Nurse24.it
Monica Vaccaretti

Psicosi

Disturbo di salute mentale, la psicosi è caratterizzata da una profonda alterazione nella percezione e nell'interpretazione della realtà che appare con una visione distorta. Si manifesta con gravi disturbi della memoria, dell'attenzione, del ragionamento, dell'affettività e del comportamento. Si tra

Monica Vaccaretti

Depressione

Intensa sensazione di tristezza che si accompagna a riduzione dell'interesse o del piacere per le attività precedentemente svolte, la depressione è, dopo l'ansia, il più comune ed invalidante disturbo psichico. Derivante spesso da una sensazione di perdita o da una perdita effettiva, ne soffre circa

Redazione

Manca indennità, agitazione per 200 addetti CSM Bologna

Stato di agitazione nei Centri di salute mentale dell'Ausl di Bologna: riguarda circa 200 dipendenti e il riconoscimento, anche a loro, di un'indennità di disagio (da cinque euro al giorno) per equipararli ai colleghi dei Sert e del Servizio psichiatrico diagnosi e cura (Spdc).Cisl Fp chiede incontr

Monica Vaccaretti

Demenze

Le demenze sono condizioni di disfunzione cronica e progressiva delle funzioni cerebrali, ad insorgenza lenta, che portano ad un declino delle facoltà cognitive della persona, generalmente irreversibili ed incurabili. Non rappresentano una fase del normale processo di invecchiamento ma si tratta di

Monica Vaccaretti

Art Brut, l’arte al centro di Salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale che si celebra il 10 ottobre, il Dipartimento di Salute Mentale dell'Ulss 8 Berica ha organizzato la 5° rassegna “Artefuori”. L'evento, a cura dell'artista Giorgio Fabbris, ha luogo grazie all'impegno dell'équipe sanitaria e socio assistenzia

Monica Vaccaretti

Alzheimer, solo ieri c’eri

Aiutami a ricordare. Se non mi ricordo, non so chi sono. Tuttavia, mi restano le emozioni e i sentimenti. È con queste parole, appiccicate con una calligrafia incerta su un post-it bianco attaccato su un pannello viola, che vengo accolta all'ingresso della Residenza che ospita i malati di Alzheimer.

Redazione

Salute mentale e psichiatria, l'infermiere del terzo millennio

Riflettere e confrontarsi su dilemmi e tensioni operative nonché sulle opportunità di acquisire logiche e strumenti di buone pratiche terapeutiche, assistenziali e riabilitative di effectiveness finalizzate al benessere bio-psico-sociale delle persone assistite e delle loro famiglie. È l'obiettivo d

Monica Vaccaretti

Prevenire il suicidio è un imperativo globale

“Creare speranza attraverso l'azione” è lo slogan della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio 2023 che ricorre il 10 settembre. Il suicidio è la forma estrema di autolesionismo con cui si pone fine deliberatamente alla propria vita. È un atto volontario ed intenzionale ideato per essere

Redazione

Sessualità e psichiatria: uno sguardo educativo

La sessualità è una tematica estremamente complessa e per secoli è stata vincolata alla presenza di tabù, pregiudizi e stigma. Tuttavia, la percezione che gli individui possiedono nei confronti di una determinata tematica non è immutabile e tende, anzi, a modularsi nel corso del tempo anche all’inte

Monica Vaccaretti

Nevrosi

Condizione di sofferenza della psiche e di alterato funzionamento psichico, la nevrosi è provocata da disturbi a condizionamento psicogeno. Si tratta di un disturbo psicotico, ricorrente e cronico. Essa comprende un ampio insieme di disturbi psicologici che provocano nel soggetto un grave stato d'an

Redazione

Psichiatra uccisa a Pisa, il cordoglio della SISISM

Sgomenti e attoniti, gli infermieri della S.I.S.I.S.M. si uniscono al cordoglio per la morte della psichiatra Barbara Capovani, aggredita e da un paziente mentre usciva dal SPDC dell’azienda ospedaliera di Pisa dove lavorava. E poi il monito: Chiediamo che lo Stato cominci seriamente a investire nel

Monica Vaccaretti

Insonnia

L'insonnia è un disturbo del sonno molto comune. Consiste in una soggettiva condizione di insoddisfazione relativa alla quantità e alla qualità del sonno. Secondo i dati epidemiologici della Società Scientifica Italiana sul sonno (AIMS) e secondo una recente indagine condotta da Eurodap (Associazion

Monica Vaccaretti

Eritrofobia

La paura ossessiva di arrossire in pubblico è nota come eritrofobia. Detta anche ereutofobia, si tratta di un sintomo generico di psiconevrosi che non può essere soppresso con la sola forza della volontà. È un disturbo fobico invalidante che può condizionare la vita della persona.Che cos’è l’eritrof

Monica Vaccaretti

Fotografia del sistema salute mentale in Italia

Il disagio mentale in Italia è diffuso. Il 65% dele 400 mila richieste per il bonus psicologico, riproposto dal governo, è under 35. È un fenomeno in crescita, soprattutto tra la popolazione giovanile ed adolescenziale, che manifesta disturbi psichici - come i comportamenti autolesivi, i disordini a

Monica Vaccaretti

Un sistema da sostenere e rafforzare a livello globale

Dopo gli incidenti stradali, i suicidi tra gli adolescenti che soffrono di ansia e depressione sono diventati la seconda causa di morte (Suicide worldwide in 2019, Who). Alla luce dell'allarme sociale di un fenomeno dilagante, ridurre i tassi di suicidio e favorire il benessere mentale sono interven

Monica Vaccaretti

Ipocondria, il malato immaginario

L'ipocondria - secondo la classificazione DSM-5 che lo descrive come un sintomo somatico (somatic symptom disorder, SDD) - è un disturbo d'ansia di malattia. Detta anche patofobia, è la paura ingiustificata delle malattie. Esprime un malessere psicologico dell'individuo. È considerata la malattia de

Redazione

Cognitive Remediation in riabilitazione psichiatrica

Gli interventi di Cognitive Remediation proposti nelle Unità di Riabilitazione Psichiatrica hanno come target il deficit di funzionamento connesso al deficit di cognitivo più che il deficit cognitivo in sé. Si tratta di interventi individuali o di gruppo mediante i quali si promuove la neuroplastici

Monica Vaccaretti

Coprolalia

Coprolalia. Comunemente definita la “malattia delle parolacce”, si tratta invece di un sintomo che riflette un comportamento compulsivo patologico caratterizzato dall'impulso anormale, non controllabile, di pronunciare espressioni linguistiche oscene. Il soggetto che ne soffre sente la necessità imp

Sara Pieri

Alcolismo, la dipendenza da alcol

L’alcolismo è un disturbo definito dal Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition (DSM-V) come uso problematico di alcol, che comprende sia abuso sia dipendenza, con sottoclassificazione in lieve, moderato e grave; tale disturbo è caratterizzato dall’ incapacità di chi ne è

Monica Vaccaretti

Crisi è opportunità

Sono in crisi, dottoressa Nicoletti. Bene, ottima opportunità per te, Monica, mi risponde con un sorriso. Mi sento disorientata, ma poi inizio a comprendere, dialogando con lei, che i meccanismi psicologici interiori sono sì complessi ma sempre orientati al nostro benessere. La parola crisi deriva d

Monica Vaccaretti

La psicopatologia

Condizioni e dinamiche soggettive ed ambientali condizionano la nostra salute e il benessere di ciascuno, in relazione con sé stesso e con gli altri, e portano, se negative o distorte, alla sofferenza, al disagio e alla malattia. La dottoressa Nicoletti sottolinea che in ambito psicologico questa co

Monica Vaccaretti

Chiavi di lettura per la psicologia

Alcune parti di noi sono così profondamente radicate che possono sembrare misteriose ad un occhio non esperto. Gli psicologi si prendono il tempo dell'osservazione e della riflessione per produrre una diagnosi e per proporre una terapia adeguata trasmettendo gli strumenti utili ed il sostegno espert

Monica Vaccaretti

Le persone sono fatte di momenti e di psiche

Da un’indagine conoscitiva sulla percezione della propria salute mentale - condotta dalla Fondazione Soleterre che ha trasmesso i risultati alla Camera dei deputati nell'estate 2022 – è emerso che, a fronte di un campione rappresentativo di 1000 individui di età compresa tra i 18 e i 74 anni, il 12%

Carlo Scovino

Comparto socio-sanitario essenziale per riprogrammazione servizi

La salute mentale è una componente essenziale della capacità di resilienza delle comunità ed è quindi fondamentale attuare politiche nazionali che promuovano sistemi di salute mentale inclusivi, efficaci e a tutela dei diritti. Vi è un estremo bisogno di servizi di salute mentale ben organizzati, co