Commissione Ue lancia azione per gli infermieri.
L'azione avviata dimostra il nostro impegno ad affrontare la carenza di personale infermieristico negli Stati membri, ha illustrato il commissario europeo per la Salute, Oliver Varhelyi, annunciando in una nota la nuova iniziativa.
L'azione avviata dimostra il nostro impegno ad affrontare la carenza di personale infermieristico negli Stati membri
L'azione nasce infatti dalla rilevazione della mancanza in Europa di 1,2 milioni di unità di personale sanitario - tra medici, infermieri ed ostetrici – e dal preoccupante calo dell'interesse per le carriere infermieristiche che si registra in oltre la metà dei Paesi dell'Unione.
Gli infermieri sono una parte cruciale dei sistemi sanitari in quanto sono spesso i più vicini ai pazienti - ha sottolineato il commissario -. Speriamo di contribuire ad attrarre giovani talenti e a trattenere i nostri preziosi professionisti.
Gli infermieri sono una parte cruciale dei sistemi sanitari in quanto sono spesso i più vicini ai pazienti - ha sottolineato il commissario -. Speriamo di contribuire ad attrarre giovani talenti e a trattenere i nostri preziosi professionisti
Il progetto si svolgerà per 36 mesi con attività adattate alle specifiche esigenze nazionali e subnazionali e prevede una stretta cooperazione con gli altri Stati membri, le parti sociali e le organizzazioni di infermieri.
Le principali attività includono attività di tutoraggio per attrarre una nuova generazione di infermieri, valutazioni d'impatto della forza lavoro infermieristica per comprendere i problemi alla base delle carenze strutturali, strategie per migliorare la salute e il benessere degli infermieri ed azioni per sfruttare i benefici della trasformazione digitale e dell'Intelligenza Artificiale.