Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato
02/04/2025 | Il breath test rappresenta una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata in gastroenterologia per individuare alterazioni metaboliche e infezioni batteriche nel tratto digestivo. Grazie all'analisi dei gas espirati, questo esame permette di valutare in modo semplice e preciso la funzionalità intes
Il breath test rappresenta una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata in gastroenterologia per individuare alterazioni metaboliche e infezioni batteriche nel tratto digestivo. Grazie all'analisi dei gas espirati, questo esame permette di valutare in modo semplice e preciso la funzionalità intes
Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso
01/04/2025 | A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza
A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza
Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio
01/04/2025 | L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa
L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa
Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità
01/04/2025 | Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p
Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p

Infermieri

Infermiera in servizio dopo revoca incarico, Fials Potenza segnala il caso
01/04/2025
A Venosa, una situazione segnalata da Fials Potenza solleva interrogativi sull’effettiva applicazione dei provvedimenti amministrativi. Un’infermiera, formalmente rimossa da un incarico presso la direzione sanitaria per irregolarità accertate, risulterebbe ancora in servizio nella stessa area, senza
Femminicidio a Messina, Sara Campanella uccisa mentre tornava dal tirocinio
01/04/2025
L’ennesimo femminicidio ha interrotto ieri, lunedì 31 marzo, la vita di Sara Campanella: soccorsa per strada dai medici del 118, è arrivata in condizioni disperate al pronto soccorso del Policlinico di Messina, lo stesso in cui poche ore prima aveva svolto la sua ultima giornata di tirocinio. Questa
Fuga degli infermieri lombardi in Svizzera: Bertolaso propone indennità
01/04/2025
Dopo la manifestazione di protesta del sindacato Nursing Up davanti alla sede della Regione, l’assessore al Welfare lombardo è intervenuto per assicurare il suo impegno per la categoria, in particolare per scongiurare la fuga dei professionisti. Gli infermieri sono la colonna portante della sanità p
Lavora in Norvegia con il miglior rapporto infermiere/paziente
01/04/2025
Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta - rivolta a persone di entrambi i sessi, di tutte le età e di tutte le nazionalità europee - è rivolta anche agli infe
Aggressioni in Sanità: Cisl FP Emilia-Romagna chiede un piano regionale
28/03/2025
Infermieri, medici e operatori socio-sanitari continuano a lavorare in prima linea, spesso senza strumenti adeguati per difendersi da un fenomeno che cresce e si cronicizza: le aggressioni nei luoghi di cura. In Emilia-Romagna la situazione resta critica e Cisl Fp Emilia-Romagna torna a chiedere un

Podcast | Il punto

Nurse24.it il 15/08/2024Ep. 20 - Infermiere in emergenza (o emergenza infermieri?)
Sempre più infermieri manifestano il disagio, la volontà di allontanarsi dai setting di cura legati all'emergenza urgenza, per i livelli di stress che si raggiungono, complici anche la carenza di personale e il fenomeno delle aggressioni. E poi ci sono infermieri che dell'emergenza urgenza non posso
Nurse24.it il 01/08/2024Ep. 19 - Caposala a chi?
Caposala o coordinatore? chiunque esso sia spesso è il colpevole di tutti i mali degli infermieri o forse no. Sono professionisti che hanno scelto di fare la differenza in un modo non sempre semplice. Vi sembrerà strano ma sono “umani” anche loro … è necessario solo conoscersi e ascoltarsi un po’ di
Nurse24.it il 18/07/2024Ep. 18 - L’infermiere è un indicatore sociale
Lo storico francese Marc Bloch affermò: «Non si conosce a fondo una scienza se non se ne conosce la storia». Questa citazione ci permette di prendere in considerazione l’importanza della storia per la professione infermieristica. Conoscere la storia consente di dire – e capire – chi è l’infermiere,
Nurse24.it il 04/07/2024Ep. 17 - Essere (o non essere) studenti di Infermieristica
In questo episodio torniamo a parlare di studenti. O, meglio, con gli studenti e per gli studenti. Perché se spesso si parla e si scrive del fatto che gli infermieri non stiano bene, è d'obbligo domandarsi come stiano gli studenti infermieri. Perché respirano, vivono quasi tutti i disagi che vivono

Patologie

10/03/2025
Coma diabetico
Il coma diabetico è una delle complicanze acute più gravi del diabete, soprattutto del tipo I, causata da un deficit di insulina. Si tratta di uno stato di perdita di coscienza, che può essere fatale, causato dai disturbi metabolici. Si manifesta in caso di chetoacidosi diabetica non adeguatamente t
06/03/2025
Mary "la Tifoide": la cuoca asintomatica che diffuse il tifo
Quando si parla di prevenzione delle malattie infettive, ricordiamo spesso figure fondamentali come Ignaz Semmelweis per l’igiene delle mani, Joseph Lister, pioniere dell’antisepsi, Louis Pasteur, padre della microbiologia e dell’immunologia e Robert Koch, che ha posto le basi dell’eziologia batteri
04/03/2025
Arteriopatia obliterante periferica - PAD
L’arteriopatia obliterante periferica, o malattia arteriosa periferica (PAD, peripheral arteria disease) è una patologia che interessa il sistema circolatorio e che causa una riduzione del flusso ematico all’interno delle arterie. È caratterizzata dalla formazione di placche aterosclerotiche che res
27/02/2025
Porpora
Lesione simile all'ematoma conseguente alla rottura di capillari localizzati sotto la superficie cutanea, la porpora si manifesta con macchie che compaiono sulla pelle e sulle membrane mucose, comprese le aree attorno alla bocca, a causa di traumi e disordini della capacità coagulativa del sangue. L
10/02/2025
Arbovirosi
Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori antropodi, come zanzare e zecche, tramite morso o puntura. Rappresentano un problema di salute pubblica in quanto le malattie possono essere anche gravi. Gli oltre 100 arbovirus classificati nel mondo - la maggior parte dei quali appar

Podcast | Scorci di Cura

Nurse24.it il 14/06/2024Ep. 24 - Ne capirai il senso
25/03/2023. 600 gr. 27 + 5 settimane. Sono solo numeri. Appaiono quasi banali nella loro bellissima forma perfetta, aggraziata, come solo la matematica sa essere. Eppure, alle volte, sono sufficienti a firmare un preavviso di condanna. Condanna nel vivere a metà, condanna nel morire, condanna nel lo
Nurse24.it il 07/06/2024Ep. 23 - Me lo ricordo ancora quel giorno
Ero in turno di notte e la voglia di andare a tirocinio non era molta; era luglio di una giornata particolarmente afosa e avevo usato tutto il mio tempo studiando per un esame che avrei avuto di lì a pochi giorni.Il viaggio di andata è la cosa che preferisco, alle 20.30 c’è ancora luce e percorro la
Nurse24.it il 31/05/2024Ep. 22 - Sassolini
“Qualsiasi cosa fai, tanto non va mai bene”, la sintesi perfetta di una vita passata al servizio degli altri. Mah, questo concetto non lo definirei propriamente mio, lo deduco da quella che sembra una serena rassegnazione nella pacata espressione di Dalia. In senso generale, però, come dar torto a q
Nurse24.it il 24/05/2024Ep. 21 - Grazie per essermi stata accanto
È estate, ed è il mio primo figlio. Sono italiana, 35 anni, alta e mora, dal sud ma originaria di queste zone. Ho fatto un lungo viaggio per arrivare fino a qui, so che questo è un ospedale rinomato con un ottimo personale ostetrico.Ho imparato che questo evento meraviglioso che è la nascita viene a
27 febbraio 2025
Carenza infermieri: arrivano gli assistenti, ma è polemica
Si tratta di una mossa che serve solo a tamponare la crisi di personale con soluzioni al ribasso, riducendo gli standard qualitativi dell'assistenza e creando una categoria di lavoratori sottopagati e senza garanzie. Così Angelo Minghetti, segretario di Human Caring e coordinatore nazionale di Migep
20 febbraio 2025
Reparti sguarniti e Ast non assume. La lettera di 350 Oss
I reparti degli ospedali di Ascoli e San Benedetto sono sguarniti ma, nonostante siano ancora senza operatori, l'Ast 5 non assume. Così 350 operatori sociosanitari risultati idonei ad un recente concorso svoltosi ad Ancona denunciano la situazione in una lettera aperta inviata alla Regione Marche e
14 febbraio 2025
Ancora un'aggressione a Bologna: vittima Oss del Sant'Orsola
Nuova aggressione a Bologna ai danni di un operatore sanitario. A denunciarlo è la Cisl-Fp, parlando di una Oss aggredita durante il turno di notte al Padiglione 5 del Policlinico Sant'Orsola di Bologna da parte di un paziente, con un attacco tanto improvviso quanto ingiustificato. L'episodio, spieg
05 febbraio 2025
OSS ignorati dalla politica: sindacati chiedono riforme urgenti
Mentre per gli infermieri si prevede una riforma con percorsi specialistici per rendere più attrattiva la loro formazione, per gli Oss non si fa altro che consolidarne il ruolo di lavoratori sfruttati, privi di un adeguato riconoscimento giuridico ed economico. Così Angelo Minghetti (Federazione Mig
30 gennaio 2025
Oss strumentisti a Padova, arriva la frenata dell'Azienda
Per adesso nessun Oss diventerà strumentista di sala operatoria. Così assicurano i sindacati Uil e Cgil dopo aver incontrato, per la terza volta, i vertici aziendali dell'Azienda Ospedaliera di Padova annunciando una frenata sulla controversa iniziativa presa dalla struttura veneta che prevede la fo
02 aprile 2025
Breath test: cos'è, come funziona e quando è indicato
Il breath test rappresenta una tecnica diagnostica non invasiva utilizzata in gastroenterologia per individuare alterazioni metaboliche e infezioni batteriche nel tratto digestivo. Grazie all'analisi dei gas espirati, questo esame permette di valutare in modo semplice e preciso la funzionalità intes
20 febbraio 2025
Contusione
Una contusione è una lesione piò o meno superficiale, senza compromissione dell'integrità cutanea, che deriva dalla compressione o dallo schiacciamento dei tessuti molli sottocutanei, comprese le fibre muscolari, in seguito ad un trauma diretto non penetrativo, di lieve o media entità, come una cadu
12 febbraio 2025
Via libera del consiglio, Toscana è prima regione con legge
La Toscana è la prima Regione ad avere una legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato la norma sul fine vita che attua, dopo la raccolta di 10.000 firme promossa dall'associazione Luca Coscioni e le profonde rivisitazioni del dispositivo sta
04 febbraio 2025
Tumori, IEO: "paradigma della cura in continua evoluzione"
La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell'oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci ipotizzare che il prossimo obiettivo sarà la guarigione. Questo il messaggio di speranza dell'Istituto Europeo di Oncologia in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro 2025
04 febbraio 2025
Impatto dei vaccini sulla riduzione dell’antimicrobico resistenza
Lo scorso ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un importante documento intitolato “Stima dell’impatto dei vaccini nella riduzione della resistenza antimicrobica e utilizzo degli antibiotici”, sottolineando il ruolo cruciale che i vaccini possono svolgere a livello glob

Pubblico impiego

Visualizza tutto
14 marzo 2025
Nuovo sistema di progressioni e passaggi di fascia
Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si sia modificata, sono comunque previste delle progressioni e dei passaggi di fascia.Passaggi di profiloNovità introdotte dal Ccnl Sanità 2019-2021 i
25 febbraio 2025
Policlinico di Palermo stabilizza 145 professionisti sanitari
Il Policlinico universitario “Paolo Giaccone” di Palermo ha annunciato l'avvio della procedura di stabilizzazione di 145 professionisti precari che ora potranno essere assunti a tempo pieno ed indeterminato. Il provvedimento, che riguarda diverse categorie di personale, segue l'avviso di ricognizion
21 febbraio 2025
Aran: “Impossibile proseguire trattativa per rinnovo”
Il confronto del 20 febbraio all’Aran non ha porta a progressi: nessun incremento delle risorse e sindacati fermi sulle loro richieste. Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha preso atto dell’impossibilità di proseguire le trattative.No da Cgil, Uil e Nursing Up per mancato incremento risorseTar
20 febbraio 2025
Rinnovo Ccnl Sanità, ancora nessun accordo: fumata nera all’Aran
Nuovo stop alle trattative per il rinnovo del contratto del Comparto Sanità 2022-2024. L’incontro tra Aran e sindacati, tenutosi nella mattinata dl 20 febbraio, si è concluso senza un’intesa, confermando lo stallo registrato già un mese fa. A pesare sul mancato accordo restano le divergenze tra le p
06 febbraio 2025
Ccnl, Coina: "basta lotte intestine, serve contratto dedicato"
Questo non è il tempo delle divisioni tra sindacati. Occorre sedersi nuovamente al tavolo delle trattative e trovare una intesa dignitosa. È il momento di pretendere il giusto riconoscimento per chi lavora ogni giorno in prima linea. La vera lotta si combatte nei tavoli giusti, non con la propaganda

Ostetriche

25/11/2024
Ostetriche in prima linea contro violenza su donne e madri
Un donna o ragazza su tre è vittima di violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. Nella maggior parte dei casi l’aggressore è il suo partner o convivente e, pertanto, la violenza potrebbe essere prevenuta o almeno intercetta. In tal senso, l’Ostetrica/i può essere considerata una vera e pr
31/10/2024
Fnopo denuncia disparità di trattamento per le ostetriche
Silvia Vaccari, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo), critica l’assenza di fondi adeguati in Manovra 2025 per la valorizzazione delle ostetriche: Disparità ingiustificata rispetto agli infermieri.Ostetriche, Vaccari (Fnopo): non siamo professione di
23/11/2023
Prevenzione violenza domestica e contributo dell'ostetrica
La violenza di genere sulle donne è un fenomeno complesso, dato dall’interazione di fattori individuali, di relazione, sociali, culturali ed ambientali. L’indagine ISTAT del 2014 – scrive la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo) in una nota - ha evidenziato che la ge
17/11/2023
Pretermine e neonati prematuri, conseguenze sulla salute
Ogni anno oltre 13 milioni di bambini, nel mondo, nascono prematuri, cioè prima delle 37 settimane di gestazione; in Italia sono circa 25.000 (dati 2024 Società Italiana di Neonatologia - SIN) e questo ha pesanti ripercussioni sulle famiglie e sull’economia dell’assistenza sanitaria. Il 17 novembre
03/11/2023
Allattare o no, grazie ad HAMLET non è più un dilemma
HAMLET è l’acronimo di (Human Alpha-Lactalbumin Made LEthal to Tumor cells. In letteratura sono presenti studi che confermano gli effetti benefici della somministrazione di HAMLET per il glioblastoma cerebrale, il papilloma cutaneo e il carcinoma della vescica.Latte materno offre potenziale protetti