Fnopi e Opi Roma: Non è il problema di una categoria, ma dell’intero Paese
Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi
Una cabina di regia con poteri straordinari che coinvolga tutti gli ambiti di intervento, anche quelli al vertice: la chiede la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), per voce della sua presidente Barbara Mangiacavalli.
La cabina di regia deve essere chiamata ad affrontare quella che è ormai nota come la “questione infermieristica”, ovvero un problema che non appartiene a una categoria professionale, ma all'Italia intera
.
Il suggerimento, o meglio la richiesta di aiuto è stata lanciata a Roma, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, alla presentazione del primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche, realizzato dalla stessa Fnopi, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Per la Federazione – ha spiegato Mangiacavalli – questo documento rappresenta il primo, importante, passo per presentare le evidenze ufficiali su cui le politiche che riguardano gli infermieri devono affondare le radici
.
L’intenzione è che il Report, di anno in anno, sia presente sulle scrivanie dei decisori, a disposizione per acquisire dati certi sulla nostra professione
, aggiunge la presidente.
L'obiettivo è trasformare i dati in informazioni perché – ha concluso – le informazioni servono ad assumere le decisioni che, nel nostro caso, non possono essere esclusiva di un unico ministero
.
Opi Roma: La politica passi dall’ascolto ai fatti
Il Rapporto conferma che il grido di allarme rispetto alla carenza e all'insoddisfazione degli infermieri è molto alto
, spiega il presidente di Opi Roma, Maurizio Zega, intervistato in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere.
E insiste sullo stesso punto della presidente Fnopi: Il problema non riguarda solo la professione infermieristica, ma lo Stato nazionale. È una questione che deve essere aggiunta in tutte le agende della politica italiana
.
A cui riconosce la capacità di ascolto: Ora speriamo molto che dall'ascolto si passi ai fatti
, chiosa.