prioritariamente nell'area dell'emergenza, dove hanno maturato specifiche competenze.
Medici al posto degli infermieri in ambulanza, l'esperimento a Siena
A Siena dal 2020 i medici sostituiranno gli infermieri sulle ambulanze
Sul territorio senese è pronta l’attivazione della seconda autoambulanza con medico a bordo, nonostante da un anno a questa parte su Siena gli infermieri a bordo dell'ambulanza abbiano dato vita ad un modello - sperimentale per la città, ma che in AUSL Toscana Sud Est (Arezzo e Grosseto) era già attivo - che funziona.
L'ambulanza infermieristica nella sperimentazione fatta è stato un successo dal punto di vista della qualità, della quantità degli interventi e della sicurezza
Lo avevano sottolineato in una nota congiunta i presidenti degli Ordini degli infermieri di Siena, Arezzo e Grosseto, preoccupati per l'addensarsi di nubi oscure sull'ambulanza India (ambulanza di soccorso e rianimazione con Infermiere), dovute alle pressioni politicamente rilevanti per il ripristino del modello precedente
(ambulanza medicalizzata, ndr) dal carattere - a loro dire - totalmente immotivato e privo di ogni evidenza.
E lo ha ribadito lo stesso D'Urso ai margini della conferenza stampa di martedì 16 luglio: Gli infermieri hanno competenze e valori non in discussione - ha dichiarato il dg Ausl Toscana Sud Est ai microfoni di Filippo Meiattini per Antennaradioesse - L'ambulanza infermieristica nella sperimentazione fatta è stato un successo dal punto di vista della qualità, della quantità degli interventi e della sicurezza
.
Ma su richiesta dell'assessore - spiega D'Urso - il 2020 vedrà una sperimentazione che inserirà il medico al posto dell'infermiere sull'ambulanza
. Una sperimentazione che durerà per tutto il prossimo anno, alla fine del quale verranno comparati i dati tra i due modelli per capire quale si adatti di più al territorio senese.