Professioni sanitarie, ultimi giorni per iscriversi

Scritto il 29/08/2025
da Redazione

Sono quasi 37mila i posti disponibili per i corsi di laurea triennale nelle Professioni sanitarie per l’anno accademico 2025/2026. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficializzato l’assegnazione dei posti con un incremento del 3,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la stretta finestra temporale per la presentazione delle domande rischia di ridurre il numero complessivo dei candidati. Con la prova selettiva prevista per l’8 settembre, molti atenei chiuderanno le iscrizioni già nei prossimi giorni.

Più posti, ma iscrizioni a tempo limitato

professioni sanitarie

In scadenza i bandi di iscrizione ai CdL delle Professioni Sanitarie

Con il decreto ministeriale del 7 agosto 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha assegnato 36.923 posti per l’accesso ai corsi triennali delle Professioni sanitarie, riservati a candidati dell’Unione Europea e non UE residenti in Italia. Si tratta di un incremento di 1.331 posti rispetto al 2024, pari a un +3,8%.

Nonostante l’ampliamento dell’offerta formativa, i tempi stretti per presentare la domanda rischiano di ridurre il numero complessivo di candidati, come già avvenuto lo scorso anno. A sottolinearlo è Angelo Mastrillo, docente di Organizzazione delle professioni sanitarie all’Università di Bologna, che segnala come nel 2024 si sia già registrato un calo medio del 3,8% nelle iscrizioni.

Infermieristica resta in testa, ma crescono anche altre professioni

Come ogni anno, il corso di laurea in Infermieristica si conferma il più richiesto e il più rappresentato in termini numerici. La quota di posti per questa professione è pari a 20.409 unità, circa il 55% del totale nazionale. Seguono Fisioterapia con 3.262 posti e Tecniche di Radiologia (1.863).

Tra le professioni in crescita spiccano:

  • Fisioterapista: +440 posti
  • Osteopata: +355
  • Tecnico di Radiologia: +163
  • Tecnico di Laboratorio: +160
  • Logopedista: +126

Posti disponibili, ma il rischio è il crollo delle domande

Le professioni sanitarie mantengono un elevato appeal, con un numero di richieste che storicamente doppia i posti disponibili. Tuttavia, la breve durata della finestra di iscrizione potrebbe compromettere l’afflusso di candidati anche nel 2025, secondo le previsioni.

In un momento storico in cui il fabbisogno di professionisti sanitari è in costante crescita, diventa essenziale garantire programmazione, attrattività e accessibilità nei percorsi di formazione.