Nurse24.it
Redazione

Fnopi: da Ministro segnali positivi a sostegno degli infermieri

Misure di premialità e di carriera per gli infermieri, defiscalizzazione del lavoro aggiuntivo, rimozione del vincolo di esclusività imposto agli infermieri. La Fnopi accoglie con ottimismo le parole del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che rispondendo ad una interrogazione a risposta immedia

Redazione

Sottopagati, stressati e vecchi. Oms: sanitari Ue in crisi

Condizioni di lavoro difficilissime e scarsa attrattività del settore: gli operatori sanitari di tutta Europa chiedono a gran voce aiuto e sostegno. A lanciare l'allarme è l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Gli operatori sanitari sono la spina dorsale dei sistemi sanitari e la loro dedizi

Sara Pieri

Erisipela

L’erisipela è una patologia infettiva di origine batterica che interessa gli strati più profondi della cute e dei vasi linfatici, caratterizzata da arrossate, edematose, dolenti e lucenti placche cutanee. Generalmente si localizza a livello del viso e degli arti inferiori e nella maggior parte dei c

Gino Grossi

LumiHeal: la differenza è la fluorescenza

Il sistema terapeutico LumiHeal utilizza la tecnologia Fotobiomodulazione a luce fluorescente e consiste nell’utilizzo di una lampada a luce blu (nello spettro del visibile) associata ad un cromoforo esogeno LumiHeal in grado di attivare risposte fotofisiche e fotochimiche nella pelle.Tutte le lungh

Redazione

Schillaci: presto misure fiscali a favore dei sanitari

Prima dell'estate saranno formalizzate nuove misure a favore del personale sanitario: Il mio impegno è anche per misure di natura finanziaria per incentivare l'interesse verso il Ssn e per l'incremento delle tariffe orarie delle prestazioni aggiuntive. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Sc

Chiara Vannini

Tonsilloliti, i calcoli delle tonsille

I calcoli delle tonsille, detti anche tonsilloliti, sono delle neoformazioni che possono formarsi sulle tonsille. Colpiscono circa il 10% della popolazione e sono spesso secondarie a tonsilliti croniche. I calcoli tonsillari sono formazioni che contengono calcio e minerali vari; possono essere uno o

Daniela Accorgi

Raccomandazioni per controllo infezione da Candida auris

Circa il 90% degli isolati di C. auris notificati a livello globale risultano resistenti ad almeno una delle 3 classi di antifungini al momento disponibili e in particolare agli azolici. Diversamente da altre Candida spp., C. auris può essere causa di epidemie ospedaliere di difficile controllo. Anc

Redazione

Infermieri locali non bastano? Lega: assumere stranieri

C'è un congruo e adeguato numero di personale infermieristico in formazione in Liguria? Altrimenti è necessario aumentarne il numero, anche attingendo dall'estero. Compreso il personale proveniente da Paesi extra Ue che diano garanzia di standard formativi almeno pari a quelli del nostro Paese. A pr

Elena Gattei

Fisioterapia, stomia e rinforzo degli addominali

La stima attuale di persone portatrici di stomia in Italia è di circa 75mila. Un paziente stomizzato può rivolgersi anche a uno studio professionale di fisioterapia per il recupero post-operatorio. Per questo il fisioterapista dovrebbe sapere riconoscere le implicazioni di una stomia nella parete ad

Redazione

Schillaci: stipendi più alti e chance di carriera per infermieri

Rivalutarne il trattamento economico e riorganizzarne lavoro (senza più turni massacranti) e formazione. È la "ricetta" per rendere più attrattiva la professione infermieristica secondo il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sullo spinoso tema della carenza di personale ribadisce: Da parte

Redazione

Nursind, Ausl Bologna pagherà straordinari a infermieri

Una sentenza del giudice del lavoro stabilisce che l'Azienda sanitaria di Bologna è tenuta a pagare gli straordinari degli infermieri. A renderlo noto è il Nursind, che parla di vittoria importante che ridà dignità ai professionisti e grande soddisfazione al sindacato. Rodigliano: Speriamo che quest

Redazione

Il Paese dalle risorse infinite

Con questo nuovo contenuto con focus sulla Tailored Healthcare Organization approfondiremo alcune strategie digitali, già molto note in altri Paesi o in altri settori, da implementare sempre per perseguire l’ambizioso obiettivo del disegno su misura delle nostre organizzazioni sanitarie, sia in base

Redazione

Asl Napoli 1: furbetti del cartellino sospesi senza stipendio

101 mesi di sospensione senza stipendio e due licenziamenti. Sono le sanzioni comminate dall'Asl Napoli 1 Centro ai "furbetti del cartellino". Tra questi sono coinvolti 9 infermieri (uno dei quali risulta già licenziato per altro procedimento penale) e 5 Oss. Capitolo doloroso che ha macchiato l'imm

Redazione

Tar respinge ricorsi, ok assunzioni 90 infermieri Asl Teramo

Per i giudici amministrativi la prova d'esame era corretta e quindi il concorso per infermieri bandito da Asl di Teramo con deliberazione del dicembre 2020 è valido. Verì: Possiamo finalmente dar corso alle assunzioni dei vincitori e incrementare il personale in servizio.Via libera alle assunzioni d

Monica Vaccaretti

I tagli al SSN? Li paghiamo tutti, sanitari e pazienti

C'era una volta ma c'è ancora il Sistema Sanitario Nazionale. È stata una bella invenzione, vorrei riaverlo indietro com'era fino a qualche anno fa, quando prima del Covid sembrava funzionare bene, c'era tanto lavoro ed eravamo contenti dello stipendio, dell'ambiente lavorativo, del rapporto con il

Sandra Ausili

Dall’arte alla scienza: a Milano la conferenza EWMA 2023

Sarà Milano ad ospitare "Dall'arte alla scienza: l'evoluzione della cura delle ferite", la 33esima Conferenza dell’Associazione europea per la gestione delle ferite (EWMA), che si terrà dal 3 al 5 maggio 2023 presso MICo Milano Convention Center. Sessioni principali, di approfondimento, free paper,

Redazione

Allarme diabete in corsia, ecco nuove linee guida

Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non sempre si ha la possibilità di consultare un diabetologo per impostare un adeguato iter diagnostico-terapeutic

Nicola Mangiapia

NIDCAP, cambia approccio assistenziale per neonati prematuri

Per ridurre lo stress del neonato prematuro è stato di recente introdotto in tutte le strutture pediatriche italiane il cosiddetto sistema NIDCAP, capace di condurre il piccolo paziente verso un recupero più rapido delle condizioni vitali. La sopravvivenza degli assistiti in Terapia Intensiva Neonat

Monica Vaccaretti

Settimana del cervello, la ricerca alla ricerca della mente

Dal 13 al 19 marzo 2023 si è celebrata la settimana mondiale del cervello, l'organo vitale più affascinante del corpo umano, morfologicamente indagato in ogni dettaglio. “La nuova era del cervello” è stato il tema dell'edizione 2023 della Brain Awareness Week, una settimana intensa dedicata alle neu

Redazione

Giornata vittime, Fnopi: priorità investire su capitale umano

In vista della terza ricorrenza che si celebra il prossimo 18 marzo la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ricorda come tra gli infermieri ci siano stati 90 decessi e oltre 390mila contagi. Mangiacavalli: La sanità deve essere riformata, a partire dal person

Monica Vaccaretti

Sindrome da malassorbimento

Con sindrome da malassorbimento si definiscono alcune malattie caratterizzate da una insufficiente ed incompleta assimilazione di sostanze nutritive da parte della mucosa intestinale. Possono non essere assorbiti correttamente lipidi, vitamine, proteine, carboidrati, elettroliti, sali minerali e acq

Redazione

Concorso Apss, Fenalt: svuoterà di infermieri le Rsa

La carenza di infermieri, che nelle case di riposo e nelle RSA sta mettendo a serio rischio i tanti anziani che necessitano di assistenza, colpisce anche il Trentino e il concorso pubblico appena bandito da Apss mette a rischio la sopravvivenza di queste strutture. A lanciare l’allarme è Roberto Mos

Redazione

Siglato accordo sull'indennità di Ps per infermieri e Oss

Un'indennità mensile di 80 di euro a titolo di acconto per 12 mensilità a decorrere dall'1 gennaio 2022 per infermieri e Oss impiegati nei servizi di Pronto soccorso e strutture OBI. È quanto prevede l'accordo tra regione Campania e le organizzazioni sindacali (ad eccezione della Cisl) siglato merco

Chiara Vannini

Stent prostatico

Lo stent prostatico è un piccolo dispositivo inserito all’interno della prostata, che ha lo scopo di permettere un corretto deflusso delle urine. È un dispositivo tubulare che, una volta in sede, mantiene aperto il lume dell’uretra.Cos’è e quando è indicato lo stent prostaticoPosizionamento di stent