforma

Il Governo è pronto a mettere mano a una delle riforme più attese e delicate per il Servizio Sanitario Nazionale: quella delle professioni sanitarie. In data odierna dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il Disegno di Legge Delega che punta a rivedere in profondità il sistema, con interventi

Agenas commissariata: via libera dal Consiglio dei Ministri

Agenas commissariata: via libera dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che sancisce il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), ponendo fine a mesi di incertezza e di stallo nella nomina dei vertici dell’ente. La decisione mira a garantire la piena operatività dell’Agenzia, oggi

Conferenza Stato-Regioni: ecco gli emendamenti approvati

Conferenza Stato-Regioni: ecco gli emendamenti approvati

La seduta del 30 luglio della Conferenza Stato-Regioni ha approvato un pacchetto di provvedimenti strategici per il sistema sanitario nazionale, che spaziano dalla formazione universitaria dei futuri professionisti alla gestione delle dipendenze, fino a nuovi investimenti in edilizia sanitaria.Forma

Stop The Silence: appello per rompere il silenzio sul genocidio a Gaza

Stop The Silence: appello per rompere il silenzio sul genocidio a Gaza

Un movimento internazionale di accademici, professionisti della salute, ricercatori, attivisti e membri della società civile ha lanciato la campagna “Stop The Silence”, chiedendo con forza alle istituzioni di rompere il silenzio sul genocidio e sul collasso umanitario che stanno devastando Gaza. La

Missione Salute PNRR, Gimbe: ritardi e fondi inutilizzati

Missione Salute PNRR, Gimbe: ritardi e fondi inutilizzati

La Fondazione Gimbe lancia un nuovo allarme sull’attuazione della Missione Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Secondo il monitoraggio indipendente pubblicato il 29 luglio 2025, sebbene tutte le scadenze formali siano state rispettate, l’avanzamento reale dei progetti procede

Rinnovo contratto sanità privata e Rsa, sindacati in presidio

Rinnovo contratto sanità privata e Rsa, sindacati in presidio

I lavoratori della sanità privata accreditata e delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) del Lazio, il 28 luglio, sono scesi in piazza davanti alla sede nazionale dell’Aiop per chiedere con forza il rinnovo dei contratti collettivi. La mobilitazione è stata organizzata dalle federazioni regiona

Fnopi lancia DataCorner: nuova piattaforma digitale per i dati

Fnopi lancia DataCorner: nuova piattaforma digitale per i dati

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) ha presentato DataCorner, una sezione digitale dedicata alla raccolta e visualizzazione dei dati ufficiali sulla professione infermieristica in Italia. Questo nuovo strumento offre una panoramica completa e aggiornata d

Maternità e turni: il sistema che non lascia scelta

Maternità e turni: il sistema che non lascia scelta

In un sistema sanitario in cui le donne rappresentano oltre il 75% del personale infermieristico, la maternità continua a essere vissuta come un ostacolo organizzativo più che come una dimensione naturale della vita lavorativa. Tra turni rigidi, part-time negati e flessibilità promessa ma non applic

Asl Salerno, arrivano le body-cam per il personale sanitario

Asl Salerno, arrivano le body-cam per il personale sanitario

Anche in provincia di Salerno si rafforza la strategia per la sicurezza degli operatori sanitari. L’ASL ha annunciato l’introduzione delle body-cam, dispositivi indossabili che saranno sperimentati nei Pronto soccorso e in altri reparti a rischio, come misura di prevenzione contro le aggressioni a m

Infermieri e vincolo di esclusività, ora la parola al Governo

Infermieri e vincolo di esclusività, ora la parola al Governo

Il dibattito sul vincolo di esclusività che lega infermieri e altri professionisti dell’area sanitaria non medica al Servizio Sanitario Nazionale è arrivato a un punto di svolta. L’emendamento 5.07, a firma dell’onorevole Ciocchetti, attualmente in discussione presso la Commissione Affari Sociali de

Sanità, aumentano i costi: persi 200 infermieri in un anno

Sanità, aumentano i costi: persi 200 infermieri in un anno

La Corte dei Conti promuove la gestione della Regione Liguria e il Rendiconto 2024, ma la sanità si conferma il tallone d’achille. Costi lievitati del 14,2% e ritardi nella realizzazione delle opere finanziate con i fondi del Pnrr, in particolare in ambito sanitario: è infatti quanto emerge dalla re