Aggressione a Torino: pistola alla testa del medico del 118, infermiere testimone
Nei Ps della Calabria parte il servizio Caring Nurse

Nei Ps della Calabria parte il servizio Caring Nurse

Si tratta di un progetto importante che va nella direzione di umanizzare le cure, soprattutto in un contetso molto critico come i setting dell'emergenza urgenza, quindi dell'area critica dove, considerando la tipologia di pazienti, la comunicazione svolge un ruolo importante per la tempistica. Così

Emergenza autisti soccorritori: assunzioni bloccate da mesi

Emergenza autisti soccorritori: assunzioni bloccate da mesi

Il sistema emergenza urgenza di Taranto sarebbe fortemente a rischio per il ritardo nelle assunzioni di 38 autisti soccorritori 118 da parte della società di servizi dell'Asl, la Taranto Sanitaservice. Le procedure di selezione di nuovo personale, avviate nell'agosto 2024, si sarebbero inspiegabilme

Maschera laringea (LMA) nelle emergenze pediatriche

Maschera laringea (LMA) nelle emergenze pediatriche

Efficace alternativa per stabilizzare le vie aeree alla nascita qualora la ventilazione con maschera facciale o l’intubazione tracheale siano falliti/impraticabili, la maschera laringea (LMA) è uno strumento idoneo alla rianimazione del neonato, anche se presenta alcuni limiti.Vantaggi della mascher

Comunicazione aumentativa alternativa in Terapia Intensiva

Comunicazione aumentativa alternativa in Terapia Intensiva

La comunicazione aumentativa alternativa (CAA) è una tipologia di comunicazione attraverso la quale la persona può comunicare, anche senza parlare; è una tipologia di comunicazione specifica per persone che hanno problemi a parlare o che hanno difficoltà linguistiche.CAA: che cos’è la comunicazione

Infermieri di processo per prevenire violenza in Ps Asl Bari

Infermieri di processo per prevenire violenza in Ps Asl Bari

Formare una nuova figura professionale, l'infermiere di processo, dedicato all'accoglienza nei pronto soccorso, che sia in grado di incentivare la presa in carico del paziente e dei suoi familiari, dal triage alla dimissione e/o ricovero, e creare una rete di collegamento tra i diversi professionist

PS Moscati Aversa in crisi, Uil Fpl: infermieri demansionati

PS Moscati Aversa in crisi, Uil Fpl: infermieri demansionati

Il Pronto Soccorso dell'Ospedale Moscati di Aversa, nel casertano, è sempre più in affanno per la cronica carenza di personale. Mancano medici, infermieri ed operatori sociosanitari per fronteggiare adeguatamente il grande afflusso quotidiano di pazienti, che in tutta la Campania è secondo soltanto

Riforma 118, c'è l'accordo tra Ordini infermieri e medici

Riforma 118, c'è l'accordo tra Ordini infermieri e medici

Con la piena concordia tra l'Ordine dei medici e l'Ordine degli infermieri si è ricucito lo strappo consumato tra i professionisti sanitari in occasione del dibattito sugli algoritmi clinico-assistenziali infermieristici. Così l'assessore regionale alla Sanità piemontese Federico Riboldi, esprimendo

Lesioni da scoppio

Lesioni da scoppio

Le esplosioni in zona di guerra sono ormai all’ordine del giorno, ma le esplosioni possono avvenire anche in altri luoghi, come ad esempio in una casa a causa di una fuga di gas oppure in un incidente stradale. Le esplosioni sono fenomeni fisici che provocano un rilascio improvviso di energia, e una

Infermieri in fuga dalla Sores: fioccano dimissioni e mobilità

Infermieri in fuga dalla Sores: fioccano dimissioni e mobilità

La Centrale Unica di Palmanova, gestita dal personale infermieristico della Sores, la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria che dal 2014 coordina in maniera unificata la gestione del soccorso sanitario in Friuli Venezia-Giulia, rischia di non essere più nelle condizioni di garantire la piena

Regione stoppa la delibera sulle ambulanze senza medico

Regione stoppa la delibera sulle ambulanze senza medico

Ho concordato con il presidente Alberto Cirio di chiedere ad Azienda Zero la sospensione della delibera perché riteniamo di dover fare un approfondimento maggiore con tutte le associazioni di categoria e tutti i portatori di interessi legati al settore rispetto ad una tematica molto delicata che inv

Ambulanze Piemonte, infermieri e sindacati frenano su riforma

Ambulanze Piemonte, infermieri e sindacati frenano su riforma

Un conto è un controllo a distanza sullo stato di salute come avviene nella telemedicina, un conto è dover decidere in pochi minuti sulla vita di una persona. Così Alberto Accordi, infermiere del 118 a Casale e sindacalista provinciale del sindacato Fials, commentando il progetto di Azienda Zero di

Piemonte, maggiore autonomia agli infermieri in ambulanza

Piemonte, maggiore autonomia agli infermieri in ambulanza

In Piemonte le ambulanze del servizio di emergenza sanitaria saranno senza medici ed avranno a bordo infermieri altamente specializzati che, supportati da una serie di algoritmi clinico assistenziali infermieristici (Acai), potranno assicurare un’analgesia corretta e un trasporto sicuro verso le str

L’emergenza dell’emergenza

L’emergenza dell’emergenza

Il film ad episodi “I nuovi mostri” del 1977, è uno dei tanti capolavori della commedia italiana che ha avuto il merito di sbeffeggiare e denunciare i lati negativi del Bel Paese. Nella pellicola si alternano episodi, ricchi di cinismo e ipocrisia, piccole meschinerie italiote e provincialismo ignor

Turni impossibili per gli infermieri al Policlinico Borgo Roma

Turni impossibili per gli infermieri al Policlinico Borgo Roma

L'organizzazione del lavoro in Medicina d'Urgenza del Policlinico Borgo Roma di Verona dispone una turnistica massacrante che porta alla sistematica perdita dei turni di riposo previsti per legge. Tale situazione, peggiorata con l'adozione del piano ferie, persiste da più di sei mesi a causa di un'i

Criticità gestione DPI e divise 118, la replica Asp Potenza

Criticità gestione DPI e divise 118, la replica Asp Potenza

Sono doverose le precisazioni dell'azienda Sanitaria locale di Potenza che, per maggiore certezza informativa, ha compiuto nuovamente tutte le verifiche del caso per accertare che quanto dichiarato dal sindacato non corrispondesse esattamente alla situazione di fatto. Così la Direzione Strategica de

Pronto soccorso: ho visto infermieri esausti in un tritacarne

Pronto soccorso: ho visto infermieri esausti in un tritacarne

Al Pronto Soccorso del Versilia ci sono stati 250 accessi in poche ore, tra cui sei codici rossi. Il personale esausto è la prima vittima di questo tritacarne. È la testimonianza di un sindacalista provinciale della Fials, Daniele Soddu, che venerdì 12 luglio si è trovato, per esigenze di salute, ne

Fials: operatori 118 senza ricambi divisa e con DPI sporchi

Fials: operatori 118 senza ricambi divisa e con DPI sporchi

Gravi criticità nella gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e delle divise per il personale del servizio di emergenza-urgenza 118 dell’Asp di Potenza. È quanto denuncia il sindacato Fials, che parla di notevoli disagi tra gli operatori, mettendo a rischio la loro sicurezza e benes

Effetto CAU Emilia-Romagna: accessi PS ridotti del 15,5% e 9%

Effetto CAU Emilia-Romagna: accessi PS ridotti del 15,5% e 9%

Cau in Emilia-Romagna. Stanno funzionando, sorride in conferenza stampa l'assessore regionale alla Salute, Raffaele Donini, a fianco dei suoi dirigenti. In cinque mesi in regione, da gennaio a maggio 2024, i 42 "Centri di assistenza urgenza" attivi (saliranno a 50 entro il 2024) hanno ridotto la pre

Modena, Cisl Fp: spogliatoi infermieri 118 fatiscenti

Modena, Cisl Fp: spogliatoi infermieri 118 fatiscenti

Modena è una grande città con uno straordinario 118 che salva, protegge e rappresenta passione, competenza, dedizione. I professionisti del servizio, che hanno dato tutto anche durante la pandemia nonostante strutture inadeguate, meritano una sistemazione definitiva e decorosa. Così Alfonso Bracigli

Duty of Care, gli algoritmi dell'emergenza

Duty of Care, gli algoritmi dell'emergenza

Quasi in contrapposizione alla ben nota disomogeneità di un sistema di emergenza pre-ospedaliera, che da anni anela ad una riforma sostanziale, Duty of Care rappresenta un valido supporto scientifico al processo decisionale dei professionisti sanitari attraverso la forma ben nota dell'algoritmo clin

Pronto soccorso sotto assedio: oltre 20mln di accessi l'anno

Pronto soccorso sotto assedio: oltre 20mln di accessi l'anno

Gli accessi al Pronto soccorso hanno raggiunto numeri elevatissimi, che secondo alcune stime dovrebbero superare i 20 milioni l'anno, con un incremento in determinati periodi, legato per esempio alla stagionalità di fattori epidemiologici e alla mobilità della popolazione (periodo influenzale e peri

Malori operatori 118, infermiere agli arresti domiciliari

Malori operatori 118, infermiere agli arresti domiciliari

Nella serata del 13 maggio i Carabinieri della Sezione di Polizia giudiziaria del Tribunale e del Nas di Bologna hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale del Riesame, nei confronti di un infermiere indagato per atti persecutor

Bodycam a infermieri e medici delle ambulanze in Lombardia

Bodycam a infermieri e medici delle ambulanze in Lombardia

Medici ed infermieri del 118 lombardo avranno in dotazione le bodycam, piccole videocamere portatili, indossabili su base volontaria, come quelle già in uso nelle forze di polizia. Lo ha stabilito la Regione Lombardia che, allo scopo di garantire la tutela dell'incolumità dei propri professionisti d