Dal 1° al 4 ottobre 2025, l’AOU Meyer di Firenze ospiterà la terza edizione della Wound Care Pediatric Masterclass, con la presidenza diGuido Ciprandie la direzione scientifica condivisa conBiagio Nicolosi, uno dei più rilevanti eventi formativi internazionali dedicati alla cura delle lesioni cutanee in età pediatrica. La conferenza, accreditata con 16,1 crediti ECM, si rivolge a un ampio pubblico di professionisti della salute: medici chirurghi, infermieri pediatrici, infermieri, chirurghi, intensitivisti, fisioterapisti, psicologi, farmacisti, terapisti, tecnici e molti altri.
A Firenze la Wound Care Pediatric Masterclass
Dal 1° al 4 ottobre 2025, l’AOU Meyer di Firenze ospiterà la terza edizione della Wound Care Pediatric Masterclass.
Il programma, suddiviso in sessioni educazionali, round table, lecture e interattivi meet the expert, affronterà tematiche centrali del wound care pediatrico: dalla gestione delle ulcere da pressione alla prevenzione dei danni da dispositivi medici, dalla terapia a pressione negativa alle nuove tecnologie come il Cold Atmospheric Plasma, fino alle sfide etiche e comunicative nel lavoro clinico con pazienti fragili.
Non mancheranno gli approfondimenti sul ruolo dei sostituti dermici, della terapia iperbarica, del wound hygiene, e sulle strategie terapeutiche nei bambini con disabilità o condizioni complesse. La Masterclass offrirà inoltre un'occasione per discutere protocolli condivisi, classificazioni aggiornate, gestione dei biofilm, oltre a esperienze di cooperazione internazionale attraverso le missioni sanitarie presentate nel contesto del Premio Padre David Maria Turoldo.
Poster Award e riconoscimenti alla ricerca
Ampio spazio sarà riservato anche alla ricerca scientifica. I due migliori poster, selezionati attraverso un sistema di votazione online e dalla commissione scientifica, saranno premiati pubblicamente. Saranno inoltre assegnati i Young Researcher Awards per progetti innovativi dedicati all’educazione terapeutica e alla prevenzione in neonatologia.
Una Faculty internazionale e multidisciplinare
Con la presidenza di Guido Ciprandi e la direzione scientifica condivisa con Biagio Nicolosi, la Masterclass vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e internazionale. Tra i nomi presenti in Faculty: Ellie Lindsay (UK), Dieter Mayer (Zurigo), Dimitri Beeckman (Belgio), accanto a professionisti provenienti da tutto il territorio italiano.
La presenza di specialisti di diverse discipline – dalla chirurgia plastica alla pediatria, dalla psicologia alla fisioterapia – rappresenta il cuore pulsante della Masterclass: un approccio integrato e orientato alla presa in carico globale del bambino.