Carta valoriale delle professioni sanitarie: i principi della cura
Scritto il 07/04/2025
da Redazione
Una guida per chi si prende cura degli altri e sceglie di farne la sua professione. In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, tenuto sabato 5 aprile 2025 in Vaticano, è stato presentato il documento sottoscritto dai presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali. La cornice è stata il convegno 'Many worlds, one health', organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana.
I principi fondamentali e gli obiettivi della Carta
I presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali.
Persona, dignità, cura, libertà: sono alcuni dei principi contenuti nella Carta valoriale del mondo della salute, presentata durante il convegno. A sottoscriverla sono stati i presidenti di Fnomceo, Fnopi, Fno Tsrm e Pstrp, Fofi, Fnopo, Fnovi, Fncf, Cnop, Fnofi, Fnob e Cnoas.
La Carta si fonda su dieci parole chiave: persona, dignità, cura, salute, relazione, competenza, responsabilità, libertà, multi e inter-professionalità, equità. Ogni termine è connesso all’agire quotidiano del professionista della salute. Il testo vuole essere uno spunto per riflettere sul significato del prendersi cura e sull’identità profonda delle professioni sanitarie.