Professioni sanitarie, ultimi giorni per iscriversi

Professioni sanitarie, ultimi giorni per iscriversi

Sono quasi 37mila i posti disponibili per i corsi di laurea triennale nelle Professioni sanitarie per l’anno accademico 2025/2026. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficializzato l’assegnazione dei posti con un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la stretta fin

Patologie cutanee da caldo e sudore

Patologie cutanee da caldo e sudore

Con l’aumento delle temperature e dell’umidità, la cute è spesso esposta a una serie di fattori predisponenti che possono innescare patologie cutanee fastidiose e talvolta anche complicate da gestire. Le manifestazioni cutanee correlate al caldo e al sudore colpiscono ogni fascia di età, ma sono par

SAVI: scoperta la mutazione genetica responsabile della malattia

SAVI: scoperta la mutazione genetica responsabile della malattia

Uno studio coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù segna una svolta nella comprensione della malattia rara SAVI (STING-associated vasculopathy with onset in infancy), identificando per la prima volta una mutazione genetica de novo responsabile della patologia. La scoperta apre nuove strade

Stomatite

Stomatite

La stomatite è una patologia che colpisce il cavo orale e causa principalmente tumefazione e arrossamento che può presentarsi a livello locale o diffuso, con infiammazione e ulcere; le cause alla base possono essere di diversa natura: infezioni virali o batteriche, stress, traumatismi, consumo di ag

Professioni sanitarie: aumentano i posti per l’a.a. 2025-2026

Professioni sanitarie: aumentano i posti per l’a.a. 2025-2026

Pubblicato il decreto ministeriale che definisce il numero di posti per l’ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie: sono 36.923 per l’anno accademico 2025-2026, con un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente. A conferma della centralità della figura infermieristica, oltre l

Medicina, record di iscritti: ma 1 su 2 non diventerà medico

Medicina, record di iscritti: ma 1 su 2 non diventerà medico

Il nuovo semestre filtro ha spalancato le porte delle facoltà di Medicina a oltre 54mila studenti, un record storico che segna una svolta nell’accesso alla formazione medica. Ma secondo FNOMCeO e Anaao-Assomed, il sistema non è in grado di garantire a tutti un futuro nella professione: metà degli is

Sindrome alfa‑gal

Sindrome alfa‑gal

Una condizione che unisce infettivologia, allergologia e scienza alimentare è oggi al centro dell’attenzione: si tratta della sindrome alfa‑gal, un’allergia ritardata alla carne rossa indotta da una puntura di zecca. Da elemento poco noto è diventata un fenomeno in crescita, con conseguenze cliniche

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2025-2026

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2025-2026

È pronto il testo del nuovo Accordo Stato-Regioni che definisce il fabbisogno formativo per le professioni sanitarie per l’anno accademico 2025/2026. Il provvedimento conferma un aumento generale di posti a disposizione, con dinamiche differenziate tra le singole aree. La priorità resta garantire tu

Mille euro l’anno per chi studia Infermieristica nelle Università venete

Mille euro l’anno per chi studia Infermieristica nelle Università venete

È la nuova misura messa in campo dal Veneto, prima Regione a proporla per dare una risposta all’emergenza di personale negli ospedali del territorio. L’incentivo verrà erogato per ogni anno di corso di laurea sotto forma di voucher, attraverso i Centri per l'impiego, per un investimento complessivo

TBE o meningoencefalite da zecche

TBE o meningoencefalite da zecche

È una malattia virale del sistema nervoso centrale, trasmessa principalmente tramite la puntura di zecche infette. Endemica in diverse aree dell’Europa centrale, orientale e del Nord, sta acquisendo crescente rilevanza anche in Italia a causa dei cambiamenti climatici e ambientali che ne ampliano l’

Anisakiasi: l’infezione da parassiti del pesce crudo

Anisakiasi: l’infezione da parassiti del pesce crudo

L'anisakiasi è un'infezione causata da larve di nematodi (vermi) del complesso Anisakis simplex e di altre specie di anisakidi. L'infestazione si contrae tramite l’ingestione di pesci di mare crudi o poco cotti. Le larve penetrano nella mucosa del tratto gastrointestinale, causando sintomi different

Lettera a un futuro infermiere: tra dubbi, passione e verità

Lettera a un futuro infermiere: tra dubbi, passione e verità

Il 12 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, una ricorrenza che ogni anno rende omaggio a una professione fatta di competenza, dedizione e profonda umanità. In questa occasione, vogliamo dare spazio a chi ha appena cominciato a immaginare questo percorso, a chi guarda avanti c

Enterococcus faecalis, ICA e antibiotico-resistenza

Enterococcus faecalis, ICA e antibiotico-resistenza

Enterococcus faecalis è un batterio gram-positivo che colonizza fisiologicamente il tratto gastrointestinale umano come commensale. In condizioni normali, la sua presenza non rappresenta un pericolo per l’organismo ospite. Tuttavia, in presenza di particolari fattori predisponenti, come immunosoppre

Coma diabetico

Coma diabetico

Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di coscienza, che può essere fatale, causato dai disturbi metabolici. Si manifesta in caso di chetoacidosi diabetica non adeguatamente t

Mary "la Tifoide": la cuoca asintomatica che diffuse il tifo

Mary "la Tifoide": la cuoca asintomatica che diffuse il tifo

Quando si parla di prevenzione delle malattie infettive, ricordiamo spesso figure fondamentali come Ignaz Semmelweis per l’igiene delle mani, Joseph Lister, pioniere dell’antisepsi, Louis Pasteur, padre della microbiologia e dell’immunologia e Robert Koch, che ha posto le basi dell’eziologia batteri

Arteriopatia obliterante periferica - PAD

Arteriopatia obliterante periferica - PAD

L’arteriopatia obliterante periferica, o malattia arteriosa periferica (PAD, peripheral arteria disease) è una patologia che interessa il sistema circolatorio e che causa una riduzione del flusso ematico all’interno delle arterie. È caratterizzata dalla formazione di placche aterosclerotiche che res

Porpora

Porpora

Lesione simile all'ematoma conseguente alla rottura di capillari localizzati sotto la superficie cutanea, la porpora si manifesta con macchie che compaiono sulla pelle e sulle membrane mucose, comprese le aree attorno alla bocca, a causa di traumi e disordini della capacità coagulativa del sangue. L

Candida auris: indicazioni ministeriali per la prevenzione

Candida auris: indicazioni ministeriali per la prevenzione

La globalizzazione, con il costante scambio di merci e persone, i cambiamenti climatici e l’uso diffuso di antimicrobici nell’industria alimentare, quella agricola e nella sanità, spesso in modo inappropriato, stanno favorendo la diffusione di microrganismi resistenti ai farmaci. Questo fenomeno rap

Arbovirosi

Arbovirosi

Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori antropodi, come zanzare e zecche, tramite morso o puntura. Rappresentano un problema di salute pubblica in quanto le malattie possono essere anche gravi. Gli oltre 100 arbovirus classificati nel mondo - la maggior parte dei quali appar

Atrofia muscolare spinale

Atrofia muscolare spinale

L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una rara patologia neuromuscolare caratterizzata dalla progressiva degenerazione dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli controllandone il movimento. La malattia colpisce i muscoli v

Sindrome di Rett

Sindrome di Rett

Rara patologia dello sviluppo neurologico, la sindrome di Rett (RTT) è una malattia congenita che interessa il sistema nervoso centrale e rappresenta una delle cause più diffuse di grave o gravissimo deficit cognitivo. La sindorme, nota come la seconda causa di disabilità intellettiva, fu scoperta p

Ematomi intracranici

Ematomi intracranici

Per ematoma intracranico si intende una raccolta ematica all’interno del cranio. Il sangue può accumularsi in diverse aree del cervello e la presenza di sangue causa un aumento di pressione all’interno e un danno ai tessuti e alle strutture circostanti, perché la scatola cranica è rigida e incomprim

Campylobatteriosi

Campylobatteriosi

Malattia infettiva diarroica causata dal batterio Gram negativo Campylobacter, la campylobatteriosi è una delle malattie batteriche gastrointestinali più diffuse nel mondo. Diverse specie sono responsabili dell'infezione ma circa il 90% dei casi è causato dalla specie Campylobacter jeiuni e Campylob