Carenza infermieri, a Padova fa capolino l'Oss strumentista
24/01/2025 | La grave carenza di infermieri che affligge il Veneto – ne mancano circa 3.000 secondo i dati del Nursind – sta spingendo le strutture sanitarie a cercare soluzioni alternative. Tra queste, l’Azienda ospedaliera di Padova ha avanzato la proposta di formare operatori sociosanitari (Oss) per il ruolo
La grave carenza di infermieri che affligge il Veneto – ne mancano circa 3.000 secondo i dati del Nursind – sta spingendo le strutture sanitarie a cercare soluzioni alternative. Tra queste, l’Azienda ospedaliera di Padova ha avanzato la proposta di formare operatori sociosanitari (Oss) per il ruolo
Alto Adige, arretrati e aumenti in busta paga per infermieri
24/01/2025 | Gli arretrati previsti dal contratto di intercomparto saranno finalmente corrisposti agli infermieri altoatesini nelle buste paga del mese di gennaio. Lo rende noto il sindacato Nursing Up precisando che la misura è da considerarsi una tantum ed è destinata al personale con un rapporto di lavoro nel
Gli arretrati previsti dal contratto di intercomparto saranno finalmente corrisposti agli infermieri altoatesini nelle buste paga del mese di gennaio. Lo rende noto il sindacato Nursing Up precisando che la misura è da considerarsi una tantum ed è destinata al personale con un rapporto di lavoro nel
Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa
24/01/2025 | Il giorno festivo va pagato per intero e non a metà, anche se il turno finisce in un giorno feriale. Lo ha stabilito il giudice del lavoro in un ricorso pilota patrocinato dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, dando ragione a 29 infermieri e ad un Oss che avevano fatto causa
Il giorno festivo va pagato per intero e non a metà, anche se il turno finisce in un giorno feriale. Lo ha stabilito il giudice del lavoro in un ricorso pilota patrocinato dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, dando ragione a 29 infermieri e ad un Oss che avevano fatto causa
Cgil Cisl e Uil confermano presidio del 31 gennaio a Roma
23/01/2025 | Abbiamo ricevuto l’ennesima convocazione del ministero della Salute per il 28 gennaio prossimo, per un incontro sul rinnovo del Ccnl sanità privata Aris Aiop e Aris e Aiop RSA, al quale parteciperemo. Ascolteremo cosa avranno da dirci, ma, ad oggi, confermiamo il presidio di protesta del personale d
Abbiamo ricevuto l’ennesima convocazione del ministero della Salute per il 28 gennaio prossimo, per un incontro sul rinnovo del Ccnl sanità privata Aris Aiop e Aris e Aiop RSA, al quale parteciperemo. Ascolteremo cosa avranno da dirci, ma, ad oggi, confermiamo il presidio di protesta del personale d

Infermieri

Alto Adige, arretrati e aumenti in busta paga per infermieri
24/01/2025
Gli arretrati previsti dal contratto di intercomparto saranno finalmente corrisposti agli infermieri altoatesini nelle buste paga del mese di gennaio. Lo rende noto il sindacato Nursing Up precisando che la misura è da considerarsi una tantum ed è destinata al personale con un rapporto di lavoro nel
Cgil Cisl e Uil confermano presidio del 31 gennaio a Roma
23/01/2025
Abbiamo ricevuto l’ennesima convocazione del ministero della Salute per il 28 gennaio prossimo, per un incontro sul rinnovo del Ccnl sanità privata Aris Aiop e Aris e Aiop RSA, al quale parteciperemo. Ascolteremo cosa avranno da dirci, ma, ad oggi, confermiamo il presidio di protesta del personale d
Aggressioni infermieri: scontro Nursing Up-Aran sulle tutele
23/01/2025
Continua il confronto acceso tra il sindacato Nursing Up e l’Aran sul tema della sicurezza del personale sanitario. Antonio De Palma, presidente nazionale di Nursing Up, denuncia un pericoloso vuoto normativo e attacca duramente l’Aran, accusandola di aver respinto durante le trattative contrattuali
Sette mesi in RSA
23/01/2025
In RSA è indispensabile che l’infermiere/a sia un tramite costantemente attendibile tra paziente e medico, persino più che in altre realtà come quella ospedaliera. Gli ospiti sono tanti, molto vulnerabili se non proprio fragili, imprevedibili. Per tutti loro, non ci si può limitare a somministrazion
WePartner Online semplifica il lavoro degli infermieri
23/01/2025
In un contesto sanitario sempre più complesso, gli infermieri necessitano di strumenti che semplifichino la gestione quotidiana delle persone con diabete. WePartner Online, il portale digitale sviluppato da Medtronic, nasce proprio per rispondere a queste esigenze: un unico punto di riferimento per

Podcast | Il punto

Nurse24.it il 15/08/2024Ep. 20 - Infermiere in emergenza (o emergenza infermieri?)
Sempre più infermieri manifestano il disagio, la volontà di allontanarsi dai setting di cura legati all'emergenza urgenza, per i livelli di stress che si raggiungono, complici anche la carenza di personale e il fenomeno delle aggressioni. E poi ci sono infermieri che dell'emergenza urgenza non posso
Nurse24.it il 01/08/2024Ep. 19 - Caposala a chi?
Caposala o coordinatore? chiunque esso sia spesso è il colpevole di tutti i mali degli infermieri o forse no. Sono professionisti che hanno scelto di fare la differenza in un modo non sempre semplice. Vi sembrerà strano ma sono “umani” anche loro … è necessario solo conoscersi e ascoltarsi un po’ di
Nurse24.it il 18/07/2024Ep. 18 - L’infermiere è un indicatore sociale
Lo storico francese Marc Bloch affermò: «Non si conosce a fondo una scienza se non se ne conosce la storia». Questa citazione ci permette di prendere in considerazione l’importanza della storia per la professione infermieristica. Conoscere la storia consente di dire – e capire – chi è l’infermiere,
Nurse24.it il 04/07/2024Ep. 17 - Essere (o non essere) studenti di Infermieristica
In questo episodio torniamo a parlare di studenti. O, meglio, con gli studenti e per gli studenti. Perché se spesso si parla e si scrive del fatto che gli infermieri non stiano bene, è d'obbligo domandarsi come stiano gli studenti infermieri. Perché respirano, vivono quasi tutti i disagi che vivono

Patologie

15/01/2025
Ematomi intracranici
Per ematoma intracranico si intende una raccolta ematica all’interno del cranio. Il sangue può accumularsi in diverse aree del cervello e la presenza di sangue causa un aumento di pressione all’interno e un danno ai tessuti e alle strutture circostanti, perché la scatola cranica è rigida e incomprim
14/01/2025
Campylobatteriosi
Malattia infettiva diarroica causata dal batterio Gram negativo Campylobacter, la campylobatteriosi è una delle malattie batteriche gastrointestinali più diffuse nel mondo. Diverse specie sono responsabili dell'infezione ma circa il 90% dei casi è causato dalla specie Campylobacter jeiuni e Campylob
30/12/2024
Fratture del ginocchio
La frattura del ginocchio è una rottura di una delle ossa che compongono l'articolazione, la più grande in carico costituita da tre margini ossei: l'estremità distale del femore, l'estremità prossimale della tibia (piatto tibiale, ossia la superficie superiore di tale estremità) e la superficie post
18/12/2024
Malattia granulomatosa cronica
La malattia granulomatosa cronica è una patologia da immunodeficienza primaria da difetto di funzionamento dei neutrofili che, normalmente, sono cellule in grado di difendere il nostro organismo da infezioni di origine batterica/fungina; in corso di malattia granulomatosa cronica la loro funzione fa
17/12/2024
Fratture del cranio
La frattura del cranio è un'interruzione nella continuità della scatola cranica, causata da un violento trauma, che può verificarsi con o senza danno cerebrale. La frattura può essere lineare, composta o depressa con eventuale estensione alla base. Una frattura cranica può essere aperta, implicando

Podcast | Scorci di Cura

Nurse24.it il 14/06/2024Ep. 24 - Ne capirai il senso
25/03/2023. 600 gr. 27 + 5 settimane. Sono solo numeri. Appaiono quasi banali nella loro bellissima forma perfetta, aggraziata, come solo la matematica sa essere. Eppure, alle volte, sono sufficienti a firmare un preavviso di condanna. Condanna nel vivere a metà, condanna nel morire, condanna nel lo
Nurse24.it il 07/06/2024Ep. 23 - Me lo ricordo ancora quel giorno
Ero in turno di notte e la voglia di andare a tirocinio non era molta; era luglio di una giornata particolarmente afosa e avevo usato tutto il mio tempo studiando per un esame che avrei avuto di lì a pochi giorni.Il viaggio di andata è la cosa che preferisco, alle 20.30 c’è ancora luce e percorro la
Nurse24.it il 31/05/2024Ep. 22 - Sassolini
“Qualsiasi cosa fai, tanto non va mai bene”, la sintesi perfetta di una vita passata al servizio degli altri. Mah, questo concetto non lo definirei propriamente mio, lo deduco da quella che sembra una serena rassegnazione nella pacata espressione di Dalia. In senso generale, però, come dar torto a q
Nurse24.it il 24/05/2024Ep. 21 - Grazie per essermi stata accanto
È estate, ed è il mio primo figlio. Sono italiana, 35 anni, alta e mora, dal sud ma originaria di queste zone. Ho fatto un lungo viaggio per arrivare fino a qui, so che questo è un ospedale rinomato con un ottimo personale ostetrico.Ho imparato che questo evento meraviglioso che è la nascita viene a
24 gennaio 2025
Carenza infermieri, a Padova fa capolino l'Oss strumentista
La grave carenza di infermieri che affligge il Veneto – ne mancano circa 3.000 secondo i dati del Nursind – sta spingendo le strutture sanitarie a cercare soluzioni alternative. Tra queste, l’Azienda ospedaliera di Padova ha avanzato la proposta di formare operatori sociosanitari (Oss) per il ruolo
16 gennaio 2025
La sanità a gettone piace anche agli operatori socio sanitari
Dopo i medici e gli infermieri che negli ultimi anni hanno accettato il lavoro a chiamata, anche gli Oss diventano “gettonisti”, aprendosi una partita iva ed esercitando come liberi professionisti. Sono molti gli Oss, soprattutto quelli più giovani, che stanno scegliendo di passare da un contratto a
04 dicembre 2024
Falsi diplomi Oss, in 4 ai domiciliari tra Velletri e Latina
Oltre 150 falsi operatori socio sanitari. Due veri e propri "diplomifici" a Latina e a Velletri che hanno attuato la truffa consegnando falsi attestati, simulando lezioni in presenza e tirocini in aziende ospedaliere e case di cura. Un maxi raggiro andato avanti per quattro anni e che ha portato all
31 ottobre 2024
Continua vertenza Oss Asl Napoli 1 centro
Si è tenuto nella mattinata del 31 ottobre un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale della Campania, al centro direzionale di Napoli, dopo manifestazioni pacifiche in tutta la città degli Oss in servizio con il consorzio Gesco, che da oggi resteranno senza lavoro. Gli operatori hanno chi
09 ottobre 2024
Protesta degli Oss Gesco contro il licenziamento
L'annunciato stato permanente di mobilitazione a Napoli da parte degli operatori socio sanitari del gruppo Gesco si concretizza oggi, 9 ottobre, con una protesta partita da piazza Trieste e Trento dove i manifestanti, fermi in tre punti diversi vicino al teatro San Carlo, hanno lanciato un appello a
22 gennaio 2025
Veneto, addio al ticket per cure alle vittime di violenza
Dall'1 febbraio scatterà in tutto il Veneto l'esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la giunta regionale approvando una delibera proposta dall'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo che, su sua iniziativa, la misura era stata varata durante i lavori di ap
22 gennaio 2025
USA di Trump si ritirano da OMS. "Speriamo in un ripensamento"
L'Organizzazione Mondiale della Sanità svolge un ruolo cruciale nella protezione della salute e della sicurezza delle persone del mondo, inclusi gli americani, affrontando le cause alla radice delle malattie, costruendo sistemi sanitari più forti nonché rilevando, prevenendo e rispondendo alle emerg
21 gennaio 2025
La salute ai tempi della disinformazione
La disinformazione, compresa quella sanitaria, è rappresentata da dati falsi o fuorvianti condivisi involontariamente sui social network oppure da informazioni deliberatamente ingannevoli. Considerando che nell'era dei social media le informazioni e le disinformazioni sono istantanee e che l'Intelli
20 gennaio 2025
Garantire la salute al centro del cambiamento climatico
La crisi climatica è fondamentalmente una crisi sanitaria e non è ipotetica. Colpisce qui ed ora i paesi e le popolazioni vulnerabili con impatti sproporzionati. Così l'Assemblea generale delle Nazioni Unite interpellandosi alla Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja affinché il più alto organo
20 gennaio 2025
Colecalciferolo (vitamina D3)
Il colecalciferolo è una forma di vitamina D che si usa nella cura e/o prevenzione di problematiche relative ad una sua carenza, nello specifico condizioni che colpiscono le ossa e la pelle. Il colecalciferolo è importante anche perché un suo deficit può provocare rachitismo nel bambino e osteomalac

Pubblico impiego

Visualizza tutto
24 gennaio 2025
Turni festivi pagati a metà, infermieri e Oss vincono la causa
Il giorno festivo va pagato per intero e non a metà, anche se il turno finisce in un giorno feriale. Lo ha stabilito il giudice del lavoro in un ricorso pilota patrocinato dal Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, dando ragione a 29 infermieri e ad un Oss che avevano fatto causa
23 gennaio 2025
Indagine Fp Cgil Roma-Lazio: 84% chiede aumento retribuzioni
Le lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica sono insoddisfatti del proprio lavoro per la retribuzione insufficiente e per le scarse prospettive di carriera. E chiedono un vero rinnovo del CCNL con un giusto riconoscimento economico e professionale, nonché un maggior coinvolgimento nelle scel
22 gennaio 2025
Indennità di rischio negata, infermieri diffidano l'azienda
Gli infermieri del blocco operatorio dell'Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro hanno presentato ai vertici aziendali una diffida stragiudiziale chiedendo che venga loro riconosciuta l'indennità di rischio radiologico spettante ex lege in quanto soggetti all'esposizione ra
17 gennaio 2025
Ccnl Sanità, Aran: ecco migliorie della preintesa mancata
Non si placano le tensioni attorno al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità. Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, ha recentemente divulgato una tabella riepilogativa degli istituti migliorativi contenuti nella bozza di co
15 gennaio 2025
Salta la firma sulla preintesa Ccnl Sanità 2022-2024
Fumata nera per il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024. L'accordo, che interessa 581.148 tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico, è sfumato nel pomeriggio di martedì 14 gennaio 2025: a pesare, la mancata firma da parte di Fp Cgil e Uil Fpl, ma a far saltare il banco è

Ostetriche

25/11/2024
Ostetriche in prima linea contro violenza su donne e madri
Un donna o ragazza su tre è vittima di violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. Nella maggior parte dei casi l’aggressore è il suo partner o convivente e, pertanto, la violenza potrebbe essere prevenuta o almeno intercetta. In tal senso, l’Ostetrica/i può essere considerata una vera e pr
31/10/2024
Fnopo denuncia disparità di trattamento per le ostetriche
Silvia Vaccari, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo), critica l’assenza di fondi adeguati in Manovra 2025 per la valorizzazione delle ostetriche: Disparità ingiustificata rispetto agli infermieri.Ostetriche, Vaccari (Fnopo): non siamo professione di
23/11/2023
Prevenzione violenza domestica e contributo dell'ostetrica
La violenza di genere sulle donne è un fenomeno complesso, dato dall’interazione di fattori individuali, di relazione, sociali, culturali ed ambientali. L’indagine ISTAT del 2014 – scrive la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo) in una nota - ha evidenziato che la ge
17/11/2023
Pretermine e neonati prematuri, conseguenze sulla salute
Ogni anno oltre 13 milioni di bambini, nel mondo, nascono prematuri, cioè prima delle 37 settimane di gestazione; in Italia sono circa 25.000 (dati 2024 Società Italiana di Neonatologia - SIN) e questo ha pesanti ripercussioni sulle famiglie e sull’economia dell’assistenza sanitaria. Il 17 novembre
03/11/2023
Allattare o no, grazie ad HAMLET non è più un dilemma
HAMLET è l’acronimo di (Human Alpha-Lactalbumin Made LEthal to Tumor cells. In letteratura sono presenti studi che confermano gli effetti benefici della somministrazione di HAMLET per il glioblastoma cerebrale, il papilloma cutaneo e il carcinoma della vescica.Latte materno offre potenziale protetti