Nurse24.it
Sandra Ausili

Global Working seleziona infermieri per incarichi in Norvegia

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Giordano Cotichelli

Una Repubblica nel fango. Una repubblica di fango

I numeri, da sempre, possono aiutare un po’ per capire la quotidianità della vita, specie quando si fa tragedia, come quella che ha colpito l’Emilia-Romagna e le Marche: 15 morti, miliardi di danni, storie e paesaggi spazzati via, lavori, sacrifici passati e speranze future. Forse, le immagini trasm

Redazione

Siamo infermieri e siamo dalla vostra parte. Basta violenze

Quella di diventare infermiere è una scelta. Ma quella di trovarsi di fronte ad una mole di lavoro extra di cui gli infermieri sono caricati oggi per la carenza di organici nelle strutture sanitarie non è esattamente una scelta, quanto piuttosto un'imposizione. Come se non bastasse, in questi giorni

Redazione

Frontalieri, una mozione per arginare la fuga di infermieri

Serve un'indennità di confine per incentivare medici, infermieri e professionisti sanitari a rimanere sul nostro territorio e non fuggire in Svizzera. Servono incentivi fiscali per le aziende lariane che soffrono la concorrenza elvetica. Così Angelo Orsenigo, consigliere del Partito Democratico in L

Sandra Ausili

EMTG seleziona infermieri per il sistema sanitario Olandese

Il sistema sanitario olandese cerca infermieri, laureandi in infermieristica e OSSS da assumere con un contratto iniziale di 18 mesi, con possibilità di proroga. Le selezioni sono sempre aperte e i colloqui iniziali sono in lingua italiana. Ad occuparsi delle selezioni è European Multi Talent Group

Sara Pieri

Ependimoma

L’ependimoma è una patologia tumorale rara a carico del cervello, appartenente al gruppo dei gliomi, che sono cellule cubiche che rivestono i ventricoli cerebrali e il midollo spinale; l’ependimoma può essere di natura benigna o maligna e può svilupparsi sia nel canale del midollo spinale sia nelle

Redazione

Manca personale al 118, presentato un esposto al Governo

In 40 tra medici, infermieri ed autisti del 118 di Catanzaro hanno presentato un esposto al Governo. La richiesta, presentata dall'avvocato Francesco Pitaro, prende le mosse dal fatto che il servizio è, ormai da molto tempo, assolutamente carente in tutta la provincia. Il presidente del Consiglio e

Giacomo Sebastiano Canova

Trauma cranico: le ultime novità pubblicate in letteratura

Giovedì 18 maggio 2023 il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida sulla valutazione e gestione precoce del trauma cranico. All’interno del documento ci sono diverse novità e numerosi aggiornamenti derivanti dalle ultime evidenze pubbli

Monica Vaccaretti

Conto alla rovescia su salute e cambiamento climatico

Il settimo rapporto annuale “Countdown, Conto alla rovescia”, pubblicato su the Lancet nell'ottobre 2022, conferma che il cambiamento climatico sta influenzando la salute delle persone in tutto il mondo: direttamente con una maggiore esposizione a condizioni meteorologiche estreme - che sono aumenta

Redazione

Presentato il navigatore per il Policlinico Sant'Orsola

Orientarsi tra ambulatori e padiglioni a volte può essere come girare in un labirinto. E così il Policlinico Sant'Orsola di Bologna ha deciso, insieme alla Regione Emilia-Romagna, di creare una sorta di Google Maps ospedaliero, tagliato proprio sulle necessità dei pazienti del Policlinico. La app si

Redazione

Nursing Up a Milano, delegazione ricevuta da Bertolaso

Più risorse e tutele per gli infermieri. Il sindacato di categoria Nursing Up ha manifestato sotto il palazzo della Regione Lombardia per denunciare condizioni di lavoro sempre più critiche a fronte di stipendi ben lontani dalla media europea. Tra le richieste avanzate alla Regione, un'"indennità di

Giacomo Sebastiano Canova

Gestione trauma cranico: nuove linee guida NICE 2023

Giovedì 18 maggio il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato le linee guida aggiornate sul trauma cranico. Negli ultimi anni sono state tre le pubblicazioni delle linee guida sul trauma cranico: 2003, 2007 e 2014. In particolare, la seconda pubblicazione (2007) è stata

Monica Vaccaretti

Assistenza transizionale, l'infermiere ToC

Gli infermieri sono responsabili dell'assistenza transazionale, quell'insieme di azioni concepite per assicurare il coordinamento e la continuità di cura quando le persone vengono trasferite da un setting all'altro o tra livelli di intensità diversi, guidandole verso le modalità assistenziali più ef

Redazione

Fnopi-Sicp: a domicilio con infermieri pediatrici e IFeC

L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitano di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1%) sono adulti di età superiore ai 50 anni e almeno il 7% (

Monica Vaccaretti

Transition of care, l’infermiere e la continuità delle cure

In una salute sempre più di prossimità, anche l'infermiere deve essere prossimale, di famiglia, di comunità. Già figura di riferimento importante dentro e fuori l'ospedale, l'infermiere è chiamato a costruire, assieme agli altri professionisti, un aggregato multiprofessionale, un insieme di professi

Giacomo Sebastiano Canova

Carenza medici e infermieri, così la mortalità aumenta

Al fine di esplorare le disuguaglianze nelle risorse umane per la salute in relazione a tutte le cause e cause di mortalità specifica a livello globale nel periodo 1990-2019, alcuni ricercatori hanno condotto uno studio osservazionale in 172 paesi e territori, analizzando i dati derivanti dal Databa

Monica Vaccaretti

Come nasce la giornata del sollievo

Sono 22 anni che in Italia si festeggia il giorno del sollievo. L'edizione 2023 si celebra il 28 maggio. È una giornata nazionale organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute su iniziativa della Fondazione Gigi Ghirotti, fondata nel 1984 dal dotto

Sara Di Santo

Ambulatorio vulnologico OSF, dove la persona torna visibile

Inflazione che corre, mentre i salari restano al palo. Guerre, traversate in mare, eventi precipitanti che si innestano su precedenti condizioni di instabilità. Tutto va a discapito degli "invisibili", che esistono, continuano a vivere, ma che nessuno vede. O, meglio, quasi nessuno. A Milano, ad ese

Redazione

Infermieri e medici in corteo pungolano la Regione

Sabato 27 maggio a Torino infermieri e medici manifesteranno contro la Regione, rea a loro dire di non investire a sufficienza per le assunzioni dei sanitari (ne mancano 9mila secondo le stime dei sindacati). Appuntamento in piazza Carducci, poi la sfilata fino al grattacielo del Lingotto. Tra i sin

Chiara Vannini

Tumore del polmone

Il tumore del polmone è una delle tipologie di tumore più diffusa e comune. Colpisce prevalentemente le persone sopra i 75 anni di età e la causa più frequente risulta essere il fumo.Classificazione del tumore polmonareLa principale causa correlata al tumore del polmone è il fumo, sia attivo che pas

Redazione

Da eroi ad imputati: assolti due infermieri dopo tre anni

Accusati di aver "favorito il contagio" per non aver smaltito una scatola contenente test Covid e mascherine nel parcheggio nel quale effettuavano tamponi "drive through", quattro sanitari - tra i quali due infermiere - sono stati assolti a distanza di tre anni per non aver commesso il fatto. Succed

Redazione

Cure palliative, Fnopi: senza infermieri non c'è assistenza

Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l'infermiere ne è protagonista. Lo è per responsabilità professionale, ma anche per prescrizione del suo Codice deontologico: Per gli infermieri umanizzare l'assistenza è un valore ir

Filippo Barone

Ambulatorio infermieristico stomizzati, l'esperienza del Miulli

Ascolto attivo, fiducia, rispetto, empatia. E ancora: un’assistenza olistica e personalizzata, che promuove la conoscenza degli aspetti fisici, psicologici ed emotivi. È quanto garantisce l'Ambulatorio infermieristico per la cura e gestione del paziente con stomia dell'Ospedale Miulli di Acquaviva D

Monica Vaccaretti

Intossicazione da monossido di carbonio

L'intossicazione da CO è potenzialmente fatale. Si stima che l'incidenza sia di 20 persone ogni 100 mila abitanti con un tasso di letalità del 5,8%. Circa l'80% dei casi di avvelenamento da CO si verifica tra le mura domestiche. Tra le varie forme di avvelenamento accidentale (non suicidaria), risul