Inaugurato CdL Infermieristica a Chioggia: "scelta strategica"

Inaugurato CdL Infermieristica a Chioggia: "scelta strategica"

È stato inaugurato formalmente il 13 novembre il nuovo corso di laurea in Infermieristica dell'università di Padova, ospitato nella sede staccata di Chioggia presso il padiglione Aspo, di proprietà dell'Autorità di sistema portuale. Annunciato lo scorso mese di aprile, vede iscritti 40 studenti, a f

Attrattività della professione infermieristica nel 2024

Attrattività della professione infermieristica nel 2024

L'infermiere non è tra le professioni sanitarie più attrattive, classificandosi solo al sesto posto per tasso occupazionale. Tuttavia, tra i cinque corsi di Laurea Magistrale, a 21 anni dalla loro attivazione, quello di Classe Infermieristica ed Ostetrica si conferma il più richiesto. Questo è uno d

Professioni Sanitarie 2024: Domande in calo

Professioni Sanitarie 2024: Domande in calo

Si terranno oggi, 5 settembre, in 41 Atenei statali gli esami di ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie per l'anno accademico 2024-2025. Sono 58630 gli studenti che hanno presentato domanda per uno dei 33213 posti messi a bando quest'anno, di cui 20714 sono dedicati agli infermier

Infermieristica: più posti a bando e graduatorie flessibili

Infermieristica: più posti a bando e graduatorie flessibili

Per le lauree in Infermieristica per l’anno accademico 2024-2025 sono 20.525 i posti a bando e 279 quelli per infermiere pediatrico. A questi, come stabilito dal Decreto Ministeriale n.1119 dell'1 agosto 2024, si aggiungono 523 posti per infermiere e 22 per infermiere pediatrico riservati ai candida

Fabbisogni formativi professioni sanitarie +1,9% per 2024-25

Fabbisogni formativi professioni sanitarie +1,9% per 2024-25

Si svolgerà il prossimo 5 settembre l'esame di ammissione ai corsi di laurea delle 22 Professioni sanitarie. Si terrà in 41 università statali, secondo quanto stabilito nel decreto dello scorso 24 giugno dal Ministero dell'Università che sta per decretare anche il numero dei posti messi a bando dett

Stop al tirocinio da infermiera perché senza vaccino Covid

Stop al tirocinio da infermiera perché senza vaccino Covid

Un infermiere che non capisce l'importanza delle vaccinazioni è bene che faccia un altro mestiere. La vaccinazione del personale sanitario dovrebbe essere un obbligo etico, prima ancora che amministrativo. Così l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all'Università del Salento, interven

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2024-2025

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2024-2025

Sono 230 in più rispetto allo scorso anno accademico i posti assegnati nelle università per la formazione di base dell'infermiere e la formazione magistrale di area infermieristica ed ostetrica per un totale complessivo di 34.992 posti. Per la formazione di base degli infermieri, però, i posti sono

Infermieristica, Mastrillo: lo stipendio scoraggia i ragazzi

Infermieristica, Mastrillo: lo stipendio scoraggia i ragazzi

Se devo fare tre anni di Infermieristica per uno stipendio di 1500 euro, no grazie. Vado piuttosto a fare l'idraulico: ne prendo 2mila e non studio tre anni. Così Angelo Mastrillo, segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, indagando sulle ragioni del crollo d

Stop tirocinio perché senza booster vaccino anti Covid-19

Stop tirocinio perché senza booster vaccino anti Covid-19

Non hai la quarta dose? Non puoi fare l'infermiera. È quanto si sarebbe sentita comunicare una studentessa di Infermieristica dal medico dell'ufficio sanitario aziendale dell'Asl di Lecce per non aver fatto la quarta dose del vaccino anti-Covid. La giovane, pur avendo dimostrato di aver eseguito tre

Professioni sanitarie: riforme, calo demografico e sostenibilità

Professioni sanitarie: riforme, calo demografico e sostenibilità

Una nuova stagione tra il riconosciuto e crescente valore dei corsi di studio delle professioni sanitarie e l’inverno demografico. Sarà questo il leitmotiv dei lavori del prossimo meeting annuale della Conferenza permanente delle Classi di Laurea delle Professioni sanitarie. L’appuntamento è per il

Immatricolazione al corso di laurea in Infermieristica

Immatricolazione al corso di laurea in Infermieristica

Immatricolarsi significa iscriversi ad un corso di laurea; essere una matricola vuole dire essere uno studente universitario: nel caso di Infermieristica ciò è possibile solamente dopo aver superato con esito positivo il test di ammissione di professioni sanitarie ed essersi posizionati in graduator

Tar Lazio annulla provvedimenti test accesso a Medicina

Tar Lazio annulla provvedimenti test accesso a Medicina

Il bando delle prove per l'accesso a Medicina è illeggittimo perché il meccanismo di selezione introdotto dall'amministrazione non consente un ordinamento degli aspiranti sulla base della sola performance, pertanto non è idoneo ad assicurare la selezione dei candidati più meritevoli. È quanto hanno

Napoli, al via nuovo corso di laurea in Infermieristica

Napoli, al via nuovo corso di laurea in Infermieristica

Sono ottanta gli studenti che nella mattinata di martedì 7 novembre hanno affollato l'Aula Magna dell'Università Parthenope in occasione della prima lezione di Infermieristica, Corso di Laurea abilitante alla professione di infermiere inaugurato quest'anno dall'Ateneo, intercorso realizzato con l'Un

Progetto TOP, tutorato e orientamento professioni sanitarie

Progetto TOP, tutorato e orientamento professioni sanitarie

Le professioni sanitarie sono in crisi. Criticità e fragilità, che la pandemia da Covid-19 ha soltanto esasperato, erano emerse da tempo. I problemi del sistema sanitario, tra cui la crescente carenza di professionisti della salute, impattano in maniera significativa sul Paese. È un lavoro difficile

Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione

Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione

Infermieristica: più posti a bando, ma calano le domande di ammissione (-10,5% aspiranti infermieri). Per l’anno accademico 2023/2024 si rileva che in generale cala il numero delle domande presentate nelle Università statali da 67.704 dello scorso anno alle attuali 61.783, pari al -8,7% - sottolinea

Ulss 4, campagna comunicazione per reclutare futuri infermieri

Ulss 4, campagna comunicazione per reclutare futuri infermieri

Lo slogan è “Io scelgo! Perché gli altri siamo noi" e i protagonisti sono Nicola, Arianna e Michael, infermieri in forze all’Ulss 4. È la nuova campagna di comunicazione pensata per il Corso di Laurea in Infermieristica dell’università di Padova (sede di Portogruaro) e nata con l'obiettivo di invogl

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2023-2024

Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2023-2024

È pronto lo schema di accordo per determinare il fabbisogno dei laureati magistrali a ciclo unico di Medicina, Veterinaria e Odontoiatria, dei laureati delle professioni sanitarie e dei laureati magistrali delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2023-2024. Per l'Area infermieristica ed ost

Test ingresso infermieristica, Unisalento fa chiarezza

Test ingresso infermieristica, Unisalento fa chiarezza

Con una nota, l’Università del Salento chiarisce sulle problematiche che si sono verificate nella fase di pubblicazione della graduatoria finale del test di accesso al corso di laurea in infermieristica. L’ateneo ha chiesto spiegazioni al Consorzio Cineca, non avendo alcun tipo di accesso alla piatt

Imparare simulando: la fiera delle tecniche infermieristiche

Imparare simulando: la fiera delle tecniche infermieristiche

Un momento dedicato all’apprendimento delle tecniche infermieristiche, che mima l’esperienza dei laboratori specifici disciplinari e li arricchisce. Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino, sede di Orbassano, progetta e sviluppa “la fiera delle tecniche”: un perco

Test ingresso Infermieristica, ma i quiz sono della Magistrale

Test ingresso Infermieristica, ma i quiz sono della Magistrale

Il ministero invia per errore le domande destinate al test per la Laurea Magistrale e a Lecce salta la prova di ammissione al corso di laurea triennale di Infermieristica. La commissione d'esame non ha potuto far altro che annullare la prova e i candidati sono in attesa di conoscere la nuova data pe

Infermieristica, calano le domande di ammissione

Infermieristica, calano le domande di ammissione

Infermieristica: più posti a bando, ma calano le domande di ammissione (-9,2% aspiranti infermieri). Per l’anno accademico 2022/2023 si registra un calo generale del numero delle domande presentate nelle Università statali pari al -7%.Test ammissione professioni sanitarie: -9,2% gli aspiranti inferm

Lauree sanitarie, Infermieristica in testa per occupazione

Lauree sanitarie, Infermieristica in testa per occupazione

A un anno dalla laurea c’è Infermieristica in testa alla classifica degli occupati: 84,8% rispetto alla media delle professioni sanitarie dell’80,9%, ad ogni modo la più alta tra tutte le professioni (al secondo posto le lauree del gruppo educazione e formazione con il 56,7%). L’analisi è contenuta

Corso laurea Infermieristica: +3,5% di posti nelle università

Corso laurea Infermieristica: +3,5% di posti nelle università

Il Mur ha pubblicato i provvedimenti che assegnano alle università i posti a bando per l’anno accademico 2022/2023. Il decreto n. 1113 definisce i posti per i corsi di laurea delle professioni sanitarie, che per la laurea triennale in infermieristica sono “in via provvisoria” 17.997 (+3,5% rispetto

Infermieristica 2022, il 25% dei posti resta vuoto

Infermieristica 2022, il 25% dei posti resta vuoto

Per la prima volta dal 2011, il numero dei laureati in Infermieristica è sceso sotto 10mila. Nel dettaglio, i laureati sono 11.436 sui 15.464 posti messi a bando, pari al 74%. Valore questo che è sceso dall’81% del 2013 al 69% del 2020 e al 67% del 2021. Tra le principali ragioni la difficoltà, nell