Emergenza Covid-19, Commissione ECM proroga recupero debito formativo
Ecm: recupero debito formativo prorogato a fine 2021
Considerato lo stato di emergenza sanitaria legato a Covid-19 il termine del 31 dicembre 2020 riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio formativo 2014-20 16, è prorogato alla data del 31 dicembre 2021.
È quanto stabilisce una delibera della Commissione nazionale Ecm datata 10 giugno, che indica inoltre nuove regole anche per i provider su come svolgere l'attività formativa e sui termini per l'inserimento del piano formativo 2020 e della relazione annuale 2019, che sono prorogati fino al termine dello stato di emergenza sanitaria.
Ad esempio, viste le disposizioni governative riguardanti la sospensione degli eventi residenziali, è possibile richiedere la conversione della tipologia formativa da Res a Fad oppure da Res a Res-videoconferenza - si legge nella delibera - al fine di consentire la conclusione di quelli già iniziati e lo svolgimento di quelli programmati e già inseriti nel sistema informatico
.
La possibilità di conversione si applica agli eventi già inseriti nel sistema informatico alla data del 15 aprile 2020 e programmati entro il 31 luglio 2020 e comunque sino al perdurare dello stato di emergenza sanitaria.
Per tali eventi è altresì consentito lo spostamento della data di svolgimento anche a data successiva al 31 luglio 2020. Il provider, nella richiesta di modifica, è tenuto ad indicare la modalità di formazione a distanza, sincrona o meno, o videoconferenza, che intende adottare per la conclusione e lo svolgimento degli eventi, impegnandosi a verificare l'effettiva presenza dei discenti collegati in video ed a somministrare il questionario di verifica dell'apprendimento in modalità on-line entro 3 giorni dalla conclusione dell'evento. Il numero dei crediti assegnato all'evento, ove non vi siano riduzioni di orario, rimane quello originariamente previsto.