Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso

A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio

L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità

Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale

Infermieri, medici e operatori socio-sanitari continuano a lavorare in prima linea, spesso senza strumenti adeguati per difendersi da un fenomeno che cresce e si cronicizza: le aggressioni nei luoghi di cura. In Emilia-Romagna la situazione resta critica e Cisl Fp Emilia-Romagna torna a chiedere un

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia

Durante il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025, la presidente Barbara Mangiacavalli ha ribadito con forza un concetto fondamentale: la questione infermieristica non riguarda solo una categoria, ma l’

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi

Dal 20 al 22 marzo 2025, il PalaCongressi di Rimini ospiterà il terzo Congresso nazionale Fnopi dal titolo "Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni". L'evento, patrocinato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell'Università e della Ricerca, vedrà la partecipazione di circa 5.000 infermie

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre

Da pochi giorni è disponibile in libreria l’ultimo lavoro della scrittrice belga Caroline De Mulder: “I bambini di Himmler”. Un libro, già dal titolo, può innescare sensazioni forti e discordanti. Ci può essere chi, leggendo il riferimento al capo supremo delle SS – Heinrich Himmler – taglia corto e

Credo nell’infermiere

Credo nell’infermiere

Mi rendo conto che per me questa professione è, intimamente, ancora attrattiva. Nonostante tutto. Nonostante il contratto saltato, i bassi stipendi, le rivendicazioni sindacali e tutto il resto. I tempi sarebbero maturi per lottare ma si sono fatti nel frattempo difficili ed incerti, persino bellico

La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile

La formazione specialistica per gli infermieri è improcrastinabile

L'Italia si trova di fronte ad una crisi infermieristica senza precedenti: il numero di laureati è in calo e il divario rispetto agli standard internazionali è sempre più ampio. Per rendere la professione più attrattiva servono percorsi di carriera chiari, retribuzioni adeguate e specializzazioni ri

Verso stipendi più alti per fermare la fuga degli infermieri

Verso stipendi più alti per fermare la fuga degli infermieri

I salari degli infermieri sono troppo bassi. Bisogna aumentare le retribuzioni. Non è solo una questione di risorse, è anche una questione di qualità del lavoro e di percorso professionale. Così il governatore dell'Emilia-Romagna, Michele De Pascale, ha commentato la condizione lavorativa del person

Case di Comunità in ritardo: pochi infermieri, servizi a rischio

Case di Comunità in ritardo: pochi infermieri, servizi a rischio

Nell'area metropolitana di Milano sarebbero stati assunti soltanto un centinaio di infermieri da destinare all'assistenza sanitaria territoriale, la cui carenza sia in termini di risorse che di strutture era stata drammaticamente evidenziata durante la pandemia. Ne sarebbero previsti invece circa 90

Licenziata “per mal di schiena”: il caso di un'infermiera a Parma

Licenziata “per mal di schiena”: il caso di un'infermiera a Parma

Un'infermiera di 23 anni, assunta a tempo determinato all’Ospedale Maggiore di Parma, è stata licenziata senza preavviso. Il caso è stato sollevato dalla Cisl, che denuncia una grave discriminazione, sostenendo che seppur la giovane soffrisse di mal di schiena, era risultata idonea allo svolgimento

Riboldi a caccia di infermieri in Albania: Nursing Up: "assurdo"

Riboldi a caccia di infermieri in Albania: Nursing Up: "assurdo"

La Regione Piemonte si prepara a reclutare 2.500 infermieri dall’Albania per far fronte alla carenza di personale sanitario negli ospedali locali. L’iniziativa, annunciata dall’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, prevede accordi con le università albanesi per l’inserimento di nuovi pro

Demansionamento: 40mila euro di risarcimento ad un infermiere

Demansionamento: 40mila euro di risarcimento ad un infermiere

Il tribunale di Chieti ha riconosciuto che un infermiere dell'ospedale Ss. Annunziata è stato demansionato per 13 anni ed ha pertanto disposto un indennizzo di 40mila euro come risarcimento del danno subito.Nursind Chieti: importante vittoria contro demansionamento infermieriInfermiere dell'ospedale

Medici e infermieri “a gettone”, Anac: nel 2024 spesi 457 mln

Medici e infermieri “a gettone”, Anac: nel 2024 spesi 457 mln

Il fenomeno dei medici e degli infermieri “a gettone” nella sanità italiana, esploso durante l'emergenza sanitaria di Covid-19 per riuscire a farvi fronte con personale aggiuntivo, si conferma in crescita anche nel 2024 ed ha comportato una spesa complessiva di 457 milioni di euro messi a bilancio d

Milano, case popolari a medici e infermieri: siglato accordo

Milano, case popolari a medici e infermieri: siglato accordo

A Milano medici, infermieri ed oss, che lavorano nell'area di competenza dell'Asst Nord Milano e che faticano a trovare casa o a sostenere il peso di un affitto elevato, potranno ricevere un'offerta abitativa a prezzi calmierati. L'iniziativa contro il caro affitti è resa possibile grazie ad un acco

Efedrina

Efedrina

Efedrina è un composto organico presente nelle piante genere Ephedra le quali vengono impiegate nella medicina tradizionale indigena a scopo medicale; efedrina è un simpaticomimetico ad azione mista e quindi produce effetti a livello sia del sistema periferico che di quello centrale.Indicazioni e pr

Impatti del Milleproroghe sulla formazione ECM

Impatti del Milleproroghe sulla formazione ECM

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 45 del 24 febbraio 2025) il testo del Milleproroghe, che, tra i tanti cambiamenti per la PA, gli enti locali e la sanità, prevede nuove scadenze per l'assolvimento dell'obbligo formativo ECM e per la maturazione dei mesi di servizio necessari alle stabili

FVG, alle prove si presentano in 367 per 355 posti

FVG, alle prove si presentano in 367 per 355 posti

Si è tenuta venerdì scorso l'ultima prova del concorso per infermieri indetto in Friuli Venezia-Giulia dall'Azienda regionale di coordinamento per la salute (Arcs) che mette a bando 355 posti. Le domande di partecipazione sono state 570, ma si sono presentati soltanto 367 candidati. Sebbene l'aziend

IA e infermieri: nuove sfide e opportunità per l’assistenza

IA e infermieri: nuove sfide e opportunità per l’assistenza

L’intelligenza artificiale sta portando cambiamenti in tanti ambiti di vita, ma il suo contributo è sempre più evidente anche nell’assistenza sanitaria, dove comincia a portare il suo contributo nella pratica infermieristica. Gli infermieri si ritrovano, in maniera sempre crescente, a dover interagi

Fnopi: approvato l'aggiornamento del Codice deontologico

Fnopi: approvato l'aggiornamento del Codice deontologico

Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) ha approvato all'unanimità l'aggiornamento del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche, originariamente redatto nel 2019. La decisione è stata presa durante la seduta del 21 febb

Infermiere volontarie CRI: appellativo “da rivedere”

Infermiere volontarie CRI: appellativo “da rivedere”

Distinguere il personale sanitario, indicando le corrette qualifiche, è fondamentale in un'ottica di chiarezza delle informazioni e di trasparenza nei confronti dei cittadini. Così il presidente dell'Ordine degli Infermieri di Grosseto, Nicola Draoli, precisando che la persona finita sotto processo