XVIII Congresso Nazionale AIUC: multidisciplinarietà e innovazione nella gestione della fragilità

Scritto il 12/11/2025
da Silvia Fabbri

Dal 19 al 22 novembre 2025, la Fiera del Levante di Bari ospiterà il XVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee (AIUC), evento di cui Nurse24.it è media partner, un appuntamento di riferimento per medici, infermieri e professionisti sanitari impegnati nella cura delle ferite cutanee difficili e nella vulnologia.
Il Congresso presieduto da Mariantonietta Plantera e Gianluca Maglia, con la presidenza AIUC di Giovanni Papa, segna un traguardo importante: diciotto anni di attività scientifica e formazione multidisciplinare.

Bari capitale della vulnologia

La scelta di Bari come sede congressuale rappresenta un omaggio alla terra di Puglia, regione che negli ultimi anni ha investito in innovazione, cultura e sanità.
La Fiera del Levante offrirà spazi dedicati a poster, esposizioni e stand aziendali per la presentazione delle più recenti tecnologie in wound care.

Durante la cerimonia di apertura, prevista per mercoledì 19 novembre alle 18.30, il presidente Giovanni Papa darà il benvenuto ai partecipanti, seguito dal concerto inaugurale che vedrà protagonista Renzo Rubino che canta Domenico Modugno al pianoforte, seguito da un Welcome Cocktail.


La chiusura dei lavori, sabato 22 novembre, sarà dedicata alla presentazione delle nuove Linee Guida AIUC e delle RBPCA, alla premiazione dei migliori abstract e all’annuncio del prossimo Congresso Nazionale.

Una comunità scientifica in crescita

Il XVIII Congresso AIUC sarà un momento di confronto strategico su come trasferire le evidenze scientifiche nella pratica clinica, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti e rafforzare la cultura della cura condivisa.


L’evento conferma il ruolo di AIUC come società capofila nella produzione di buone pratiche riconosciute dall’Istituto Superiore di Sanità, promuovendo una sanità più integrata, vicina ai cittadini e sostenibile.