Educazione sanitaria ai cittadini sui litoranei laziali
Torna il progetto "Spiagge Serene" sui litorali laziali.
È iniziata, con le prime cinque uscite sulla spiaggia, l’iniziativa che vede fianco a fianco tre Ordini territoriali delle Professioni infermieristiche- Opi Roma, Opi Latina e Opi Viterbo - le Asl dei lidi laziali e la Regione Lazio.
Domenica 29 giugno sono infatti tornati i gazebi degli infermieri alla spiaggia dell’Hotel Tirreno di Latina, alla spiaggia libera di Fiumicino, alla spiaggia del Castello di Santa Severa, e ancora ad Anzio, alla spiaggia della Riviera Mallozzi; infine a Tarquinia, alla spiaggia libera di piazzale Najadi.
È stato il primo dei 66 appuntamenti in calendario, fino alla prima settimana di settembre di “Spiagge Serene”, iniziativa di promozione ed educazione sanitaria che si ripete nei lidi laziali per il terzo anno.
Dove i cittadini potranno incontrare equipe multidisciplinari composti da infermieri, altre professioni sanitarie e studenti dei corsi di Laurea in Infermieristica in un ambiente decisamente diverso e più informale del solito: al mare appunto, in un momento di relax.
Obiettivo: avvicinarsi ai cittadini fuori dagli ambienti sanitari
"Lo spirito dell'iniziativa concepita dall'Ordine- spiega infine Maurizio Zega, presidente Opi Roma e coordinatore degli Ordini della regione Lazio- è informare, educare e consigliare i cittadini a fare quel che è meglio per la loro salute raggiungendoli in spiaggia, in un momento dedicato al rilassamento e al recupero fisico e psichico: senza 'aspettare' insomma il cittadino in un ambiente 'sanitario'”.