Scandalo sui ritardi negli esami istologici: gli ispettori del ministero all’Asp di Trapani
AIFA approva rimborsabilità di dieci farmaci dal SSN

AIFA approva rimborsabilità di dieci farmaci dal SSN

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), nella seduta del 2 aprile 2025, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità di 10 farmaci da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Le decisioni riguardano medicinali orfani per malattie rare, nuove entità chimiche, farmaci

Contro liste d'attesa, Toscana annuncia investimenti per 30 milioni

Contro liste d'attesa, Toscana annuncia investimenti per 30 milioni

La Giunta regionale ha approvato il piano di contenimento dei tempi di interventi chirurgici, visite specialistiche e prestazioni diagnostiche. Il presidente Giani: “La domanda è aumentata, ridurre le tempistiche è una priorità dell’agenda regionale”Fondi 2025 per potenziare SSR: incentivi a produtt

Enterococcus faecalis, ICA e antibiotico-resistenza

Enterococcus faecalis, ICA e antibiotico-resistenza

Enterococcus faecalis è un batterio gram-positivo che colonizza fisiologicamente il tratto gastrointestinale umano come commensale. In condizioni normali, la sua presenza non rappresenta un pericolo per l’organismo ospite. Tuttavia, in presenza di particolari fattori predisponenti, come immunosoppre

Autismo: promuovere consapevolezza, comprensione e inclusione

Autismo: promuovere consapevolezza, comprensione e inclusione

Aumentare la consapevolezza, promuovere la comprensione e l'inclusione, porre attenzione sui diritti delle persone con autismo sono gli obiettivi principali del World Autism Awareness Day, che si celebra dal 2007 ogni 2 aprile, per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sull'importanza di garan

Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato

Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato

Il breath test rappresenta una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata in gastroenterologia per individuare alterazioni metaboliche e infezioni batteriche nel tratto digestivo. Grazie all'analisi dei gas espirati, questo esame permette di valutare in modo semplice e preciso la funzionalità intes

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso

A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio

Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio

L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità

Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità

Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente

Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale

Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale

Infermieri, medici e operatori socio-sanitari continuano a lavorare in prima linea, spesso senza strumenti adeguati per difendersi da un fenomeno che cresce e si cronicizza: le aggressioni nei luoghi di cura. In Emilia-Romagna la situazione resta critica e Cisl Fp Emilia-Romagna torna a chiedere un

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia

Mangiacavalli: Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia

Durante il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025, la presidente Barbara Mangiacavalli ha ribadito con forza un concetto fondamentale: la questione infermieristica non riguarda solo una categoria, ma l’

Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace

Nuovo approccio per un wound care più sicuro ed efficace

Il futuro della gestione delle lesioni cutanee passa dall'innovazione tecnologica e dalla consapevolezza di un uso responsabile delle terapie antimicrobiche. È questo il focus del roadshow organizzato da Flen Health con la segreteria organizzativa di Izeos, dal titolo "Innovazione in tema di moderna

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi

Infermiere³: a Rimini il terzo Congresso nazionale Fnopi

Dal 20 al 22 marzo 2025, il PalaCongressi di Rimini ospiterà il terzo Congresso nazionale Fnopi dal titolo "Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni". L'evento, patrocinato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell'Università e della Ricerca, vedrà la partecipazione di circa 5.000 infermie

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia

Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre

La storia dell’infermiera Helga, Renée e le altre

Da pochi giorni è disponibile in libreria l’ultimo lavoro della scrittrice belga Caroline De Mulder: “I bambini di Himmler”. Un libro, già dal titolo, può innescare sensazioni forti e discordanti. Ci può essere chi, leggendo il riferimento al capo supremo delle SS – Heinrich Himmler – taglia corto e