Patto per non autosufficienza, l’evento ECM di CARD e SIFO del Triveneto
Locandina evento ECM Triveneto
L’iscrizione al convegno è gratuita.
Avranno diritto ai crediti ECM i primi 100 partecipanti, con priorità per tutti gli iscritti CARD e SIFO.
I non iscritti avranno l’accesso ai crediti ECM limitatamente ai posti residui.
All’evento sono stati assegnati 4 crediti formativi ECM (provider ECM n. 5490).
Programma e faculty
Parte introduttiva
Le ragioni del patto | Cristiano Gori (Università di Trento) | 20 min |
Le tre regioni si confrontano su Anziani Non Autosufficienti: le dimensioni del fenomeno e gli indirizzi regionali per attuare ed integrare le missioni del PNRR | - Giuseppe Gagni (Direzione servizi sociali - settore non autosufficienza - Regione Veneto) - Gianna Zamaro (Dir. centrale Salute e politiche sociali regione FVG) - Giancarlo Ruscitti (Dir. Dip. Salute e politiche sociali Trento) | 45 min |
Il Sistema Sanitario Anziani e il ruolo centrale del distretto come possibile attore dell'integrazione | Paolo Da Col (Direttore Sanitario RSA IGEA di Trieste) | 20 min |
La nuova “prestazione Universale per la non autosufficienza” della proposta di riforma | Paolo Da Col (Direttore Sanitario RSA IGEA di Trieste) | 20 min |