Tre incontri, tre prospettive, un unico obiettivo: prendersi cura della persona nella sua interezza
Tre incontri a tema Stomia e sessualità, un ciclo di webinar per rompere il muro del silenzio.
Professionisti provenienti da diverse discipline - ginecologi, sessuologi, psicologi e stomaterapisti - si alterneranno in tre appuntamenti per affrontare i principali aspetti legati alla sessualità e all’intimità in pazienti stomizzati. Durante gli incontri saranno presenti anche delle persone con stomie, che porteranno la loro testimonianza. Ogni incontro offrirà strategie di comunicazione, strumenti emotivi e indicazioni pratiche, con un’attenzione particolare al ruolo dell’operatore sanitario nel riaprire un dialogo spesso rimandato o evitato.
Gli argomenti dei webinar
28 aprile 2025 - Ore 18:00 – 19:15 | Le funzioni sessuali e la salute riproduttiva Un focus sugli effetti fisici degli interventi chirurgici sull’apparato sessuale, la riabilitazione alla sessualità, e la scelta dei dispositivi più adatti per affrontare l’intimità con serenità. Speaker
|
11 giugno 2025 - Ore 18:00 – 19:15 | La soddisfazione emotiva e fisica Attraverso la voce dello psicologo e dello stomaterapista, verranno analizzati gli aspetti relazionali e psicologici legati al desiderio sessuale e alla gestione delle complicanze che possono interferire con il benessere. Speaker
|
2 ottobre 2025 - Ore 18:00 – 19:15 | L’immagine corporea e l’autostima Riflessioni sull’impatto psicologico della stomia sull’immagine di sé e strumenti per aiutare i pazienti a riscoprire la propria intimità e autostima. |
Un’opportunità formativa rivolta agli operatori sanitari
L’iniziativa rientra nell’offerta della Convatec Academy, che da sempre si impegna a fornire contenuti formativi di valore per il miglioramento dell’assistenza clinica. Gli incontri sono gratuiti e si rivolgono a professionisti della salute che desiderano approfondire un tema tanto delicato quanto centrale nella vita delle persone.
Per partecipare è sufficiente registrarsi sulla piattaforma Salute.LIVE. Al termine di ogni incontro sarà prevista una sessione Q&A per un confronto diretto con i relatori.