AIFA approva la rimborsabilità di 11 nuovi farmaci

Scritto il 14/05/2025
da Redazione

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato, nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 14 maggio 2025, l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) di 11 farmaci, a conferma dell’impegno verso l’accesso equo e aggiornato alle terapie. Si tratta di un elenco eterogeneo che comprende un farmaco orfano, nuove molecole chimiche, farmaci generici, un medicinale di importazione parallela e tre estensioni di indicazioni terapeutiche.

Un ventaglio terapeutico che si amplia per i pazienti e per la pratica clinica

Tra i farmaci ammessi alla rimborsabilità spicca Fabhalta (iptacopan), medicinale orfano indicato per l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), una patologia ematologica rara e debilitante. Novità anche in oncologia, dove viene introdotto Fruzaqla (fruquintinib) per il carcinoma del colon-retto metastatico e Cyramza (ramucirumab) in importazione parallela per il carcinoma gastrico avanzato. Rientrano tra le nuove molecole anche Giapreza (angiotensina II), per il trattamento dell’ipotensione refrattaria nello shock settico, e Metalyse (tenecteplase), indicato nella fase acuta dell’ictus ischemico.

Nel trattamento dell’emicrania, viene ammesso Vydura (rimegepant), indicato sia per la fase acuta che per la prevenzione dell’emicrania episodica. Tra i farmaci generici approvati figurano Alfacalcidolo DOC, analogo della vitamina D, e Beclometasone e Formoterolo DOC Generici, combinazione indicata nella gestione dell’asma.

A completare l’elenco vi sono tre estensioni di indicazione terapeutica:

Un aggiornamento strategico per chi opera nella clinica

Queste nuove rimborsabilità rappresentano un segnale importante per i professionisti sanitari, in particolare per medici, farmacisti e infermieri che gestiscono quotidianamente pazienti complessi e cronici. L’introduzione di nuovi farmaci e indicazioni, oltre a favorire l’appropriatezza terapeutica, rafforza l’alleanza tra innovazione farmaceutica e pratica clinica, in un’ottica sempre più personalizzata e sostenibile.

Tabella riassuntiva dei farmaci approvati

TipologiaFarmacoPrincipio attivoIndicazione terapeutica
Farmaco orfanoFabhaltaIptacopanEmoglobinuria parossistica notturna (EPN)
Nuova molecolaFruzaqlaFruquintinibCancro del colon-retto metastatico
Nuova molecolaGiaprezaAngiotensina IIIpotensione refrattaria da shock settico
Nuova molecolaMetalyseTenecteplaseIctus ischemico acuto
Nuova molecolaVyduraRimegepantTrattamento e prevenzione dell’emicrania
GenericoAlfacalcidolo DOCAlfacalcidoloIperparatiroidismo, rachitismo, osteoporosi
GenericoBeclometasone e Formoterolo DOCBeclometasone + FormoteroloTrattamento dell’asma
Importazione parallelaCyramzaRamucirumabCarcinoma gastrico avanzato
Estensione indicazioneCosentyxSecukinumabIdrosadenite suppurativa
Estensione indicazionePirfenidone TevaPirfenidoneFibrosi polmonare idiopatica
Estensione indicazioneXtandiEnzalutamideCancro della prostata non metastatico