Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Targa Enpapi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto, firmato il 5 novembre 2025, con cui il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha nominato Antonino Bartuccio commissario ad acta dell’Enpapi.
La decisione arriva dopo mesi segnati da criticità gestionali e dalla necessità, più volte richiamata, di riportare l’ente a un pieno funzionamento istituzionale. Il commissariamento ha l’obiettivo di ristabilire un percorso elettorale regolare e conforme al regolamento interno dell’Ente.
Il compito del commissario: riportare l’ente al voto
A Bartuccio viene affidato un mandato preciso: indire e portare a compimento nuove procedure elettorali per il rinnovo degli organi statutari della Fondazione Enpapi.
Si tratta di un passaggio cruciale, perché da esso dipende la ricostituzione degli organismi di indirizzo e controllo che guidano la gestione dell’Ente, dalla definizione delle politiche contributive alla tutela assistenziale dei liberi professionisti infermieri.
Il mandato comprende:
- la verifica della regolarità delle procedure
- l’organizzazione del voto secondo il regolamento elettorale vigente
- la proclamazione degli eletti e il loro insediamento
L’obiettivo è garantire continuità amministrativa, trasparenza e piena legittimazione dei rappresentanti futuri.
Cosa succede ora
Con l’entrata in vigore del decreto, Bartuccio assumerà formalmente le funzioni di commissario ad acta. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il calendario delle procedure che condurranno alle nuove elezioni. Successivamente sarà definito l’insediamento dei nuovi organi, che segnerà la fine della fase commissariale.
Per i professionisti iscritti all’Enpapi si apre dunque una fase di transizione che punta alla piena normalizzazione dell’ente.

