Segni e sintomi di pitiriasi versicolor
Manifestazione di pitiriasi versicolor
I segni e sintomi caratteristici di pitiriasi versicolor sono:
- macchie cutanee
- prurito
- desquamazione
La pitiriasi versicolor non dà alcun tipo di dolore e non ha caratteri di trasmissibilità.
Le macchie possono essere rosacee, brunastre, decolorate, motivo per il quale viene definita “versicolor”.
Diagnosi e trattamento di pitiriasi versicolor
Per poter fare diagnosi di pitiriasi versicolor è fondamentale un attento esame obiettivo del paziente, associato all’utilizzo di altri strumenti per poter fare diagnosi differenziale con altre patologie dermatologiche di simile presentazione.
L’osservazione con lampada di Wood è un esame non invasivo che permette, tramite la fluorescenza che si sviluppa all’esposizione, di risalire al tipo di malattia presente; la pitiriasi versicolor solitamente emette fluorescenza giallo-verde/dorata. Per ulteriore conferma, il medico potrebbe richiedere esami microscopici per analizzare e individuare la presenza di Malassezia furfur.
Il trattamento prevede l’utilizzo di detergenti a pH acido e farmaci antimicotici per via topica nei casi circoscritti ad alcune aree corporee, per via orale in caso di estese manifestazioni, considerando che l’assunzione orale però può creare tossicità, per cui viene utilizzato raramente.
La regressione completa delle macchie cutanee può avvenire da un paio di settimane ad alcuni mesi e il rischio di recidiva è praticamente certo, considerando che il fungo responsabile si trova comunemente sulla cute umana.